Scusate, io parlo da utente finale, e sono diciamo in "discussione" con il mio installatore a riguardo del mio futuro (si spera) impianto fotovoltaico.
Essendo appunto un utente diciamo "informato" sulla base della stessa struttura "tecnica", alias 22 moduli Sanyo Hip230HDE1 + Inverter SMA 5000 Mini Central + Web Box, mi vedo recapitare un preventivo che sulla questa specifica parte, ovvero strettamente i componenti tengo a sottolinearlo, mi risulta di 2407 Euro superiore a quanto sono riuscito a reperire personalmente tra i vari fornitori. Ovvero (senza IVA) mi trovo un prezzo componenti (Pannelli+inverter+web box+trasporto) di 26227 Euro a fronte di un prezzo recuperato da un'altro fornitore su questa parte strettamente "hardware" di 23800 Euro (sempre senza IVA).
Invio il preventivo ricevuto al mio installatore il quale mi dice che la parte relativa al resto, ovvero le spese di progettazione preventiva , le pratiche ENEL-GSE e l'installazione (e forse la struttura portamoduli) erano state messe "sotto costo" e che quindi non puo' far scendere il preventivo nemmeno a fronte della mia disponibilità a far aumentare di un po' le voci di riferimento per garantirgli un pochino di margine su questa altra parte che riepilogo:
Progettazione preliminare e definitiva 1600 Euro
Pratiche ENEL-GSE 300 Euro
Installazione, posa in opera, collaudo, cavi e canalizzazione 2250 Euro
Struttura porta moduli 2200 Euro.
(Prezzi senza IVA).
A questo punto sono ad un bivio. Mi sta prendendo in giro oppure effettivamente queste spese tra progettazione e installazione sono sottocosto come afferma?
E' possibile decidere di cambiare installatore e farmi consegnare tutte le pratiche avviate (che ricordo sono state realizzate da ditta esterna, tale D.e.a.) oppure pensate che è impossibile e che devo rinunciare all'impianto?
Posso chiedervi se queste spese accessorie che ho riepilogato, esclusi appunto i pannelli e l'inverter sono cosi' "sottocosto"?
Non so che cosa pensare. Posso capire che un installatore e/o fornitore possa sentirsi a disagio quando vede il cliente che "gli fa le pulci", ma oltretutto la differenza è quasi del 10%, non bruscolini. E se è vero come sembrerebbe che il fornitore fa a lui gli stessi prezzi che fa a me, posso capire che possa recuperare qualcosa su altre voci ma non mi sembra di chiedere la luna.
Voi cosa ne pensate?
Essendo appunto un utente diciamo "informato" sulla base della stessa struttura "tecnica", alias 22 moduli Sanyo Hip230HDE1 + Inverter SMA 5000 Mini Central + Web Box, mi vedo recapitare un preventivo che sulla questa specifica parte, ovvero strettamente i componenti tengo a sottolinearlo, mi risulta di 2407 Euro superiore a quanto sono riuscito a reperire personalmente tra i vari fornitori. Ovvero (senza IVA) mi trovo un prezzo componenti (Pannelli+inverter+web box+trasporto) di 26227 Euro a fronte di un prezzo recuperato da un'altro fornitore su questa parte strettamente "hardware" di 23800 Euro (sempre senza IVA).
Invio il preventivo ricevuto al mio installatore il quale mi dice che la parte relativa al resto, ovvero le spese di progettazione preventiva , le pratiche ENEL-GSE e l'installazione (e forse la struttura portamoduli) erano state messe "sotto costo" e che quindi non puo' far scendere il preventivo nemmeno a fronte della mia disponibilità a far aumentare di un po' le voci di riferimento per garantirgli un pochino di margine su questa altra parte che riepilogo:
Progettazione preliminare e definitiva 1600 Euro
Pratiche ENEL-GSE 300 Euro
Installazione, posa in opera, collaudo, cavi e canalizzazione 2250 Euro
Struttura porta moduli 2200 Euro.
(Prezzi senza IVA).
A questo punto sono ad un bivio. Mi sta prendendo in giro oppure effettivamente queste spese tra progettazione e installazione sono sottocosto come afferma?
E' possibile decidere di cambiare installatore e farmi consegnare tutte le pratiche avviate (che ricordo sono state realizzate da ditta esterna, tale D.e.a.) oppure pensate che è impossibile e che devo rinunciare all'impianto?
Posso chiedervi se queste spese accessorie che ho riepilogato, esclusi appunto i pannelli e l'inverter sono cosi' "sottocosto"?
Non so che cosa pensare. Posso capire che un installatore e/o fornitore possa sentirsi a disagio quando vede il cliente che "gli fa le pulci", ma oltretutto la differenza è quasi del 10%, non bruscolini. E se è vero come sembrerebbe che il fornitore fa a lui gli stessi prezzi che fa a me, posso capire che possa recuperare qualcosa su altre voci ma non mi sembra di chiedere la luna.
Voi cosa ne pensate?
Commenta