< dubbi su nuovo contatore - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbi su nuovo contatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbi su nuovo contatore

    ciao a tutti,
    ho un impianto da tre kW funzionante da 6 giorni e trovo dei dati strani nei contatori Gem nuovi.
    Quello di produzione mi segna meno del totale immesso dell'inverter 13 contro 16KW, ed oltretutto i 13 sono 10kW in A1 e 3kW in A2.
    Mi e vi chiedo, come è possibile con alba e tramonto attuali che segni in A2?
    A2 non è 7-8 e 19-23 ?
    Grazie
    Carlo

  • #2
    Sono A2 anche il sabato e la domenica ed i festivi.
    GIULIANO
    _____________
    ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

    Commenta


    • #3
      ...non proprio..

      Sono A2 anche il sabato e la domenica ed i festivi.
      A1 lun-ven 8,00/19,00
      A2 lun-ven 7,00/8,00 19,00/23,00 +sab 7,00/23,00
      A3 lun-ven 23,00/7,00 sab 23,00/24,00 +domeniche e festivi.


      Da qua si spiegano i pochi kw in A2, saranno quelli si sabato scorso.

      saluti donello.
      BRESCELLO (RE) alt slm 19 mt, Tilt 19°, azimut -30°S/E
      FV: n° 24 pannelli Kyocera kd210gh-2p; kwp 5,04
      Inverter Aros Sirio 6000
      ACS: Kit Comfort Sol 300 IMMERGAS + Victrix 27 plus
      n° 2 pannelli piani selettivi (3,84 mq) + bollitore strat.

      Commenta


      • #4
        Grazie tutto chiaro
        e la differenza fra il totale inverter e il totale contatore come si spiega?
        Carlo

        Commenta


        • #5
          il contatore è uno strumenti di misura, l'inverter no.
          ciao

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Albedo79 Visualizza il messaggio
            il contatore è uno strumenti di misura, l'inverter no.
            ciao
            Giusto. bisognerebbe tener conto poi del rendimento dell'inverter e delle perdite tra inverter e contatore, delle tolleranze di misura del contatore e dell'inverter. Da ultimo l'inverter misura tutta l'energia transitata anche quella quando ancora il contatore non era installato durante i collaudi.
            Ciao beppi

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X