Ciao ragazzi,<br><br>nella regione lombardia dal 1 settembre 2007 è diventata obligatoria la certificazione enrgetica degli edifici sia nuovi che in ristrutturazione....<br><br><i>La certificazione energetica (spesso denominato anche "certificato energetico"
è un documento obbligatorio introdotto a seguito del recepimento delle direttive nazionali in materia di certificazione energetica ed in particolare dai d.lgs. 192/05 e dal d.lgs. 311/06. La regione Lombardia ha recepito tale imposizione con diversi decreti regionali di cui l’ultimo è il DGR VIII/5773.</i><br><br><br>trascurando tutte le variabili e note che potrebbero non interessare a tutti, la cosa interessante è che è diventata obligatoria la progettazione di abitazioni che abbiano sia il solare termico che il fotovoltaico. giusto?<br><br><i>Per i nuovi edifici scatterà l’obbligo del solare termico per il riscaldamento dell’acqua sanitaria per una frazione pari ad almeno il 50% del fabbisogno di acqua calda, e di un impianto fotovoltaico la cui potenza sarà definita in un apposito decreto ministeriale. L’eventuale violazione di tale disposizione comporterà l’obbligo di presentazione di una relazione tecnica che fornisca le necessarie motivazioni.</i><br><br>Qualcuno sà di quale decreto ministeriale si parla? che limiti minimi di fotovoltaico ci sono?<br><br>Un progettista mi ha detto che esiste il limite di 200w ad appartamento <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/74fbab7cc5a8be85be66eafd42e1d881.gif" alt=":blink:"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/74fbab7cc5a8be85be66eafd42e1d881.gif" alt=":blink:"> ......ma è vero?<br><br>grazie

Commenta