< Doppio campo fv - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Doppio campo fv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Doppio campo fv

    Salve a tutti,
    ho appena installato un impianto fotovoltaico a casa mia. Ho utilizzato un inverter MXR3600 con doppio campo fotovoltaico. Così facendo ho potuto collegare 1 stringa di 8 moduli nel principale e una da 6 nel secondario. Vorrei sapere come funziona il mio impianto. é come se avessi due impianti di potenza diversa? L'unione dell'energia prodotta viene a valle dell'inverter? perchè ho misurato la tensione di una stringa (senza staccare l'altra) e in quel momento l'inverter segnava la stessa tensione sul display...questo vuol dire che avendo l'inseguitore di massima potenza lui va a prendere l'energia solo di una delle 2 stringa senza considerare l'altra? Sarebbe una fregatura allora.
    Grazie

  • #2
    Che moduli hai?
    Comunque sei un al limite ,
    devi sapere che la tensione minima del tuo inverter e' di 156v,
    la stringa da 6 moduli X per 33V (indicativo ) = 198V

    Commenta


    • #3
      Se l'inverter è a due ingressi indipendenti ha internamente due dispositivi di cui ciascuno col proprio MPPT che lavora sul punto di massima potenza della stringa.
      Occorre verificare se è effettivamente a doppio ingresso indipendente, poichè mi risulta che Elettronica Santerno lo fornisca come opzionale, cioè debba essere richiesto in fase d'ordine.
      Tuttavia chi ti ha fatto il collaudo avrà pure verificato ciò ed annotato i punti di lavoro delle due sezioni interne; puoi chiedere a lui.
      Se non fosse ad ingressi indipendenti occorre fare due stringhe da 7 moduli e metterle in parallelo altrimenti avrai perdite di rendimento inaccettabili.
      GIULIANO
      _____________
      ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

      Commenta


      • #4
        Scusate dimenticavo di specificare che i moduli sono Sunpower SPR225 con tensione di 41V e che ho i due ingressi indipendenti, per questo volevo capire come funzionavano essendo indipendenti...l'energia prodotta da ciascuno viene unita a valle dell'inverter?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da altrenergie Visualizza il messaggio
          volevo capire come funzionavano essendo indipendenti...l'energia prodotta da ciascuno viene unita a valle dell'inverter? Penso proprio di NO
          Caro Altrenergie mi spiace ma non conosco quel tipo di inverter ....
          Comunque dovresti chiedereve al Progettista dll'impianto FV (lui sicuramente conosce bene un inveter che consiglia !) e potreti farti dare lo schema a blocchi dell'inverter da Ettronica Santerno

          Auguri da Recoplan

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X