< Inverter Powerstocc - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Inverter Powerstocc

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Inverter Powerstocc

    Buongiorno a tutti.
    Sto valutando l'acquisto di un inverter Powerstocc.
    In particolare il modello PS 1200ipMV.
    Sono fabbricati dalla tedesca Solarstocc, e importati in Italia da Buderus, che mi sembra non abbia un elevato livello di "specializzazione" nel fotovoltaico (come e' invece nel solare termico). Per questo, credo, si affidano ad un marchio esterno.
    Mi sembra che sul forum non se ne sia mai parlato, e mi sembra anche che in Italia non abbiano alcuna diffusione.
    Il motivo per cui mi interessa quel modello e' che ha delle caratteristiche elettriche che mi permetterebbero di accoppiarlo ad un numero basso di moduli, per realizzare un impianto piccolissimo (1 kW).
    Oltre alle informazioni tecniche che riesco a reperire in Internet, o al limite contattando Buderus Italia, sarei interessato a impressioni sul campo da parte di chi si e' trovato ad usarli, e magari anche a indicazioni su impianti "visibili" nei quali sono stati utilizzati.
    Qualcuno ne sa qualcosa?
    Ciao a tutti.
    F(n) = F(n-1) + F(n-2)
    -
    Non e' un problema ecologico, per carita' / Nisida e' un classico esempio di stupidita'

  • #2
    I Solarstocc sono dei PowerLynx rimarchiati.
    PowerLynx era una branca della danese Danfoss, che nel 2007 è stata riacquisita da Danfoss stessa.
    Per quanto ne so io, oggi PowerLynx non esiste più, e l'OEM Manufacturer di quegli inverter sulla carta risulta Danfoss.
    Tra i clienti ci sono Kyocera, Solarstocc, Photowatt e chissà quanti altri. Cambia il nome e il guscio, ma l'elettronica è la stessa.

    Rif. Danfoss acquires PowerLynx - Danfoss
    Tinkering with Renewables - il mio canale YouTube

    Commenta


    • #3
      Ti ringrazio.
      In effetti vedo che i modelli Danfoss e Solarstocc, almeno in parte si equivalgono.
      Sembra che nell'elenco dei dispositivi collegabili alla rete BT di Enel distribuzione siano finiti piu' Solarstocc che Danfoss.
      F(n) = F(n-1) + F(n-2)
      -
      Non e' un problema ecologico, per carita' / Nisida e' un classico esempio di stupidita'

      Commenta


      • #4
        Questo perché Solarstocc è stato in assoluto il primo cliente di PowerLynx.
        E' stato Solarstocc il primo a richiedere la DK per questi inverter, e se li è fatti certificare tutti. La linea Solarstocc è la "OEM by Danfoss" più completa. Secondo me è addirittura eccessiva.

        Nota che ai fini della DK, ogni OEM deve farsi ri-certificare gli inverter. Non conta che dentro la macchina sia la elettronica già precedentemente certificata.
        Tinkering with Renewables - il mio canale YouTube

        Commenta

        Attendi un attimo...
        X