< Il GSE ha pagato... ma il conto energia??? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il GSE ha pagato... ma il conto energia???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il GSE ha pagato... ma il conto energia???

    Ciao,
    ho un impianto FV entrato in funzione a luglio 2008.
    Qualche giorno fa il GSE mi ha fatto il primo bonifico...
    Credo si tratti della restituzione di quanto pagato riguardo alle bollette (quindi del "consumato").
    Ma per quanto riguarda il così detto "conto energia" cioè quei famosi 0,44 euro/kwh che il governo ha promesso in base a quanto prodotto? Quando viene fatto il bonifico?

    Ringrazio chi mi potrà dare informazioni più precise di quelle (poche) che ho!!!

    Alessandro

  • #2
    Se dici che il GSE ti ha fatto il bonifico riguarda il CE.
    Puoi andare sul sito e verificare la tua posizione !
    Per quanto riguarda la "restituzione" questa te la deve fare (saldo 2008) l'ENEL.
    Solo dal 2009, come saprai, entra in vigore lo SSP con il GSE.
    GIULIANO
    _____________
    ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

    Commenta


    • #3
      ok, intanto ti ringrazio della rapida risposta!!!!
      Va bene, allora il GSE mi ha pagato il mio buon conto energia.... circa 620 euro... mi sai dire con quale periodicità verrà fatto tale pagamento?

      Inoltre, la restituzione di quanto pagato ad Enel, ogni quanto avviene?
      Grazie ancora per la cortese risposta.
      Alessandro

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da armandocardone Visualizza il messaggio
        ok, intanto ti ringrazio della rapida risposta!!!!
        Va bene, allora il GSE mi ha pagato il mio buon conto energia.... circa 620 euro... mi sai dire con quale periodicità verrà fatto tale pagamento?

        Inoltre, la restituzione di quanto pagato ad Enel, ogni quanto avviene?
        Grazie ancora per la cortese risposta.
        Alessandro

        Il GSE paga il C.E. a cadenza bimestrale fatto salvo il raggiungimento di un importo minimo di 200€.

        La cadenza del ristoro dell'energia scambiata dovrebbe avvenire a cadenza trimestrale fatto salvo l'importo minimo di 250€. I pagamentri trimestrali sono acconti e viene poi fatto un conguaglio annuale. Qualora il distributore non comunichi le letture il GSE eroga degli acconti forfettari di 50€/kWp.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          ....ma chi ti ha fatto l'impianto non ti ha spiegato niente?

          1)il pagamento del gse ogni minimo accumulato di 250€ massimo 3 mesi.
          2)teoricamente se hai i contatori teleletti e telegestiti enel dovrebbe fare il conguaglio del 2008 con la fattura del mese di gennaio 2009 , poi ogni bimestre farà la differenza consumato/immesso.

          ...ho scritto "toricamente" perchè tutti in questo forum aspettiamo cosa succederà!!

          Ciao

          Fox
          16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

          alla tv -calcio +rally

          http://www.evalbum.com/2123

          Commenta


          • #6
            ciao, si mi hanno spiegato ma come vedi dal mio post il primo bonifico è arrivato dopo quasi sette mesi ed è di un importo pari a circa 620 euro...
            Vedremo....
            comunque grazie delle informazioni!!!

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da armandocardone Visualizza il messaggio
              ciao, si mi hanno spiegato ma come vedi dal mio post il primo bonifico è arrivato dopo quasi sette mesi ed è di un importo pari a circa 620 euro...
              Vedremo....
              comunque grazie delle informazioni!!!

              ...ehm ma cosa ti hanno spiegato di preciso?


              Fox
              16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

              alla tv -calcio +rally

              http://www.evalbum.com/2123

              Commenta


              • #8
                bé mi avevano detto che i bonifici avvenogno ogni sei mesi, ma ora se tu mi dici ogni max tre mesi... non mi torna più!!!

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da armandocardone Visualizza il messaggio
                  bé mi avevano detto che i bonifici avvenogno ogni sei mesi, ma ora se tu mi dici ogni max tre mesi... non mi torna più!!!
                  Ciao

                  i bonifici per il conto energia vengono regolarmente pagati ogni 2 mesi ma devi raggiungere la quota di 250 euro...
                  la produzione di gennaio e febbraio viene pagata in aprile
                  la produzione di marzo e aprile viene pagata in giugno
                  la produzione di maggio e giugno viene pagata in agosto
                  la produzione di luglio e agosto viene pagata in ottobre
                  la produzione di settembre e ottobre viene pagata in dicembre
                  la produzione di novembre e dicembre viene pagata in febbraio

                  Una volta a regime quindi, se raggiungi i 250 euro di incentivo, ogni 2 mesi riceverai il bonifico.

                  Sul portale del GSE puoi, così come già detto da altri amici del forum, verificare la tua situazione relativa all'energia prodotta ed incentivata. Più precisamente puoi verificare se il GSE ti ha pagato la produzione reale, sulla base dei dati comunicati da Enel, o se ti ha pagato in acconto, sulla base della producibilità attesa del tuo impianto. Se ti ha pagato in acconto, non appena Enel registrerà sul portale GSE i tuoi dati reali di produzione, il GSE farà il conguaglio.
                  Comunque sul portale del GSE la situazione è ben chiara.

                  Per il rimborso di quanto pagato ad Enel nelle bollette 2008.... il rimborso verrà fatto nei prossimi mesi.

                  Ciao
                  luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                  “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                  Commenta


                  • #10
                    Grazie, ora mi è chiaro... probabilmente al 14 settembre (dopo due mesi) non avevo raggiunto i 250 euro (a 0,45 euro/kwh sarebbero circa 560 kwh prodotti). Quindi in teoria avrei dovuto ricevere qualcosa a dicembre... il pagamento mi è arrivato a gennaio... grosso modo torna...

                    Il problema per il controllo sul sito GSE è che nella fase di iscrizione, mi chiede il codice identificativo... con il codice POD non funziona, ho provato a vedere se mi viene inviato qualcosa via mail (dopo la prima schermata di registrazione) ma non arriva niente.... non capisco come andare avanti...

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da armandocardone Visualizza il messaggio
                      Grazie, ora mi è chiaro... Il problema per il controllo sul sito GSE è che nella fase di iscrizione, mi chiede il codice identificativo... con il codice POD non funziona, ho provato a vedere se mi viene inviato qualcosa via mail (dopo la prima schermata di registrazione) ma non arriva niente.... non capisco come andare avanti...
                      Ciao
                      Se non hai fatto tu la pratica on line di richiesta del conto incentivo, chiedi al tuo tecnico le credenziali di accesso al portale GSE - FOTOVOLTAICO CONTO ENERGIA - FTV SR.

                      Ciao
                      luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                      “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio
                        Il GSE paga il C.E. a cadenza bimestrale fatto salvo il raggiungimento di un importo minimo di 200€.

                        La cadenza del ristoro dell'energia scambiata dovrebbe avvenire a cadenza trimestrale fatto salvo l'importo minimo di 250€. I pagamentri trimestrali sono acconti e viene poi fatto un conguaglio annuale. Qualora il distributore non comunichi le letture il GSE eroga degli acconti forfettari di 50€/kWp.

                        Ciao

                        ciao,
                        ma il pagamento della bolletta enel con il nuovo scambio sul posto, non viene fatta con cadenza annuale?

                        Commenta


                        • #13
                          bene, ho scoperto ora che i 620 euro sono relativi ai primi tre mesi di funzionamento dell'impianto (estate).... non male... mi pare!

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio
                            Il GSE paga il C.E. a cadenza bimestrale fatto salvo il raggiungimento di un importo minimo di 200€.

                            La cadenza del ristoro dell'energia scambiata dovrebbe avvenire a cadenza trimestrale fatto salvo l'importo minimo di 250€. I pagamentri trimestrali sono acconti e viene poi fatto un conguaglio annuale. Qualora il distributore non comunichi le letture il GSE eroga degli acconti forfettari di 50€/kWp.

                            Ciao
                            Ciao

                            - l'incentivo in conto energia relativo alla produzione viene pagato al raggiungimento di € 250,00;

                            - per il contributo in conto scambio, a tutti gli utenti che hanno presentato istanza per lo SSP verrà versato un acconto pari a € 50,00/KWp (acconto previsto dalla delibera 184/08).
                            Poi con cadenza trimerstrale il GSE, se raggiunto l'importo minimo di € 100,00 (così è specificato anche nella convenzione), farà il bonifico di acconto.
                            Entro il 15 giugno il GSE effettua il conguaglio relativo all'anno precedente.

                            Ciao
                            luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                            “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Mulino85 Visualizza il messaggio
                              ciao,
                              ma il pagamento della bolletta enel con il nuovo scambio sul posto, non viene fatta con cadenza annuale?
                              Ciao

                              con il nuovo SSP Enel continuerà a fatturare con le solite bollette bimestrali..... ma dal 1 gennaio 2009 vedremo in fattura tutta l'energia prelevata!

                              Ciao
                              luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                              “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                              Commenta


                              • #16
                                Originariamente inviato da luciexpo Visualizza il messaggio
                                Ciao

                                con il nuovo SSP Enel continuerà a fatturare con le solite bollette bimestrali..... ma dal 1 gennaio 2009 vedremo in fattura tutta l'energia prelevata!

                                Ciao
                                Scusami ma forse intendi l'energia immessa ??

                                Commenta


                                • #17
                                  Originariamente inviato da giamp Visualizza il messaggio
                                  Scusami ma forse intendi l'energia immessa ??
                                  L'Enel fatturerà tutta l'energia prelevata indipendentemente dal fatto che sia energia che tu avevi precedentemente immesso in rete o che sia energia eccedente la tua produzione.

                                  L'energia immessa ti verrà remunerata dal GSE.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio
                                    L'Enel fatturerà tutta l'energia prelevata indipendentemente dal fatto che sia energia che tu avevi precedentemente immesso in rete o che sia energia eccedente la tua produzione.

                                    L'energia immessa ti verrà remunerata dal GSE.
                                    Perdonatemi... quindi da gennaio 2009 tutta l'energia che produco mi verrà remunerata dal contatore di produzione dal gse (com'era prima) e fin qui ok...
                                    Quella eccedente, cioè quella che di giorno non autoconsumo ma entra nel contatore di scambio mi verrà conteggiata come per un eventuale conguaglio oppure la regalerò all'enel ?
                                    Sono sempre più confuso

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao giamp....

                                      ma prima del 2009 avevi un contratto di Scambio Sul Posto con Enel???

                                      Adesso non hai presentato istanza al GSE per lo Scambio Sul Posto????

                                      Ciao
                                      luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                      “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da giamp Visualizza il messaggio
                                        Perdonatemi... quindi da gennaio 2009 tutta l'energia che produco mi verrà remunerata dal contatore di produzione dal gse (com'era prima) e fin qui ok...
                                        Quella eccedente, cioè quella che di giorno non autoconsumo ma entra nel contatore di scambio mi verrà conteggiata come per un eventuale conguaglio oppure la regalerò all'enel ?
                                        Sono sempre più confuso
                                        Per l'energia eccedente devi sottoscrivere un nuovo contratto di scambio sul posto con il GSE il quale provvederà a pagarti l'energia immessa in rete (quella eccedente) ad una tariffa +/- uguale a quella che tu paghi all'Enel. Enel che poi ti farà pagare indistintamente tutta l'energia prelevata.

                                        La tariffa di ristoro del GSE è calcolata con un sistema piuttosto macchinoso e non si sa ancora bene se ti rimborserà anche dell'iva o meno (io sostengo di si, altri la pensano diversamente).

                                        E' comunque importante che entro il 31/03 tu faccia richiesta al GSE dello scambio, se non hai ancora fatto nulla senti chi ti ha gestito le pratiche quando hai fatto l'impianto.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Grazie ragazzi, ora ho le idee più chiare, comunque sentirò chi mi ha gestito la pratica, anche perchè l'impianto è stato allacciato il 18 dicembre e non sò bene a livello burocratico che diamine hanno combinato.
                                          Ad oggi non mi è ancora arrivato il contratto del gse da firmare e rispedire quindi devo sentire la ditta se rientrerò nel ssp del 2008 o 2009.

                                          Che casino !

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio

                                            La tariffa di ristoro del GSE è calcolata con un sistema piuttosto macchinoso e non si sa ancora bene se ti rimborserà anche dell'iva o meno (io sostengo di si, altri la pensano diversamente).

                                            Ti confermo che l'iva verrà restituita soltanto ai non possessori di partita Iva come specificato dalla Delibera ARG/elt 184/08 comma 3 lettera C

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originariamente inviato da Mulino85 Visualizza il messaggio
                                              Ti confermo che l'iva verrà restituita soltanto ai non possessori di partita Iva come specificato dalla Delibera ARG/elt 184/08 comma 3 lettera C
                                              Ciao

                                              la delibera non specifica che IVA e accise vengono restituite....... specifica che il dato Opr, comunicato dall'impresa di vendita al GSE, è indicato al lordo di IVA e accise per gli utenti senza partita iva....
                                              Per la restituzione o meno delle imposte bisogna sviluppare i calcoli, calcoli che la delibera 184/08 non ha modificato.

                                              Ciao
                                              luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                              “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originariamente inviato da giamp Visualizza il messaggio
                                                Grazie ragazzi, ora ho le idee più chiare, comunque sentirò chi mi ha gestito la pratica, anche perchè l'impianto è stato allacciato il 18 dicembre e non sò bene a livello burocratico che diamine hanno combinato.
                                                Ad oggi non mi è ancora arrivato il contratto del gse da firmare e rispedire quindi devo sentire la ditta se rientrerò nel ssp del 2008 o 2009.

                                                Che casino !
                                                Tranquillo, i contratti stanno cominciando ad essere pubblicati solo in questi giorni (a noi ne hanno abilitati circa 10 su una cinquantina!).

                                                Per il resto rientri sicuramente nel SSP2009 perchè il sistema vecchio non esiste più dal 01/01/2009 e i vecchi contratti di scambio sono stati annullati.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  LUCIESXPO una domanda in un tuo post scrivi:

                                                  i bonifici per il conto energia vengono regolarmente pagati ogni 2 mesi ma devi raggiungere la quota di 250 euro...

                                                  ed è quello che trovo anche io nel CE ma sinceramente non ho capito se non raggiungo questa quota esempio arrivo a 240€ quando mi vengono dati questi soldi?????
                                                  nei due mesi successivi o li perdo??

                                                  ciao grazie
                                                  Gazzo

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originariamente inviato da Gazzo Visualizza il messaggio
                                                    LUCIESXPO una domanda in un tuo post scrivi:

                                                    i bonifici per il conto energia vengono regolarmente pagati ogni 2 mesi ma devi raggiungere la quota di 250 euro...

                                                    ed è quello che trovo anche io nel CE ma sinceramente non ho capito se non raggiungo questa quota esempio arrivo a 240€ quando mi vengono dati questi soldi?????
                                                    nei due mesi successivi o li perdo??

                                                    ciao grazie
                                                    Gazzo
                                                    Ti vengono pagati alla prima occasione utile, ti faccio un esempio:

                                                    A)
                                                    gen-feb= 240€ (GSE Non PAGA)
                                                    mar-apr = 350€ (GSE Paga 240 + 350)

                                                    B)
                                                    gen-feb= 100€ (GSE Non PAGA)
                                                    mar-apr = 140€ (GSE Non paga: 100 +140 < 250 )
                                                    mag-giug = 200€ (GSE paga 100 + 140 + 200)

                                                    Salvo recenti modifiche il saldo minimo C.E. mi risulta comunque sia 200€, 250€ è la soglia minima dello scambio.

                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originariamente inviato da Gazzo Visualizza il messaggio
                                                      LUCIESXPO una domanda in un tuo post scrivi:

                                                      i bonifici per il conto energia vengono regolarmente pagati ogni 2 mesi ma devi raggiungere la quota di 250 euro...

                                                      ed è quello che trovo anche io nel CE ma sinceramente non ho capito se non raggiungo questa quota esempio arrivo a 240€ quando mi vengono dati questi soldi?????
                                                      nei due mesi successivi o li perdo??

                                                      ciao grazie
                                                      Gazzo

                                                      non li perdi....te li danno la prossima volta al raggiungimento dei 250€

                                                      Ciao

                                                      Fox
                                                      16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

                                                      alla tv -calcio +rally

                                                      http://www.evalbum.com/2123

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio
                                                        ..........Salvo recenti modifiche il saldo minimo C.E. mi risulta comunque sia 200€, 250€ è la soglia minima dello scambio.

                                                        Ciao
                                                        Ciao

                                                        Il mio impianto è incentivato con il nuovo conto energia dal 2 luglio 2007 e il minimo è sempre stato di 250,00. (art. 8 comma 8.3 delibera AEEG 90/07 allegato A).

                                                        Per lo scambio sul posto, il minimo è € 100,00. Sulla mia convenzione, all'art. 4. stampata e già inviata al GSE è ben specificato..... Presumo siano tutte così!


                                                        Ciao
                                                        Ultima modifica di luciexpo; 11-02-2009, 08:21.
                                                        luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                                        “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                                        Commenta


                                                        • #29



                                                          ...ho inserito la mia convenzione.


                                                          Fox
                                                          16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

                                                          alla tv -calcio +rally

                                                          http://www.evalbum.com/2123

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originariamente inviato da tonini_mingoni Visualizza il messaggio
                                                            https://www.energeticambiente.it/leg...rivere-20.html


                                                            ...ho inserito la mia convenzione.


                                                            Fox
                                                            Ciao

                                                            infatti, come già detto, per lo SSP il minimo è di € 100,00.

                                                            Ciao
                                                            luciano - Impianto fotovoltaico da 5,25 in DRESANO - MI
                                                            “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita” A. Einstein

                                                            Commenta

                                                            Attendi un attimo...
                                                            X