E adesso le fatture bimestrali ti arrivano sempre reali o mezze reali e mezze stimati?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Cambio fornitore energia elettrica
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggioA me è appena arrivata una lettera da Engie dopo sollecito e mi offrono questo a partire dal 01/08/2022 per 24 mesi:
Per la PE
F1 0,2068 €/kWh
F2 0,2058 €/kWh
F3 0,1908 €/kWh
PCV 65,40 €/anno
DispBT definito da Arera
Sbilanciamento: 0,002 €/kWh
La tariffa stai con Engie che avevano proposto ad un altro utente è riservata solo a chi ha già un’utenza con Engie e porta la seconda.
Faccio il confronto con la MT del secondo trimestre aggiungendo il PD, le perdite e gli 0,2 cents:
F1 Engie 24,695
F1 MT 32,366
Si risparmiano già ivati circa 8,44 cents/kWh
Per ora mi sembra ancora la tariffa più conveniente ma mi hanno suggerito di richiamare sotto data, sperando che le tariffe scendano nel frattempo.
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioE adesso le fatture bimestrali ti arrivano sempre reali o mezze reali e mezze stimati?Ultima modifica di JO GREEN; 29-04-2022, 12:35.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioMi hanno ricontattato e telefonicamente anche a me hanno confermato le stesse tariffe (nei prossimi giorni arriverà la comunicazione scritta).
La tariffa stai con Engie che avevano proposto ad un altro utente è riservata solo a chi ha già un’utenza con Engie e porta la seconda.
Faccio il confronto con la MT del secondo trimestre aggiungendo il PD, le perdite e gli 0,2 cents:
F1 Engie 22,993
F1 MT 32,366
Si risparmiano già ivati circa 8,44 cents/kWh
Per ora mi sembra ancora la tariffa più conveniente ma mi hanno suggerito di richiamare sotto data, sperando che le tariffe scendano nel frattempo.
A me reali ma credo che dipenda da quanto il tuo gestore di rete mandi puntualmente le letture.
n. 2 Impianti fotovoltaici integrati da 5,88 kwp attivati il 21 Giugno 2012. 1° - 24 pannelli Schott solar Perform Poly 245Wp, Inverter Power-one PVI-6000-OUTD - Azimut: -0° - Tilt: 10° - Lat 41°5'27'' N -Lon 14°6'10'' E - Località: prov. CE; 2° - 24 pannelli Schott solar Perform Poly 245Wp, Inverter Power-one PVI-6000-OUTD - Azimut: -90° - Tilt: 10° - Lat 41°5'27'' N -Lon 14°6'10'' E - Località: prov. CE
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioE adesso le fatture bimestrali ti arrivano sempre reali o mezze reali e mezze stimati?
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggio...La tariffa stai con Engie che avevano proposto ad un altro utente è riservata solo a chi ha già un’utenza con Engie e porta la seconda...
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Adesso tutte con letture reali. Hanno posticipato un poco l'invio della fattura.
dicono che la fatturazione è cosi e basta
Commenta
-
Anche a me è scocciato quando ho ricevuto fatture stimate (per fortuna poche volte) ma poi ho fatto i conti di quanto mi sarebbe costato di più rimanere con altri operatori e mi sono detta che, visto il risparmio notevole, posso anche bolletta successiva per aggiustare i conti.
L’ultima mia lettura stimata è di aprile 2021 ma avevo fatto un sollecito sia tramite Engie che direttamente ad Areti perché non comunicavano più le letture.FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da alice_anto Visualizza il messaggioMa è possibile che da questa fattura con i soli consumi di marzo la prossima venga emessa solo ai primi di luglio con ben tre mesi ?? Parlo sempre di Engie
Oggi mi è arrivata la prima bolletta (come a tutti quelli che hanno fatto Engie porta un amico a inizio anno da quel che vedo), e il sito dice ancora "la prossima bolletta sarà il 16/5".
Vedremo se sarà vero, ma ci credo poco...
Commenta
-
Per quanto riguarda la prima bolletta che vi era scritto maggio sull'app (ma quello risulta il pagamento, in realta hanno emesso marzo che sara pagato a maggio).
ci sono due bonus da 5 euro di sconto che ho già considerato nel risparmio.
mentre il deposito cauzionale è stato inserito e ritolto nella solita bolletta.
ho notato che come servizio elettrico nazionale i kWh sono arrotondati sulle tre fasce , in piu un piccolo arrotondamento in eccesso anche sulle perdite di rete esempio su 350kWh della fascia hanno marcato 36kWh.
per fare un altro esempio dal mio misuratore facendo la somma dei kwh sulle tre fasce viene 649kWh
engie mi fattura 651 di cui 67 su perdite di rete.
le letture non sono stimate ma reali.
a parte queste piccole discrepanze, tutto sommato rispetto a servizio elettrico nazionale ho risparmiato 150euro in un solo mese , centesimo piu centesimo meno.
nota: ho potuto fare il confronto perche ho un software fatto con excel che mi fa bollette facsimili servizio elettrico nazionale , sperimentato per anni che si allinea alle variazioni dei trimestri.
mi rammarico soltanto di non essere passato a dicembre e del fatto che ci vogliono 2 mesi di attesa per passare.
Grazie JOGREEN dei consigli avuti.Ultima modifica di gruppo; 29-04-2022, 17:20.problema lettere accentate sul mio profilo non posso usarle
- 2 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da JO GREEN Visualizza il messaggioMi hanno ricontattato e telefonicamente anche a me hanno confermato le stesse tariffe (nei prossimi giorni arriverà la comunicazione scritta).
La tariffa stai con Engie che avevano proposto ad un altro utente è riservata solo a chi ha già un’utenza con Engie e porta la seconda.
Faccio il confronto con la MT del secondo trimestre aggiungendo il PD, le perdite e gli 0,2 cents:
F1 Engie 24,695
F1 MT 32,366
Si risparmiano già ivati circa 8,44 cents/kWh
Per ora mi sembra ancora la tariffa più conveniente ma mi hanno suggerito di richiamare sotto data, sperando che le tariffe scendano nel frattempo.
A me reali ma credo che dipenda da quanto il tuo gestore di rete mandi puntualmente le letture.
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggioQuale sarebbe la tariffa stai con engie? Ho 3 utenze tra gas e luce da portare.
Prova e leggere qui: #8571.
Attendo i tuoi dati in privato per la fattura...
Commenta
-
Originariamente inviato da gruppo Visualizza il messaggioGrazie JOGREEN dei consigli avuti.
Originariamente inviato da gruppo Visualizza il messaggiorispetto a servizio elettrico nazionale ho risparmiato 150euro in un solo mese , centesimo piu centesimo meno.
Del resto solo condividendo le esperienze acquisite si può parlare di evoluzione…
FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
- 2 mi piace
Commenta
-
Ragazzi buongiorno,
anche io ho una fornitura con enel, e ultimamente mi stanno arrivando bollette importanti.
Ho una fornitura da 6kW ed un fotovoltaico da 6kW.
Prelievo degli ultimi 12 mesi 5655 kW (escluso cambio sul posto- senza quello sarebbere 8200 circa)
impianto fotovolataico produzione 7,100 kw SSP 40% circa.
Volevo valutare engie, come da voi consigliato, ma ho un dubbio: ion base alla vs esperienza avete avuto problemi con la comunicazione della produzione del fotovoltaico al GSE oppure posso stare tranquillo????
Grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da luciopro75 Visualizza il messaggio...Volevo valutare engie, come da voi consigliato, ma ho un dubbio: ion base alla vs esperienza avete avuto problemi con la comunicazione della produzione del fotovoltaico al GSE oppure posso stare tranquillo????...
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da luciopro75 Visualizza il messaggioVolevo valutare engie, come da voi consigliato, ma ho un dubbio: ion base alla vs esperienza avete avuto problemi con la comunicazione della produzione del fotovoltaico al GSE oppure posso stare tranquillo????FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Dato che non hai neppure il tempo di andare un po' indietro a leggere (sicuramente tu guadagni più di 4€ a cartella come il sottoscritto) ti do il link.
Prova e leggere qui: #8571.
Attendo i tuoi dati in privato per la fattura...
Commenta
-
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio...il discorso della cartella non mi è chiaro...
Originariamente inviato da Kkkamakkk Visualizza il messaggio...ho chiamato engie e la tariffa rests con noi non è piu disponobile dal 28 aprile...
Commenta
-
Purtroppo non essendo pubblicizzata da nessuna parte, nessuno conosceva la scadenza…FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
-
La signorina di Engie ha detto che in settimana prossima ci sara' un lieve ribasso delle tariffe elettriche.
n. 2 Impianti fotovoltaici integrati da 5,88 kwp attivati il 21 Giugno 2012. 1° - 24 pannelli Schott solar Perform Poly 245Wp, Inverter Power-one PVI-6000-OUTD - Azimut: -0° - Tilt: 10° - Lat 41°5'27'' N -Lon 14°6'10'' E - Località: prov. CE; 2° - 24 pannelli Schott solar Perform Poly 245Wp, Inverter Power-one PVI-6000-OUTD - Azimut: -90° - Tilt: 10° - Lat 41°5'27'' N -Lon 14°6'10'' E - Località: prov. CE
Commenta
-
Originariamente inviato da Pe.Sa. Visualizza il messaggio...in settimana prossima ci sara' un lieve ribasso delle tariffe elettriche.
F1 0,29040€/kWh
F23 0,25381€/kWh
PCV 81,84€/anno
- 1 mi piace
Commenta
-
Da ieri dovrei essere passato ad enerweb gas e luce, ma come faccio ad averne la certezza?
Nell'area clienti enerweb risulta "data inizio validita'" 1/5/2022, ma questa dicitura e' presente da piu' di un mese, mentre nell'area clienti SEN risulta ancora Pren.Merc.Lib. e non mi fa agire in nessun modo sull'utenza in "sola lettura", nell'area clienti ENI per il gas sembra tutto normale, posso addirittura dare la lettura e agire sull'utenza, l'unica cosa strana e' che non emettono fattura da inizio Gennaio
Commenta
-
Originariamente inviato da MarcosJ Visualizza il messaggioDa ieri dovrei essere passato ad enerweb gas e luce, ma come faccio ad averne la certezza?...
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Adesso tutte con letture reali. Hanno posticipato un poco l'invio della fattura.
cosi oggi li chiamo
Arrivata oggi bolletta , un casino con i ricalcoli, storni ecc..
Commenta
-
Originariamente inviato da Gamete Visualizza il messaggioSpiegami per cortesia come hai fatto per farti fare fatture posticipate e reali
cosi oggi li chiamo...
La fattura di marzo-aprile, per esempio, verrà emessa il 9 maggio.
Commenta
-
Originariamente inviato da Editor Visualizza il messaggio
Avessi fatto qualcosa di specifico l'avrei già scritto. Ho solo telefonato e inviata email di "protesta" dal sito.
La fattura di marzo-aprile, per esempio, verrà emessa il 9 maggio.
proverò a richiamare
Commenta
-
Originariamente inviato da Pe.Sa. Visualizza il messaggioLa signorina di Engie ha detto che in settimana prossima ci sara' un lieve ribasso delle tariffe elettriche.
Commenta
-
Ciao a tutti, Enel mi ha mandato pochi giorni fa questi documenti presentandola come un'offerta vantaggiosa riservata ai clienti del Servizio Elettrico nazionale. Vi chiedo un aiuto nella lettura di questi numeri, a me pare di vedere un prezzo della componente energia superiore a quello attuale del mercato tutelato e un Ccv (144 euro l'anno) circa doppio rispetto a quelli che si trovano in giro. E' così?
Commenta
-
Se provieni da MT hai lo sconto del 40% su quei prezzi (che ti riporta più o meno a quelli di MT) ma hai dei fissi folli.
Al prezzo della componente energia devi anche aggiungere anche la componente PD (trimestre scorso 2,375 e attuale 1,7 cent/kWh).
Tanto vale rimanere in MT.
Purtroppo al momento non ci sono grosse offerte…FV: 4.68 kwp - 13 PANNELLI SunPower X22 - 360wp - inverter ABB UNO-DM 4 - azimuth = 10 - tilt = 15° - dal 15/02/2019 - Penta-split Daikin Stylish con gas R32 (25+25+25+25+42) dal 31/10/2018 http://pvoutput.org/list.jsp?id=73607
Commenta
Commenta