Rumors che mi sono arrivati al telefono, via mail e spulciando qua e la, da quando ho fastweb anche a casa son perso a navigare sempre.<br>Son veri , falsi, o un po' ed un po' ?<br><br>-<br>Dicono che praticamente tutti i "proprietari" dei campi FV in Spagna si stanno leccando le ferite per i rendimenti estivi di molto inferiori alle aspettative, causa decadimento prestazioni dei moduli poli e mono alle alte T° , decadimenti inaspettati, e che adesso si buttano tutti sull'amorfo ?<br><br>-<br>e io mi chiedo ? lo so io, che son l'ultimo dei tecnici anzi non mi ritengo ancora tale, che ad alte T° le prestazioni decadono, e i progettisti di campi da 5 MW non lo calcolano ?<br>o son frottoline per spingere l'amorfo che si ha in "magazzino" ?<br><br>-<br>Dicono che le stime di irraggimanento e quindi di produzione dell'italia, del nord in particolare, siano di molto sottostimate, e che sia una manovra del potere oscuro e bancario, che non vuole l'esplosione del FV , e che in ticino gli impianti producono il 15-20% in piu' di quanto simulato !<br>-<br><br>notizie trovata su 4 o 5 siti , tutti facenti capo allo stesso ing. poi ho scoperto ...ma infatti guardando una normale cartina si vede che alcune zone delle alpi sono migliori come irraggiamento, quindi e' una farneticazione o un'attenta analisi ?<br>magari conoscete questa persona, presenta nelle sue referenze piu' di 2000 impianti realizzati.<br><br><br>per oggi basta <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/103570a43cf9016101d43d0d9160bb20.gif" alt="
"><br><br>saluti,<br>Andrea<br><br>- ps freddo pungente, leggero venticello da N , sole splendente e cielo terso, in Brianza oggi gran produzione !!!<br><br><br>

Commenta