< Il mio tetto in una vallata - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il mio tetto in una vallata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il mio tetto in una vallata

    Salve a tutti,
    ho la fortuna di vivere in Sardegna dove non manca certamente il sole, però abito in una vallata, e le colline mi "rubano" circa un'ora al mattino e circa un'ora e mezza la sera (in questo periodo).
    Che percentuale di perdita avrei, tenendo conto che la falda della mansarda è esposta a sud-est con una pendenza del 20% che dovrebbe corrispondere a circa 18°?

    Ringrazio per le risposte e se qualcuno mi suggerisse qualche serio installatore...
    5.060 KWp integrato, 23 moduli Mage Solar
    2 inverter Aurora PVI-3.0
    esposizione sud-est inclinazione 13 gradi circa Connesso il 02/09/10 Sardegna (Ogliastra) Ciao

  • #2
    Ciao Franc51. In che zona abiti? Per stimare la perdita è necessario avere dati più precisi, come ad esempio l'ora in cui l'ombra ha completamente lasciato i pannelli la mattina, e l'ora in cui inizia a ricoprirli la sera. Attenzione che poi nei mesi invernali sarà tutto diverso. In linea di massima, posso dirti che la perdita potrebbe essere modesta, considerato che a quelle ore l'irraggiamento è debole.
    Daniele

    Commenta


    • #3
      Ciao daniele72,
      abito in Ogliastra, precisamente a Tertenia. In questi giorni il sole arriva intorno alle 7,15, e se ne va intorno alle 18,50.

      Ho già un preventivo per 3kw, mi prevedono una produzione annua di
      4200 kWh, con pannelli "Suntech". Assicurano che la produzione è sottostimata.

      Non ci sarà qualche strumento (di poco costo) che misuri appunto quanto potrebbe produrre in quella data posizione?
      Grazie per l'interessamento
      5.060 KWp integrato, 23 moduli Mage Solar
      2 inverter Aurora PVI-3.0
      esposizione sud-est inclinazione 13 gradi circa Connesso il 02/09/10 Sardegna (Ogliastra) Ciao

      Commenta


      • #4
        Non esistono strumenti del genere, ma è possibile con un po' di attenzione e riportando su appositi grafici il profilo all'orizzonte stimare con buona precisione la perdita. Nel tuo caso non mi sembra sarà così importante da compromettere "l'investimento" sull'impianto. I 4200kWh mi sembrano un po' troppo ottimistici.
        Se vuoi puoi fare 3 foto: una perfettamente a sud, una est e l'altra a ovest. In particolare è importante quella a est per l'orientamento del tuo impianto. La macchina fotografica va tenuta ben orizzontale. Se le alleghi a questa discussione, con un altro paio di distanze e altezze possiamo poi fare alcune considerazioni.

        Commenta


        • #5
          Ciao
          qua http://www.sportello-energia.it/files/BUSSOLINO_286.pdf
          il progetto preliminare del mio impianto progettato con pvsyst (PVSYST home) se vuoi farti i calcoli tu puoi scaricare la demo completa senza limiti che dura 10 giorni
          Ciao
          Roberto
          www.solar-power24.eu

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X