Originariamente inviato da gruppo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cambio fornitore energia elettrica
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da gruppo Visualizza il messaggioDal 1 luglio 2021, A RERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha disposto che i prezzi della COMPONENTE MATERIA PRIMA ENERGIA esposti siano già COMPRENSIVI DELLE PERDITE DI RETE. Per continuità con il passato, esponiamo comunque anche i prezzi della sola componente materia prima energia senza comprendere le perdite, esattamente come è avvenuto sino al 30 giugno 2021.
Le perdite di rete rappresentano le dispersioni presenti nelle reti di trasporto e distribuzione; la loro quantificazione è stata stabilita forfettariamente dall’ARERA, e, attualmente, ammonta al 10,2%. Si tratta quindi esclusivamente di un cambio di modalità di esposizione dei prezzi, che non modifica in alcun modo ne’ il costo finale ne’ la modalità o l’entità degli eventuali sconti applicati.
FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
yatahaze, purtroppo penso di si...
Buona domenica...
Io sto valutando questa offerta legata al fotovoltaico
https://www.enelxstore.com/it/it/pro...unstorage-luce
L'offerta ha un buon prezzo dovuto a sconti fissi se si mette il loro impianto... qualcuno lo ha fatto? Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da gruppo Visualizza il messaggioDal 1ÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂð luglio 2021, lÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂâÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂàA RERA ÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂâÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂàAutoritÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂÃÂ
l'engine del sito non è il massimo
Commenta
-
Io continuo ad essere molto indeciso sul da farsi ( come tutti, credo), restare con sen o migrare verso questa coop . I miei consumi sono molto alti di notte nei mesi di giugno luglio e agosto, se resto con sen prevedo un megasalasso, con coop comunque siamo a 0,17 che è la più bassa che ho trovato ma non certo regalata.... Che fare ? datemi un consiglio ;-)
Commenta
-
Originariamente inviato da 70michele Visualizza il messaggioI miei consumi sono molto alti di notte nei mesi di giugno luglio e agosto, se resto con sen prevedo un megasalasso, con coop comunque siamo a 0,17 che è la più bassa che ho trovato ma non certo regalata.... Che fare ? datemi un consiglio ;-)
Anche io nei mesi estivi ho consumi alti (vivo in un attico esposto a sud e d’estate facevo la sauna).
Il problema è che ai 17 cents devi aggiungere le perdite e le componenti PD e PPE quindi diventano 25,74 contro i 35,4 risparmio 9,745 cents/kWh.
Sul loro sito non vedo le condizioni economiche, i fissi sono come in MT? Ci sono voci extra?
La PPE fino a qualche mese fa era negativa e, da contratto, la maggior parte degli operatori non la applicava o applicava una cifra irrisoria (nel mio caso con Engie 0,2 cents/kWh). Ora che Arera l’ha portata a 3,784 cents credo che torneranno a prevederla in tutti i nuovi contratti.
Per il gas sono meno esperta ma il risparmio sembra più corposo: 33 cents/mc (ma anche lì bisogna vedere il resto delle condizioni).
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioPer consumi bassissimi o bassi, io personalmente concentrerei i miei sforzi in ambiti in cui i risparmi possano essere più importanti.
Prima avevo sky solo per vedere la Formula 1 e mi costava 300€ l’anno (25€/mese).
Con Now a 15€/mese puoi vedere la Formula 1, il calcio e altri sport e disdire l’abbonamento fino a 24 ore prima della scadenza. Per 10 mesi sono 150€ in meno l’anno.
Acquistando lo stick di now a 30€ puoi trasformare qualsiasi tv con porta HDMI in Smart tv. Insieme ti danno un ticket per 2 mesi di sport gratuito da attivare entro il 31.12.22.
In questi giorni Unieuro lo ha in promozione a 10€ : con 5 stick (50€) vedremo la formula 1 tutta la stagione.
Risparmio : 250€ l’anno.
Poi regalerò gli stick a chi non ha la smart tv.
Ultima modifica di JO GREEN; 13-03-2022, 11:41.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Poi regalerò gli stick a chi non ha la smart tv.
- 1 mi piace
Commenta
-
Anche la formula 1con commenti in italiano?FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioChe consumi annui hai nelle 3 fasce?
Anche io nei mesi estivi ho consumi alti (vivo in un attico esposto a sud e d’estate facevo la sauna).
Il problema è che ai 17 cents devi aggiungere le perdite e le componenti PD e PPE quindi diventano 25,74 contro i 35,4 risparmio 9,745 cents/kWh.
Sul loro sito non vedo le condizioni economiche, i fissi sono come in MT? Ci sono voci extra?
Sono inoltre a carico del cliente il corrispettivo per il servizio di commercializzazione, vendita e certificazione VIVI VERDE! pari a 81,84 €/anno per punto di prelievo
e le perdite sono comprese. EE SENZA_SORPRESE WEB mar 2022.pdf
Il problema è sapere dove finirà da aprile sen, magari arriva a 0.50, ne leggo più di uno che dice questo. Per questo sono indeciso.
Commenta
-
Figurati! Allora è già più interessante 14 cents/kWh in meno rispetto a MT di oggi.
Come andrà è difficile prevederlo ma se tieni sott’occhio il prezzo dell’energia e sei disposto a fare ulteriori cambi se dovesse scendere di molto, puoi provare.
FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioFigurati! Allora è già più interessante 14 cents/kWh in meno rispetto a MT di oggi.
Come andrà è difficile prevederlo ma se tieni sott’occhio il prezzo dell’energia e sei disposto a fare ulteriori cambi se dovesse scendere di molto, puoi provare.
.
- 1 mi piace
Commenta
-
Hai fissi un po’ più alto ma parliamo di poco meno di 17€ l’anno che ammortizzi con circa 125 kWh l’anno di consumi.Ultima modifica di JO GREEN; 13-03-2022, 14:20.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Anche la formula 1con commenti in italiano?
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioQualche riflessione per chi ha consumi bassissimi o bassi.
Ovviamente ognuno conosce la propria attitudine ai cambiamenti ma uscire dal mercato tutelato richiede un po’ di impegno perché spesso nel contratto che si firma ci sono già le nuove condizioni in genere variabile+spread e con fissi più alti.
Se non ci si muove almeno 3 mesi prima si rischia il salasso.
Facendo il cambio oggi le forniture partirebbero dal 1 maggio. Con tariffe più decenti ci ragionerei ma ai prezzi che leggiamo con fissi più alti e prezzo al kWh importante, sicuri che ne valga la
pena?
Se il prezzo dell’energia scendesse nel frattempo, ci si dovrebbe muovere verso un altro operatore (altra fatica e 2/3 mesi per il passaggio).
Per consumi bassissimi o bassi, io personalmente concentrerei i miei sforzi in ambiti in cui i risparmi possano essere più importanti.
Mi aggancio per chiederti cosa faresti nel mio caso: attualmente per la luce sono con Sen, fornitura con potenza 4.5 kwh, ultima bolletta dicembre-gennaio 118 euro per 256 kwh (facendo una proiezione sui 12 mesi, sarei intorno ai 1500 kwh/anno). La consideri una situazione in cui non è conveniente andare alla ricerca di offerte nel libero, con i prezzo attuali?
Commenta
-
Mi ha ricontattato Engie (finalmente) per un'offerta a 72cent/mc del gas e 18cent/kwh luce. Non mi ha detto il costo fisso! Prezzi solo materia prima e non comprensivo delle perdine per la luce.... Io ora la luce la pago sul tutelato oltre 38cent/kwh... Si partirebbe da Aprile. Aspetto ora l'offerta di enel X per fotovoltaico associato alla tariffa M o L.
Commenta
-
Originariamente inviato da stefano_90 Visualizza il messaggio...ultima bolletta dicembre-gennaio 118 euro per 256 kwh
Commenta
-
qualcuno come me ha contratto luce con Sinergas? e' da diversi giorni che sto aspettando bolletta mese Gennaio (quella di dicembre arrivo' esattamente 1 mese fa), ma ancora nulla... oltretutto dalla mia area personale non vedo piu' la prima bolletta di Dicembre scorso...
Commenta
-
Originariamente inviato da stefano_90 Visualizza il messaggio
Riflessioni molto interessanti, grazie!
Mi aggancio per chiederti cosa faresti nel mio caso: attualmente per la luce sono con Sen, fornitura con potenza 4.5 kwh, ultima bolletta dicembre-gennaio 118 euro per 256 kwh (facendo una proiezione sui 12 mesi, sarei intorno ai 1500 kwh/anno). La consideri una situazione in cui non è conveniente andare alla ricerca di offerte nel libero, con i prezzo attuali?
Il problema è che in questo particolare momento è difficile fare previsioni.
Solo tu puoi sapere se vale la pena rincorrere i prezzi di mercato quando inizieranno a scendere e, nel caso, cambiare di nuovo. Perché in MT quando scende il prezzo, scende anche la bolletta. A prezzo fisso no (ma per contro non sale).
Se hai la pazienza di monitorare ed eventualmente cambiare gestore puoi risparmiare circa 200€ l’anno rispetto alla MT di oggi. Per il futuro ci vorrebbe una sfera di cristallo…
FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da GiulioP Visualizza il messaggioqualcuno come me ha contratto luce con Sinergas? e' da diversi giorni che sto aspettando bolletta mese Gennaio (quella di dicembre arrivo' esattamente 1 mese fa), ma ancora nulla... oltretutto dalla mia area personale non vedo piu' la prima bolletta di Dicembre scorso...
Tu hai attivato quando c'era l'offerta da 0.06?
Perché per me è la prima bolletta e non c'è nessun riferimento a 0.06 ma solo
"PUN M FU - INDICE MENSILE IN FASCIA UNICA 0,224500"
Commenta
-
Originariamente inviato da miram Visualizza il messaggioMi sembra tu stia pagando come in tutela...Ricordate che sono un provocatore: parola di Ciccioenergy (leggere qui) che ringrazio di cuore e ricordo nelle mie preghiere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mario888 Visualizza il messaggio...Perché per me è la prima bolletta e non c'è nessun riferimento a 0.06 ma solo
"PUN M FU - INDICE MENSILE IN FASCIA UNICA 0,224500"Ultima modifica di Editor; 15-03-2022, 09:01.Ricordate che sono un provocatore: parola di Ciccioenergy (leggere qui) che ringrazio di cuore e ricordo nelle mie preghiere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Allora hai una tariffa variabile e collegata al PUN (quello di febbraio F0 era 0,211690 a cui è stato aggiunto uno Spread di 0,01281), e non a prezzo fisso. Quando l'hai attivata? Che offerta avevi chiesto? Che cosa è scritto sul contratto che hai sottoscritto? Potrebbero aver fatto pasticci.
No la fattura è di gennaio quindi il PUN è quello però 38€ di bolletta totale escluso il canone per 230kWh così ad occhio non sembra sia stata calcolata con il PUN o mi sbaglio?
Attivata a fine ottobre inizio novembre con 0,06 al netto delle perdite
Edit:
Ok ieri sera quando ho visto quel PUN pensavo all'ennesimo problema con i fornitori che in questi mesi tra telefonia, luce, gas e distributore è stato un bel casino e quindi non ci ho visto più
Ho scaricato la fattura dettagliata e tutto torna al prezzo concordatoUltima modifica di Mario888; 15-03-2022, 13:36.
Commenta
-
Originariamente inviato da Mario888 Visualizza il messaggio
No la fattura è di gennaio quindi il PUN è quello però 38€ di bolletta totale escluso il canone per 230kWh così ad occhio non sembra sia stata calcolata con il PUN o mi sbaglio?
Attivata a fine ottobre inizio novembre con 0,06 al netto delle perdite
Edit:
Ok ieri sera quando ho visto quel PUN pensavo all'ennesimo problema con i fornitori che in questi mesi tra telefonia, luce, gas e distributore è stato un bel casino e quindi non ci ho visto più
Ho scaricato la fattura dettagliata e tutto torna al prezzo concordato
io ho la fornitura attiva da Dicembre 2021, la bolletta di quel mese e' arrivata l'11/2, sto ancora aspettando quella di Gennaio 2022 ma ancora nulla, nella mia area personale su sinergas non trovo piu' nemmeno la 1a bolletta (che ho gia' pagato e che avevo postato qua). si' anche per il me il prezzo e' quello che dici. non so se sollecitarli o meno... non c'e' un limite entro il quale far arrivare le bollette al cliente?
anche a te le bollette di Sinergas arrivato dopo 2 mesi abbondanti?
Commenta
-
Originariamente inviato da GiulioP Visualizza il messaggio
meno male... stavo per sentirmi male!!
io ho la fornitura attiva da Dicembre 2021, la bolletta di quel mese e' arrivata l'11/2, sto ancora aspettando quella di Gennaio 2022 ma ancora nulla, nella mia area personale su sinergas non trovo piu' nemmeno la 1a bolletta (che ho gia' pagato e che avevo postato qua). si' anche per il me il prezzo e' quello che dici. non so se sollecitarli o meno... non c'e' un limite entro il quale far arrivare le bollette al cliente?
anche a te le bollette di Sinergas arrivato dopo 2 mesi abbondanti?Il mio Impianto:
22 pannelli Qcells Q.Plus 4.1 285W + Inverter Fronius Primo 6.0-1 = Tot 6270Wp
Attivo dal 28/09/2018
https://www.pvoutput.org/list.jsp?sid=48432
Commenta
-
Originariamente inviato da sgrabbado Visualizza il messaggio
Perché probabilmente la prima bolletta aveva i consumi di dicembre e gennaio, la prossima avrà febbraio/marzo ed arriverà ad aprile..anche a me Eni quest’anno ha fatto così..
vorrei solo essere sicuro che non mi cambino le condizioni in corso d'opera (anche se ho letto nel contratto che devono dare un preavviso al cliente di 4 mesi)
Commenta
-
Originariamente inviato da GiulioP Visualizza il messaggio
meno male... stavo per sentirmi male!!
io ho la fornitura attiva da Dicembre 2021, la bolletta di quel mese e' arrivata l'11/2, sto ancora aspettando quella di Gennaio 2022 ma ancora nulla, nella mia area personale su sinergas non trovo piu' nemmeno la 1a bolletta (che ho gia' pagato e che avevo postato qua). si' anche per il me il prezzo e' quello che dici. non so se sollecitarli o meno... non c'e' un limite entro il quale far arrivare le bollette al cliente?
anche a te le bollette di Sinergas arrivato dopo 2 mesi abbondanti?
Se non sbaglio mi era già capitato con un altro fornitore, forse dolomiti non ricordo. Onestamente non so se ci sia un limite, io aspetterei questa settimana prima di contattarli.
Commenta
-
Edison Sweet luce è aumentato a:
0,228 (PE) + 78 (PCV)
Avete presente se ci sono altre offerte in giro oltre a questa e a quella più conventiente di EnerWeb citata sopra?Ricordate che sono un provocatore: parola di Ciccioenergy (leggere qui) che ringrazio di cuore e ricordo nelle mie preghiere.
Commenta
-
Originariamente inviato da GiulioP Visualizza il messaggio
no, guarda, la prima bolletta contiene solo il mese di Dicembre e non quello di Gennaio (postato come dicevo il dettaglio di questa bolletta in questo thread piu' indietro) anche se mi avevano assicurato al telefono che sarebbe stata bimensile... fin li' ci arrivo anche io ;-)
vorrei solo essere sicuro che non mi cambino le condizioni in corso d'opera (anche se ho letto nel contratto che devono dare un preavviso al cliente di 4 mesi)
Commenta
Commenta