Nel prossimo anno testerò tenendolo sempre acceso avendo anche comunque sempre il fotovoltaico e vedrò subito la differenza
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cambio fornitore energia elettrica
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioPer saperlo è sufficiente moltiplicare il prezzo di F1 per 0,33
prezzo di F2 per la percentuale di F2
prezzo di F3 per la percentuale di F3
Somma i 3 prezzi e avrai il prezzo equivalente alla monoraria.
Io ho 20%, 39% e 41% i F1,2 e 3.
Nel mio caso il prezzo da confrontare col monorario sarà:
(P1x0,2)+(P2x0,39)+(P3x0,41)
quindi non posso fare quel conto
Commenta
-
No ma con questa formula puoi confrontare tra loro nuove tariffe biorarie con monorarie.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Volevo chiedere un consiglio per la mia mamma di 85 anni che vive sola e con sen ha ricevuto una bolletta di 156 a febbraio e 144 ora. Ha un consumo annuo di 1420 ( f1 519 f2 404 f3 497 ). Qualcuno può indicarmi un fornitore più... Economico ? Possibilmente con metodo di pagamento non rid ma con la bolletta dal tabaccaio. Di cuore ringrazio
Commenta
-
Originariamente inviato da 70michele Visualizza il messaggio...Qualcuno può indicarmi un fornitore più... Economico ? Possibilmente con metodo di pagamento non rid ma con la bolletta dal tabaccaio. Di cuore ringrazio
Magari EnerWeb si può pagare alla Coop, ma bisogna telefonare a loro e chiedere.
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Più indietro abbiamo indicato ciò che c'è sul mercato in questo momento, ma non so se puoi pagare dal tabaccaio.
Magari EnerWeb si può pagare alla Coop, ma bisogna telefonare a loro e chiedere.
Commenta
-
Originariamente inviato da 70michele Visualizza il messaggioVolevo chiedere un consiglio per la mia mamma di 85 anni che vive sola e con sen ha ricevuto una bolletta di 156 a febbraio e 144 ora. Ha un consumo annuo di 1420 ( f1 519 f2 404 f3 497 ). Qualcuno può indicarmi un fornitore più... Economico ? Possibilmente con metodo di pagamento non rid ma con la bolletta dal tabaccaio. Di cuore ringrazio
Non so se magari eri già a conoscenza di questo discorso o meno, ma ho pensato che viste molte persone nuove potesse essere d'aiuto un po' a tutti. A questo punto dovrai guardare bene molte offerte per trovare qualcosa che non costi più del tutelato (altrimenti conviene rimanere li) e che ti permetta di avere quello che chiedi. L'alternativa che mi viene in mente è scegliere la fornitura attualmente più economica con pagamento "automatico", eventualmente fare una mail per ricevere le bollette/area riservata e gliele stampi te ogni mese o due in base alla fatturazione.
- 2 mi piace
Commenta
-
Io con mia madre ho fatto così: all’inizio stampavo le bollette, ora non le vuole neanche più vedere: le dico quanto preleveranno dal conto e quando.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
- 1 mi piace
Commenta
-
Nei giorni scorso e' venuto a casa il tizio ENI dopo il passaggio anche per il gas e mi ha proposto come retention 0,80 per il gas e contestualmente anche uno 0,21 per l'energia elettrica.
Al di la' che la nostra speranza deve essere che i costi scendano e basta, ora cominciano sul serio a farsi concorrenza
Commenta
-
Originariamente inviato da MarcosJ Visualizza il messaggioNei giorni scorso e' venuto a casa il tizio ENI dopo il passaggio anche per il gas e mi ha proposto come retention 0,80 per il gas e contestualmente anche uno 0,21 per l'energia elettrica...
Ti sei fatto dare le CTE prima di firmare qualunque cosa? Riesci a postarle?
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da MarcosJ Visualizza il messaggioNon ho accettato comunque la retention, a giorni comincio con Enerweb a 0,19 e 0,57
Soprattutto sul gas mi ripeteva che "era impossibile" il prezzo che avevo fatto
Cioè se non sbaglio più alta della maggior tutela.
Commenta
-
Buongiorno a tutti mi è arrivata la prima bolletta di ENGIE.
Ho un dubbio.
Quota fissa dal 01/03/2022 al 31/03/2022 Effettivo 31,000000 gg 0,26301408 8,15 euro
8,15 al mese per pod/mese a Voi risulta?
Dolomiti era 3,85 euro al mese o sto sbagliando qls?
FV 3.96 KWP 11 moduli LONGI SOLAR 360W + INVERTER SE 4000H + 11 OTTIMIZZATORI P505
Sesto calende (VA) Fraz. Lentate Verbano
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggio...8,15 al mese per pod/mese a Voi risulta?...
Commenta
-
eh bella domanda...era contratto con codice amico di gennaio...
Tanti come me qui sul forum l'hanno fatto..
vado a ricercarlo...
EDIT trovato:
e a una componente di Commercializzazione al dettaglio, fissa per 24 mesi dalla data di attivazione della fornitura, pari a 96 €/anno, distribuita mensilmente, più una componente di Commercializzazione al dettaglio
variabile pari a 0,01€/kWh.Ultima modifica di roosters; 29-04-2022, 06:30.FV 3.96 KWP 11 moduli LONGI SOLAR 360W + INVERTER SE 4000H + 11 OTTIMIZZATORI P505
Sesto calende (VA) Fraz. Lentate Verbano
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggio...EDIT trovato:...
In effetti la PCV dell'offerta porta un amico era un po' alta. Come hai scritto tu 96€/anno.
Commenta
-
ricevuto anchio prima fattura engie luce+gas per il solo mese di marzo quando le indicazioni sulla app dicevano che la prima fattura sarebbe stata emessa a fine aprile (ed infatti non mi faceva fare autolettura ancora). Non e' arrivata ne mail con fattura elettronica ne notifica dalla app ho controllato solo perche' segnalato da altro utente.. proprio organizzati bene e con ottima app
Costo molto ridotto ma falso in quanto per il gas hanno fatto una stima completamente sballata. Ora la app dice di fare la autolettura il 30 giugno ma mi puzza sarebbe una fattura di 3 mesi aprile-giugno
ps. la stima e' solo per il gas energia elettrica ok (ma sul portale consumi risulto ancora sen haha)Ultima modifica di alice_anto; 29-04-2022, 09:40.
Commenta
-
arrivata pure a noi prima bolletta engie pagata 48,81 di cui 18 euro di canone rai e 30,81 per 106kwh consumatiFV: 4.8kwp 16 PANNELLI SUNERG X-MAX 300w INVERTER ABB UNO-DM-5.0-TL-PLUS dal 18/2/2019 monitoraggio Elios4you Smart Red CAP https://pvoutput.org/list.jsp?userid=73558
caldaia red compact 24kw puffer solarbayer da 800l ACS con impianto cordivari 2 pannelli 5mq boiler doppia serpentina da 300L Vmc sitali sf150
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioUnico problema è che engie il primo mese lo fa corretto, mentre il secondo lo stima
A me è successo l'esatto contrario!
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Ne sei sicuro?
A me è successo l'esatto contrario!
Commenta
-
Originariamente inviato da roosters Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti mi è arrivata la prima bolletta di ENGIE.
Ho un dubbio.
Quota fissa dal 01/03/2022 al 31/03/2022 Effettivo 31,000000 gg 0,26301408 8,15 euro
8,15 al mese per pod/mese a Voi risulta?
Dolomiti era 3,85 euro al mese o sto sbagliando qls?
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio
Arrivata anche a me la fattura, ho speso piu di deposito cauzionale che di consumi.
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioFattura non mente
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Anche le mie non mentono
ma sul bimestrale gennaio reale. Febbraio stimato per esempio
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggio
Te lo tornano prossima bolletta
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioSei fortunato sai quante volte gli ho chiesto fatture reali e non stimate?...
Commenta
Commenta