< dubbio dimensionamento.. - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

dubbio dimensionamento..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • dubbio dimensionamento..

    volevo sottoporvi un dubbio che mi assale nel dimensionamento di un impianto di 4.4 kW...20 moduli da 220 policr. suddivisi in 2 stringhe da 10 ed inverte sunnyboy 3800
    da verifica..Isc 16A < 20A in ingresso all'inverter

    il mio dubbio sta nel fatto che in cc ho previsto un un quadro con sezionatori e scaricatori dove avviene anche il parallelo delle due stringhe...ora il mio inverter mi accetta come corrente max 20A però poi leggendo meglio i dati tecnici mi dici anche che la massima corrente per spina non deve superare i 16 A...mi consigliate di non fare il parallelo a monte dell'inverter e farlo fare direttamente all'inverter...o rimangono margini di sicurezza anche cosi,,,grazie anticipatamente a ki volesse rispondere

  • #2
    Esci dal quadro di parallelo con due coppie di cavi.
    Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
    Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
    Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

    Commenta


    • #3
      ...è meglio utilizzare i due ingressi dell'inverter...dovrai raddoppiare gli scaricatori...

      Io farei così anche se sono convinto che + di 16 amp li raggiungeresti ogni tanto....quindi il parallelo lo si potrebbe fare anche nel quadro...

      Ciao


      Fox
      16 moduli ST170M Conergy Inverter IPG3000 vision

      alla tv -calcio +rally

      http://www.evalbum.com/2123

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da tonini_mingoni Visualizza il messaggio
        ...è meglio utilizzare i due ingressi dell'inverter...dovrai raddoppiare gli scaricatori...

        Io farei così anche se sono convinto che + di 16 amp li raggiungeresti ogni tanto....quindi il parallelo lo si potrebbe fare anche nel quadro...

        Ciao


        Fox
        in effetti la corrente varia pochissimo al variare della temperatura,,,ma è influenzata dall'irraggiamento dal datashet del modulo Isc di 8A e riferito alle condizioni Standard quindi di 1000W/m2..difficimente dovrei superare gli 8 A..o qualcosa mi sfugge?

        Commenta


        • #5
          il 3800 ha ingressi distinti ma un solo mppt?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da alebaffo Visualizza il messaggio
            il 3800 ha ingressi distinti ma un solo mppt?
            ..esatto hanno come numero massimo di stringhe (parallele) 3, con un solo inseguitore,,se arrivo con le mie due stringhe non parellelate a monte..credo di perdere in efficienza..

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da pablo;
              se arrivo con le mie due stringhe non parellelate a monte..credo di perdere in efficienza..
              ma perchè dici questo? mi è sfuggito qualcosa

              devi vedere se le curve caratteristiche dell inverter fanno riferimento alle grndeze per ogno singolo ingressi o al totale, io credo che in realta sia la stessa identica cosa ... l'unico problema che potrei immaginare è come avevi detto prima la corrente massima per ogni canale

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X