< modalità erogazione contributo in c/energia - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modalità erogazione contributo in c/energia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • modalità erogazione contributo in c/energia

    ciao a tutti

    sono titolare di un impianto fotovoltaico entrato in funzione il 10 marzo scorso, e che ad oggi ha prodotto 1878 kw
    confesso di non aver compreso bene come e quando avverrà l'erogazione del contributo in c/energia: potreste aiutarmi? :-)

    saluti!

  • #2
    Ogni due mesi, l'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui sono state comunicate le letture ammesso che tu non sia sottosoglia.

    Esempio:
    Gennaio - Febbraio = pagamento fine aprile

    Dal 10/03 avevi tempo 60gg naturali e consecutivi (+/- 10/05) per inoltrare la pratica di accesso al conto energia, se non l'hai fatto (tu o chi ti segue le pratiche) hai perso il contributo.

    Dal momento in cui il GSE riceve la tua richiesta ha ulteriori 60gg per risponderti dopodiche ci sono le tempistiche di conferma per lettera, di ritorno della convenzione firmata, dell'attivazione della convenzione e del primo pagamento: se tutto va bene i primi euri li vedi a settembre/ottobre.

    Commenta


    • #3
      il mio impianto è entrato in funzione il 23.12.2008 vecchio c.e.
      il 06.04.2009 ho rimandato il contratto firmato al gse
      a tutt'oggi sono ancora in attesa e nel sito del gse trovo scritto
      "contratto in fase di stipula"
      ieri ho chiesto al gse informazioni, mi hanno detto che non c'è una scadenza e quindi attendere.-
      sinceramente incomincio a preoccuparmi di non poter onorare gli impegni presi con le banche perche la rata la vogliono e non sentono ragione
      saluti

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da rob74
        Ogni due mesi, l'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui sono state comunicate le letture ammesso che tu non sia sottosoglia.

        Esempio:
        Gennaio - Febbraio = pagamento fine aprile

        Dal 10/03 avevi tempo 60gg naturali e consecutivi (+/- 10/05) per inoltrare la pratica di accesso al conto energia, se non l'hai fatto (tu o chi ti segue le pratiche) hai perso il contributo.

        Dal momento in cui il GSE riceve la tua richiesta ha ulteriori 60gg per risponderti dopodiche ci sono le tempistiche di conferma per lettera, di ritorno della convenzione firmata, dell'attivazione della convenzione e del primo pagamento: se tutto va bene i primi euri li vedi a settembre/ottobre.
        Originariamente inviato da sportivo Visualizza il messaggio
        il mio impianto è entrato in funzione il 23.12.2008 vecchio c.e.
        il 06.04.2009 ho rimandato il contratto firmato al gse
        a tutt'oggi sono ancora in attesa e nel sito del gse trovo scritto
        "contratto in fase di stipula"
        ieri ho chiesto al gse informazioni, mi hanno detto che non c'è una scadenza e quindi attendere.-
        sinceramente incomincio a preoccuparmi di non poter onorare gli impegni presi con le banche perche la rata la vogliono e non sentono ragione
        saluti
        grazie mille ad entrambi!!!

        Commenta


        • #5
          proprio oggi vedo che il gse ha firmatooooooooo
          saluti

          Commenta


          • #6
            in data 30.04.2009 ho ricevuto un accredito pari a 162 euro dal GSE: ho letto solo ora l'estratto del c/c, e non mi pare vero!

            come faccio a sapere a quale titolo mi è stata accreditata questa somma?

            saluti
            f.

            :-)

            Commenta


            • #7
              è un acconto a cui è stato detratto il costo di gestione pratiche...
              il mio impianto è entrato in funzione il 31.12.2008 ma a tutt'oggi, a parte quell'anticipo non ho ricevuto nessun pagamento della corrente immessa in rete...
              solo la tariffa per la corrente prodotta ( a .44 centesimi)
              Ciao da Luca by Sardinia
              12 moduli da 240W VIPIEMME VPS-01-240 con celle Q-CELLS INVERTER Solarmax S 3000 2.88Kw.
              Riscaldamento Termocamino ad acqua Angolare Clam T-PAN 85
              ACS =Pannelli Solari termici piani Circ. Forz. 3,0 mq collettore Cordivari 200 lt inclinazione55° - Sud SW -

              Commenta


              • #8
                X Stanley: il denaro ricevuto il 30/04 è relativo al contributo di Scambio sul Posto per i kWh presunti immessi in rete.
                Per quanto concerne il Conto Energia (incentivo) prima deve essere approvata la convenzione, dopodichè riceverai i primi €. Purtroppo il GSE è un pò in ritardo per la stipula delle convenzioni perchè abbastanza incasinati: devi pazientare, anche se come al solito la burocrazia...

                Saluti.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Skyghost Visualizza il messaggio
                  è un acconto a cui è stato detratto il costo di gestione pratiche...
                  il mio impianto è entrato in funzione il 31.12.2008 ma a tutt'oggi, a parte quell'anticipo non ho ricevuto nessun pagamento della corrente immessa in rete...
                  solo la tariffa per la corrente prodotta ( a .44 centesimi)
                  (per la serie "domande stupide"... perdonatemi!)

                  scusate, quindi si ha diritto a due "contributi"?
                  1) per l'energia immessa in rete
                  2) la tariffa incentivante di produzione

                  ???

                  pensavo si avesse diritto solo alla seconda! come funziona la prima???
                  Ultima modifica di Ospite; 31-07-2009, 10:11.

                  Commenta


                  • #10
                    ciao stanley
                    le domande non sono mai "stupide", esprimono interesse, curiosità e anche, come in questo caso, pigrizia.
                    Se leggi anche le altre discussioni, oltre che fare domande, troverai tutte le risposte.



                    Non ti conosco, ma da come hai introdotto questa discussione si deduce che hai investito dai 20 ai 25k€ per un impianto fotovoltaico e dopo quasi 5 mesi hai ancora dei dubbi su aspetti fondamentali per il rientro economico, evidentemente il tuo installatore non ti ha informato bene.

                    saluti
                    carest
                    aggiornamento del mio file sui costi storici dell'elettricità a gennaio 2022
                    https://www.energeticambiente.it/for...01#post2184501

                    Commenta


                    • #11
                      grazie per l'aiuto!

                      beh, a dire il vero dell'impianto fotovoltaico se n'è occupato mio padre, quindi lui conosce (meglio: dovrebbe) conoscere tutti i dettagli... il problema è beccarlo ogni tanto!

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X