< chiedo consiglio - costo per kwh - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

chiedo consiglio - costo per kwh

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • chiedo consiglio - costo per kwh

    Salve a tutti, mi scuso in anticipo per questa richiesta banale.

    Come faccio a calcolare il costo medio per kwh, per una famiglia con un classico conrtratto Enel che consuma circa 3500 kwh annui?
    In modo da poter valutare i risparmi dovuti all'installazione di un impianto FV.

    Grazie
    Marco

  • #2
    ciao filetore e benvenuto
    Per la prima domanda, sommi le bollette di enel e il totale lo dividi per 3500.

    Valutare i risparmi è molto più complesso, perchè ti verranno ugualmente fatturati tutti i kWh prelevati, mentre quelli immessi ti verranno rimborsati dal GSE ... se cerchi nelle discussioni sulla delibera 74/08 troverai varie simulazioni.

    Io posso dirti che ho realizzato un foglio di calcolo con i costi del mio fornitore, che trovi qui:


    saluti
    carest
    aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
    https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

    Commenta


    • #3
      risparmi bolletta enel

      ti ringrazio carest però lo so che per avere una media basta dividere per 3500.

      Il fatto è che nella bolletta ci sono costi fissi che rimarranno comunque anche non pagando più il consumo.

      Commenta


      • #4
        risparmi bolletta enel

        P.S.
        cioè mi stai dicendo che si paga comunque la bolletta enel per l'energia prelevata dalla rete e che si ottiene poi un rimborso dal GSE relativo all'energia prodotta dall'impianto (oltre gli incentivi)?
        Credevo che all'enel si pagasse solo la differenza tra energie assorbita ed energia immessa in rete

        Commenta


        • #5
          Il nuovo scambio sul posto è cosi.
          Tieni conto che i costi fissi di allaccio all'enel li pagherai comunque, anche con il fotovoltaico.

          Commenta


          • #6
            risparmi bolletta enel

            grazie della collaborazione

            e quanto paga il GSE l'energia prodotta?
            potete indicarmi qualche sito/documento da consulatre per chiarirmi le idee?

            Commenta


            • #7
              gse.it

              Trovi tutto li.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da filetore Visualizza il messaggio
                Il fatto è che nella bolletta ci sono costi fissi che rimarranno comunque anche non pagando più il consumo.
                esatto! perciò non va bene dividere il totale per 3500.
                devi considerare solo i costi netti variabili, ma poichè anche questi "variano" in dipendenza degli scaglioni in cui alla fine si rientra, alla fine non avrai che una stima approssimativa.

                secondo me non ti sbagli molto se in un BP (per FV di privato residenziale) consideri in via prudenziale un risparmio di 16 cents al kWh; tutto quello che viene di più è grasso che cola.

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X