Salve vorrei chiedere a chi ha maggiore esperienza di me alcune informazioni sul fotovoltaico integrato in un immobile esistente. Ho un tetto di circa 1.200 mq (53x29) con falde inclinate di circa 30°. I lati corti sono esposti verso est ed ovest, quindi il sole percorre ugualmente tutto l'immbile dal suo sorgere al tramonto e non c'è una falda più o menso esposta.<br>L'esposizione delle falde è una verso nord e l'altra verso sud. La localizzazione è a Silvi latitudine: 42° 32' 47'' - longitudine: 14° 7' 22''.<br>Vorrei fare un impianto da 50 Kwp. Se conviene con sistema girasole.<br>Ho provato a stimare la producibilità di tale impianto e pare che siamo sugli 80.000 kwh annui. avrei circa 350.000 € di costi con sistema girasole comprese le spese di progettazione (spero di non essere troppo ottimista). Ipotizzando un costo annuo di 30.000 € di finanziamento a 20 anni. Avrei praticamente un ricavo di circa 36.800 € di contributo gestore. Mi chiedo il contributo è un prezzo per l'energia venduta o poi l'energia è vendibile sul mercato (potrebbe migliorare la redditività
? Fatti questi conti non vedo grossa redditività per un impianto di tale costo (circa 6.000 € l'anno). Ci sono anche i certificati verdi/bianchi nel mio caso? Che valore anno?<br>Ultima domanda: i concentratori sono utili per aumentare la produttività?<br>Grazie a chi vorrà rispondermi.

Commenta