<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Se l'impianto è molto piccolo, collego direttamente la/le stringhe all'inverter con connettore/sezionatore tipo multi contact ad innesto rapido</div></div><br>Qualcuno può indicare un modello tipo connettore/sezionatore tipo multi contact ad innesto rapido? con foglio con caratteristiche?<br><br><span class="edit">Edited by FernandoFast - 19/12/2007, 11:10</span>
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
MultiContact
Comprimi
X
-
Multi contact type 4 (oppure type 3 versione più vecchia)<br><br><a href="http://www.multi-contact.com/" target="_blank">http://www.multi-contact.com/</a><br><br>Attenzione per utilizzare questi connettori devi avere una pinza crimpatrice adatta.<br><br>Saluti maufv<br><br><span class="edit">Edited by FernandoFast - 19/12/2007, 11:10</span>Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left"><b>Multi contact type 4</b> (oppure type 3 versione più vecchia)</div></div><br>Scusa ma sul sito proprio quello che dici tu non lo trovo, ho trovato questi: Male cable coupler<br>PV-KST3...<br><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/547612f25f3638416b7bdf83640e1e17.gif" alt="image"><br><br>Quindi si usano i connettori tra il cavo che esce dal modulo ecavo più lungo che va all'inverter o alla scatola di giunzione ho capito bene? Ma fanno anche da sezionatori?<br><br><span class="edit">Edited by FernandoFast - 19/12/2007, 11:11</span>
Commenta
-
raggiunta la pagina deve andare al punto 2 solar line<br>Sistema di connessione a spina per applicazioni fotovoltaiche Ø 4mm, max. 1000V, fino a 30A<br><br>Li trovi in un elenco a discesa e trovi tutto.<br>Normalmente il modulo ha già il connettore multi contact (di tipo 3 o 4 dipende dalla marca e tipo...)<br>non devi altro che fare una prolunga (termine semplice ma efficace) fino all'inverter.<br><br>Oppure se hai un quadro di campo o parallelo stringhe fare i collegamenti con questi quadri.<br><br>Volendo sono dei sezionatori, se cerci sul forum trovi qualcosa.<br><br>La scelta dipende dal progettista. Consigliato scaricatore di sovratensione lato CC<br><br>saluti<br><br><span class="edit">Edited by FernandoFast - 19/12/2007, 11:12</span>Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (maufv @ 19/12/2007, 08:10)</div><div id="quote" align="left">Attenzione per utilizzare questi connettori devi avere una pinza crimpatrice adatta.<br>Saluti maufv</div></div><br>In alternativa si possono anche saldare come ho fatto io <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2731f6f9e8a60217ecc68bc05d2b4780.gif" alt=""><br><br>Ciao
1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
http://www.energeticambiente.it/tecn...nstallato.html
Commenta
-
ho saldato il filo sul connettore invece di crimparlo, non ho saldato i connettori fra di loro!!!!1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
http://www.energeticambiente.it/tecn...nstallato.html
Commenta
Commenta