io parlo di 1.70 dollari al w = 1.15 euro/watt
sono omologati tuv iec cee. e hanno warranty 80% della potenza dopo 20 anni.
C'è da fidarsi?
A questi prezzi il fotovoltaico sarebbe conveniente anche senza incentivi.
Mettiamo 1,15€/w per i pannelli + 0,40€/w di inverter + 0.25€/w per il telaio cavi e tuto quanto arriviamo a 1,80€/w tutto compreso.
Ora nn essendo piu necessarie tutte le pratiche burocratiche un impianto si potrebbe montare cn l'aiuto di un elettricista nel giro di un paio di giorni senza troppi sbattimenti.
Facendo un rapido conto per un impianto da 3kw servirebbero:
-5400€ per il materiale
-1500€ di installazione (poniamo 500€ a kw montato dall'elettricista, può essere?)
Cn 6900€ ti faresti l'impianto, calcolando che un impianto così in lombardia produce piu o meno 3600kwh/annui (Giusto?) si potrebbe risparmiare dalla bolletta circa (3600kwh x 0,19€/kwh) 684€/anno, che sn pari a un investimento del 10%.
Poi cmq prima di cantar vittoria bisognerebbe vedere le caratteristiche e tutto quanto, perchè anche io ero a conoscienza di pannelli da 1,40€ ma era della vera e proprio *****, incollati cn colle che avrebbero resistito al massimo un paio di anni poi si poteva buttare il pannello perchè se entra aria sn fottuti si ossida tutto.
Nn dobbiamo scordarci che i pannelli sn fatti per la maggior parte di silicio, che pesa parecchio nel costo, e il silicio è quotato, ha un prezzo definito sui mercati finanziari, se io faccio un pannello e ci metto dentro poco silicio faccio subito ad abbassare il costo; fai conto che 20 anni garantiscono l'80% è poco, perchè i migliori pannelli garantiscono a 30 anni l'80%.
Altra cosa le certificazioni basta pagare....
Mi manderesti in PM il contatto o sito dell'azienda cinese? tks
A questi prezzi il fotovoltaico sarebbe conveniente anche senza incentivi.
Non direi, non hai considerato manutanzione e cose simili, il guadagno degli intermediari, il fatto che lo ssp è anchesso un incentivo, poi 3600*0.19 fa 684
In Cina trovi grande qualità a buon prezzo, e veri e propri scarti di produzione a prezzo stracciato.
Dei moduli mono a 1,75$/Wp, credo appartengano alla seconda categoria. Poi, eh bisognerebbe almeno vedere il prodotto prima. Comunque, per esempio i SunEarth che vendo io offrono 7 anni di garanzia sui materiali e 30 anni sulla resa all' 80%.
Non direi, non hai considerato manutanzione e cose simili, il guadagno degli intermediari, il fatto che lo ssp è anchesso un incentivo, poi 3600*0.19 fa 684
LoL
Hai ragion e, ho sbagliato a fare il calcolo ho editato il mio messaggio, beh cmq rimane un investimento del 10% annuo nn male dai.
Il resto dei calcoli sn giusti?
Cmq quello che dico è che, se uno stato volesse veramente investire su questa energia, se decidesse di creare delle centrali fotovoltaiche da gigawatt, per esempio 2 o 3, su questi grossi numeri avrebbe dei grosi sconti e andrebbe a prenderli direttamente alla fonte, facendo conto che potrebbe installare uno stato a 2€/w tuto compreso (materiale e montaggio) cn 2miliardi di euro si potrebe fare una centrale da 1Gw, pari alla potenza di una centrale nucleare. Sbaglio?
QUanto costa una nuova centrale nucleare? senza contare tutti i rischi che si corrono!
Ora nn essendo piu necessarie tutte le pratiche burocratiche un impianto si potrebbe montare cn l'aiuto di un elettricista nel giro di un paio di giorni senza troppi sbattimenti.
Bè non servono per il GSE, ma per allacciarti ad ENEL si, a meno che tu non voglia un impianto ad isola.
Commenta