franch : fosse così semplice, mi spiace deluderti, ma con molta probabilità o in una bolletta o addirittura nel contratto iniziale sicuramente avranno inserito le condizioni di fornitura dopo un periodo promozionale. Qui e in altre discussioni si è cercato di dirlo più volte, nel libero si risparmia (non sempre va detto eh..!) nel primo periodo poi bisogna fare attenzione che una volta firmato un contratto è passato un tot di tempo, le condizioni cambiano. Bisogna solo essere pronti, anzi direi di prevenire, tale cambiamento con un buon anticipo. Questa era il vantaggio di MT, prezzi calmierati tutto l’anno, non si risparmiava e si pagava più o meno il giusto. Questo era valido fino a poco tempo fa, per questo molti consigliavano di stare in MT con consumi bassi.
Oggi, con i prezzi che ci sono (e che ci saranno), credo fare il passaggio al libero sia quasi una scelta obbligata se si vuole limitare i danni facendo attenzione alle sopracitate date. Di solito si risparmia, ma di sicuro se non stai attento prima o poi ci perdi. Rileggiti bene la documentazione di contratto e tutte le bollette si qui rivedute (soprattutto quelle parti scritte in piccolo che sembrano “standard”, ma una volta su 100 non lo sono...) poi allora se non trovi nulla puoi partire con le rimostranze. Con molta probabilità troverai il cavillo per cui il titolare ha firmato (o accettato perché non ha recesso dal contratto) le nuove condizioni. Comunque buona lettura e spero per te di sbagliatmi
Oggi, con i prezzi che ci sono (e che ci saranno), credo fare il passaggio al libero sia quasi una scelta obbligata se si vuole limitare i danni facendo attenzione alle sopracitate date. Di solito si risparmia, ma di sicuro se non stai attento prima o poi ci perdi. Rileggiti bene la documentazione di contratto e tutte le bollette si qui rivedute (soprattutto quelle parti scritte in piccolo che sembrano “standard”, ma una volta su 100 non lo sono...) poi allora se non trovi nulla puoi partire con le rimostranze. Con molta probabilità troverai il cavillo per cui il titolare ha firmato (o accettato perché non ha recesso dal contratto) le nuove condizioni. Comunque buona lettura e spero per te di sbagliatmi

Commenta