< Guardiania - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Guardiania

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Guardiania

    Buon giorno a tutti.
    Avrei necessità di conoscere da voi quali possano essere gli elementi importanti per la parte contrattuale relativa ai servizi di manutenzione e guardiania per impianti a terra (per quanto mi riguarda sempre discariche, cave, parcheggi).
    Qualcuno mi può dare dei suggerimenti, eventualmente anche in termini di corrispettivi riconoscibili a chi concedere il terreno?

    Grazie dell'attenzione

    Tora
    Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

  • #2
    Originariamente inviato da tora Visualizza il messaggio
    ..........Avrei necessità di conoscere da voi quali possano essere gli elementi importanti per la parte contrattuale relativa ai servizi di manutenzione e guardiania per impianti a terra (per quanto mi riguarda sempre discariche, cave, parcheggi).
    Qualcuno mi può dare dei suggerimenti, eventualmente anche in termini di corrispettivi riconoscibili a chi concedere il terreno?........

    Buongiorno Tora,
    il contratto di manutenzione ed il servizio di guadiania sono elementi importanti, distinti tra loro ed attribuiti a soggetti diversi.
    Ti porto la mia esperienza :
    - manutenzione. E' importante studiare bene il contratto di manutenzione, che dovra' essere predisposto e firmato con la ditta installatrice dell'impianto, specialmente per cio' che concerne i tempi d'intervento e le modalita' di risarcimento qualora ci fossero imprevisti che nn consentono, nei tempi stabiliti, il ripristino della funzionalita' dell'impianto. La manutenzione, secondo me,va prolungata a "vita" e nn limitata al periodo di garanzia (di solito i due anni). Esiste la possibilita', dipende sempre dal potere contrattuale del Committente e dalla volonta' dellla controparte, di avere forme di garanzia "piu' forti".
    La guardiania spetta al committente e dipende a quale grado di sicurezza vuole arrivare. Apro un vecchio inciso... ecco perche' e' meglio l'impianto a tetto rispetto al terreno. Chiuso l'inciso. Se si vuole avere un guardiano (ammesso che ne basti uno solo per turno) che copra l'intera giornata i costi, secondo me, sono molto elvati e giustificabili solo su grandi impianti. (oltre i 3/4 MWp)
    Oviiamente l'impianto di sorveglianza con videocamere e' senz'altro d'aiuto ma cio' nn consiglia l'eliminazione della presenza del guardiano.
    ciao car.boni
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      Si, concordo. Per quanto riguarda il contratto verso chi concede le superfici, i corrispettivi sono solamente legati:
      - alla guardiania;
      - ad un'eventuale pulizia con idropulitrice una volta l'anno o giù di li;
      - al taglio dell'erba periodico.

      Direi che i costi che avevo in mente (ma magari non sono corretti) potrebbero essere:
      - guardiania 1000€/anno per impianto;
      - pulizia con idropulitrice 400€/MW per ogni lavaggio richiesto dall'investitore;
      - taglio erba 400€/ha per ogni taglio concordato con l'investitore;

      Vi sembrano cifre coerenti?

      Saluti
      Tora
      Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da tora Visualizza il messaggio
        Direi che i costi che avevo in mente (ma magari non sono corretti) potrebbero essere:
        - guardiania 1000€/anno per impianto;
        - pulizia con idropulitrice 400€/MW per ogni lavaggio richiesto dall'investitore;
        - taglio erba 400€/ha per ogni taglio concordato con l'investitore;

        Ciao Tora,
        nn riesco a comprendere a chi intendi corrispondere queste cifre ma per cio' che concerne la congruita' ..... beh..... direi che sono ipersupersottostimate.
        Come puoi ricompensare :
        - con 1000€/anno un guardiano !! Meno di 100€ al mese .......
        - con 400€ la pulizia di ca. 5000 pannelli !! Costo a pannello 0.08 €
        - con 400€ il taglio dell'erba di 10000 mq !! Costo a mq 0.04 €
        Ci sono poi dei costi fissi per decespugliatore ed idropulitrice che all'anno superano quei costi ...........Nemmeno l'ultimo disperato extracomunitario e' disponibile a queste cifre........
        Magari ho capito male io ed ho risposto peggio..................
        ciao car.boni
        Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

        Commenta


        • #5
          No, hai capito bene e forse io ho valutato male, potrebbero essere numeri con poco senso ma spiego come ci sono pervenuto.
          Per quanto attiene ai corrispettivi, questi sarebbero da erogare a chi affitta la cava/discarica, e che quindi percepisce già un corrispettivo per il diritto di superficie. Lo stesso proprietario di cava e discarica il più delle volte ha già un guardiano dei mezzi d'opera o comunque delle sedi di azienda. Non sempre il proprietario ha del lavoro per tutti gli operai, i quali hanno (a volte) dei "tempi morti" comunque pagati.
          Sulla pulizia, una volta utilizzata un'idropulitrice (di normale dotazione in una impresa di escavazioni) la pulizia di ogni singolo pannello durerà 10 secondi si e no, 5000 pannelli sono (grossomodo) una giornata di lavoro ed 1/2 (13 ore). A 30 €/ora (non pochi) farebbe poco meno di 650€/MW, ma manca l'acqua ed i mezzi (100€ idropulitrice a giornata + 150€ acqua e mezzo con botte per portarla?). In questo caso una cifra più ragionevole potrebbe essere 600-800€/MW.
          Per quanto riguarda il taglio dell'erba (senza portarla via), sempre a 30€/ora e con noleggio a 100€/gg per macchina tagliaerba e 50€/gg per decespugliatore (1ha/gg), sono nuovamente circa 400€/ha. Anche qui sono stato basso e sono più congrui 600-800€/ha?
          Infine la guardiania. Se c'è già il guardiano (per altri motivi) lo si dota di postazione pc collegata all'impianto di soerveglianza notturna, con allarme SMS. In questo caso, se vi è un'allarme, si può concordare che effettui un rapido giro e quindi segnali prontamente alle forze dell'ordine. Anche in questo caso il guardiano sarebbe già pagato a parte e si contribuirebbe alla copertura del suo stipendio. 1000€/anno son pochi? Si raddoppia a 2000/anno.

          Per un'impianto da 5MW e 8ha (impianto fisso ad esempio) con due tagli / anno ed 1 lavaggio il corrispettivo sarebbe (ipotesi 600/600/2000)
          lavaggio = 5 * 600 = 3000€
          taglio erba = 8 * 600 = 4800€
          guardiania = 2000€

          Cioè circa 10000€/anno.

          Non so se avete numeri diversi da condividere sui quali ragionare. Di sicuro non sono cifrone da capogiro, ma un'ulteriore contributo contrattuale.

          Saluti, Tora
          Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

          Commenta


          • #6
            Buongiorno Tora,
            provo a mettermi nei panni di chi cede in diritto di superficie una cava o una discarica. Gia' il fatto di cedere il diritto di superficie e sinonimo di volersene "lavare le mani" da ogni tipo di fastidio ma oltre a questa impressione, credo che nessuno, e ripeto nessuno, sia disponibile a mettere a disposizione del proprietario dell'impianto delle msestranze per quei tipi di lavoro e per quei costi.
            Per sostenere certi prezzi bisogna aver preso in mano una idropulitrice ed un decespugliatore e provare cosa significa pulire 5000 pannelli al ritmo di 10 sec ognuno.......
            Per darTi un'idea, la pulizia dei pannelli di un impianto a tetto di ca 1.6 MWp prevista due volte l'anno ci costa 6500 €/anno.
            Mi permetto di sottolineare che sei abbondantemente fuori prezzo.
            ciao car.boni.
            Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

            Commenta


            • #7
              Acquisito. Sono fuori prezzo. Per il decespugliatore in realtà pensavo ad un mezzo un po' più prestante (trattorino tagliaerba), ma fondamentalmente rimango fuori prezzo.

              Grazie comunque per i suggerimenti.

              Tora
              Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da tora Visualizza il messaggio
                ..... Per il decespugliatore in realtà pensavo ad un mezzo un po' più prestante (trattorino tagliaerba).......

                Ciao Tora,
                ancora una cosa........
                il trattorino tagliaerba va benissimo se hai un impianto con inseguitori, alto, comodo, che ci giri bene intorno ed hai poche rifiniture con il decespugliatore vicino ai pilastri, ma se l'impianto e' a terra il problema, a mio modo di vedere, e' piu' complicato ed il trattorino lascia molte zone (sotto ai pannelli e tra le strutture) da rifinire manualmente.
                In quelle zone potrebbe essere utile mettere della corteccia per inibire o ridurre la crescita dell'erba. Costi a parte ..........
                ciao car.boni
                Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

                Commenta


                • #9
                  In questo caso è prevista ghiaia (anche per piogge) ed altezza ad 1,2m da terra.

                  Tora
                  Colui che salva una sola vita salva il mondo intero

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X