< Scelta fra integrazione totale o parziale - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta fra integrazione totale o parziale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta fra integrazione totale o parziale

    Cosa scegliere?
    Devo installare 3 o 4 kwp sul mio tetto di 72 metri quadri (12*6 ) completamente liberi (tranne un camino, ma laterale a metà tetto ) e dovrei scegliere fra le due opzioni;
    Il tetto attuale è ancora buono (tegole hanno 15-20 anni) e facendo una botta di conti, l'integrazione mi assorbirà circa il 45/55% dell'incentivo aggiuntivo che percepirò ( su un totale €3.000/3.500 )
    Saluti
    6,54 kwp sunpower e327 - 20 pannelli, azimut 36SW tilt 14, inverter solaredge SE-6000 con scheda wi-fi ed ottimizzatori p600, monitoraggio consumi casa solaredge; 5 Pdc aria-aria Mitsubishi Heavy Industries

  • #2
    ti consiglio, 3 kw semintegrato

    Commenta


    • #3
      Con quella differenza di costi fai un parzialmente integrato, se calcoli anche il minor rendimento dei pannelli va a finire che metti mano al tetto per niente o quasi.

      Commenta


      • #4
        Concordo, l'integrazione totale conviene solo su rifacimento di tetti o nuove costruzioni!
        Il mio primo impianto FTV online
        dalle 06:00 alle 22:00
        Il mio primo impianto FTV su rendimento-solare.eu
        Il mio secondo impianto FTV su rendimento-solare.eu
        Il mio terzo impianto FTV su rendimento-solare.eu

        Commenta


        • #5
          devi calcolare la spesa opere murarie/edilizie e tira un rigo,
          poi se hai i coppi quelli di rovinano prima, ev,te li ricicli,
          se hai tegole in cemento durano di piu',
          Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

          Commenta


          • #6
            tra i 3 o i 4 kWp... meglio i 3! almeno resti in fascia più remunerata.

            Condordo. Meglio semintegrato.

            A presto
            www.energeticambiente.it

            www.energoclub.org

            Commenta


            • #7
              grazie a tutti per i consigli, quindi penso che sceglierò il semi-integrato
              Rob74 perchè dici che i pannelli rendono meno con l'integrazione totale? si scaldano di +?
              Saluti
              6,54 kwp sunpower e327 - 20 pannelli, azimut 36SW tilt 14, inverter solaredge SE-6000 con scheda wi-fi ed ottimizzatori p600, monitoraggio consumi casa solaredge; 5 Pdc aria-aria Mitsubishi Heavy Industries

              Commenta


              • #8
                In un impianto totalmente integrato la ventilazione dei pannelli è decisamente minore e pertanto risulta minore la possibilità di dissipare il calore.

                Scaldandosi di più i pannelli produrrano meno energia per via del calo di tensione.

                Commenta


                • #9
                  in % quanto puo' diminuire i lrendimento considerando che monterò o 180W mono o 210W poly della SHARP?
                  6,54 kwp sunpower e327 - 20 pannelli, azimut 36SW tilt 14, inverter solaredge SE-6000 con scheda wi-fi ed ottimizzatori p600, monitoraggio consumi casa solaredge; 5 Pdc aria-aria Mitsubishi Heavy Industries

                  Commenta


                  • #10
                    a me onestamente non mi hanno fatto differenze di costo, tra uno e l'altro , quindi per via dell'incentivo magg, se deciderò andrò per l'integrato.
                    I coppi comunque per le staffe e per il lavoro devono toglierli e poi rimetterli , hanno detto che fanno prima a toglierli tutti e a fare l'integrato.
                    impianto FV KW.5,06 - 22 pannelli Solarday- Inverter SMA 5000 sunny boy - in funzione dal 29-12-09-

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da stotr10 Visualizza il messaggio
                      in % quanto puo' diminuire i lrendimento considerando che monterò o 180W mono o 210W poly della SHARP?
                      SHARP Corporation NU-S0E3E: coefficiente di potenza= -0,485%/K

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da mister.miky Visualizza il messaggio
                        SHARP Corporation NU-S0E3E: coefficiente di potenza= -0,485%/K
                        Significa che per ogni grado in più rispetto al valore di NOCT perdi il 0,485% della potenza.

                        Se parti da 46°C e arrivi a 70°C (valore reale in estate) puoi arrivare a perdere il (70-46)*0,485 = 11,64% di potenza.

                        Per sapere quanto perdi IN PIU' con l'integrato rispetto al parzialmente integrato dovresti vedere come lo integri, come lo installi, ecc. ecc., a spanne puoi arrivare a perdere un 5/6% di produzione (prendilo per quello che conta, non per oro colato).

                        Valuta bene in base ai pannelli che ti monteranno perchè il modello indicato da mister.milky è per sistemi in isola e non va bene per il grind-connected.

                        Come esperienza personale con Sharp ti posso dire che me li hanno fatti provare sul secondo impianto di casa e non sono assolutamente contento, fortunatamente la fornitura era a prezzo di prova per cercare di farmeli poi vendere ai clienti ma ho preferito non trattarli.

                        PS Probabilmente trovi altri 1.000.000 di persone che sono contenti quindi non prenderla come una bocciatura assoluta ma solo come un impressione personale.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da rob74 Visualizza il messaggio
                          Significa che per ogni grado in più rispetto al valore di NOCT perdi il 0,485% della potenza.

                          Se parti da 46°C e arrivi a 70°C (valore reale in estate) puoi arrivare a perdere il (70-46)*0,485 = 11,64% di potenza.

                          Per sapere quanto perdi IN PIU' con l'integrato rispetto al parzialmente integrato dovresti vedere come lo integri, come lo installi, ecc. ecc., a spanne puoi arrivare a perdere un 5/6% di produzione (prendilo per quello che conta, non per oro colato).

                          Valuta bene in base ai pannelli che ti monteranno perchè il modello indicato da mister.milky è per sistemi in isola e non va bene per il grind-connected.

                          Come esperienza personale con Sharp ti posso dire che me li hanno fatti provare sul secondo impianto di casa e non sono assolutamente contento, fortunatamente la fornitura era a prezzo di prova per cercare di farmeli poi vendere ai clienti ma ho preferito non trattarli.

                          PS Probabilmente trovi altri 1.000.000 di persone che sono contenti quindi non prenderla come una bocciatura assoluta ma solo come un impressione personale.
                          Scusate ma non sapevo che fosse per sistemi a isola, ho preso quello solo perchè è l'unico pannello sharp da 180W che ho nel programma per simulare gli impianti.

                          @Rob74 dove trovo il valore di NOCT? nel programma che uso non c'è come dato; pensa che stupidamente pensavo fosse riferito a 25°C ma pensandoci quella temperatura mi sa che la ho solo a pannello spento

                          Commenta


                          • #14
                            il NOCT lo trovi normalmente indicato nelle schede tecniche dei pannelli.

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X