< Quale preventivo scegliere? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale preventivo scegliere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale preventivo scegliere?

    Un saluto a tutti.

    Spero possiate darmi un consiglio riguardo ai 2 preventivi che di seguito riporto:

    1° Preventivo: 14 moduli fotovoltaici monocristallini Supower SPR 205 BLK per un totale di 2,87kWp con energia prodotta di circa 4.000kWp. Stutture di sostegno dei moduli. 1 (una) scatola di paralleo (non so cosa sia). 1 (un) inverter SPR-3300 F monofase. Nell'offerta è incluso anche iter autorizzativo e riconoscimento tariffe incentivanti c/o GSE, foritura e installazione dell'impianto fino all'uscita AC dell'inveter (il tratto successivo è competenza ENEL?). Garanzia dei moduli 10 anni sugli stessi, mentre la produzione dell'energia è garantita per 20 e 25 anni (con percentuale decrescente fino al 80% del rendimento iniziale) garanzia inverter 10 anni e garanzia restanti materiali 1 anno (cosa si intende per restanti materiali non so, forse intendono i cavi e i supporti di fissaggio sul tetto?). Totale 20.000 euro IVA ESCLUSA (con iva al 10%, che se non ricordo male si applica sul fotovoltaico, viene 22.000 Euro).

    2° Preventivo: 16 moduli fotovoltaici monocristallini Suntech 180 WP per un totale di 2,88kWp con energia prodotta (non è specificato ma dovrebbe aggirarsi intorno alla stessa quantità prodotta da quelli del 1° preventivo se non sbaglio). 16 Strutture di sostegno moduli in acciaio inox. 1 (un) inverter SMA SB 2500 con trasformatore per immissione in rete (potenza massima AC 2500W e potenza FV massima consigliata 3000Wp). 2 (due) connettori multicontact inverter. 1 (un) quadro di campo, lato DC (moduli solari) comprendente sezionatori per corrente continua, per 2 stringhe di moduli più scaricatori di sovratensione. 4 (quattro) connettori multicontact moduli. Compresi nel prezzo Richiesta di autorizzazione comunale (DIA), richiesta allacciametno Enel, Richiesta tariffa incentivante al GSE, progettazione e realizzazione impianto. Garanzia di 25 anni sui moduli, 10 inverter e 2 anni elettronica (anche qui ho qualche dubbio su cosa si riferisca ESATTAMENTE questa garanzia). Totale 19.500 IVA ESLCUSA (21.450 Euro con Iva 10%).

    L'impianto andrà integrato nel tetto (quindi non ancorato sullo stesso) visto che dopo 30 anni vanno cambiate le tegole e coimbentato tutto, quindi integrare mi conviene.

    Tra i due quale mi consigliate di scegliere? Ovviamente non cito le ditte che mi hanno fatto i preventivi, perchè non voglio fare pubblicità ma voglio solo un consiglio.

    Spero possiate aiutarmi a scegliere il preventivo migliore (data la spesa, non vorrei buttare i soldi).

  • #2
    Dove va installato???
    in Sicilia?
    1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
    2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
    https://www.energeticambiente.it/tec...nstallato.html

    Commenta


    • #3
      Se le cifre sono quelle che hai postato sceglierei i Sunpower sempre e dovunque in Italia.....

      Commenta


      • #4
        sicily se aspetti ( e sei in siclia...come credo dal Nick) puoi fare un impanto da 3KW con 300€!!! formula ESCO!!!

        non e una prsesa x il cux..

        fammi un tel e ti spiego come!!!

        saluti

        Roberto
        "MAKE YOUR ENERGY!!"

        on SKYPE econtek-italy

        "la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"

        Commenta


        • #5
          Si, vivo in Sicilia. La cosa che però a me interessa non sono SOLO i pannelli, anche l'inverter (che a quanto ne so deve essere buono). Cmq nell'insieme delle cose indicate nei due preventivi, voi quale scegliereste?

          Econtek una telefonata non costa nulla. Mi farò sentire, però sappi che sono molto ma moooolto sospettoso e dopo tutte le esperienze avute sono come S. Tommaso, se non vedo non credo.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Sicily Visualizza il messaggio
            Un saluto a tutti.

            Spero possiate darmi un consiglio riguardo ai 2 preventivi che di seguito riporto:

            1° Preventivo: 14 moduli fotovoltaici monocristallini Supower SPR 205 BLK per un totale di 2,87kWp con energia prodotta di circa 4.000kWp. Stutture di sostegno dei moduli. 1 (una) scatola di paralleo (non so cosa sia). 1 (un) inverter SPR-3300 F monofase. Nell'offerta è incluso anche iter autorizzativo e riconoscimento tariffe incentivanti c/o GSE, foritura e installazione dell'impianto fino all'uscita AC dell'inveter (il tratto successivo è competenza ENEL?). Garanzia dei moduli 10 anni sugli stessi, mentre la produzione dell'energia è garantita per 20 e 25 anni (con percentuale decrescente fino al 80% del rendimento iniziale) garanzia inverter 10 anni e garanzia restanti materiali 1 anno (cosa si intende per restanti materiali non so, forse intendono i cavi e i supporti di fissaggio sul tetto?). Totale 20.000 euro IVA ESCLUSA (con iva al 10%, che se non ricordo male si applica sul fotovoltaico, viene 22.000 Euro).

            2° Preventivo: 16 moduli fotovoltaici monocristallini Suntech 180 WP per un totale di 2,88kWp con energia prodotta (non è specificato ma dovrebbe aggirarsi intorno alla stessa quantità prodotta da quelli del 1° preventivo se non sbaglio). 16 Strutture di sostegno moduli in acciaio inox. 1 (un) inverter SMA SB 2500 con trasformatore per immissione in rete (potenza massima AC 2500W e potenza FV massima consigliata 3000Wp). 2 (due) connettori multicontact inverter. 1 (un) quadro di campo, lato DC (moduli solari) comprendente sezionatori per corrente continua, per 2 stringhe di moduli più scaricatori di sovratensione. 4 (quattro) connettori multicontact moduli. Compresi nel prezzo Richiesta di autorizzazione comunale (DIA), richiesta allacciametno Enel, Richiesta tariffa incentivante al GSE, progettazione e realizzazione impianto. Garanzia di 25 anni sui moduli, 10 inverter e 2 anni elettronica (anche qui ho qualche dubbio su cosa si riferisca ESATTAMENTE questa garanzia). Totale 19.500 IVA ESLCUSA (21.450 Euro con Iva 10%).

            L'impianto andrà integrato nel tetto (quindi non ancorato sullo stesso) visto che dopo 30 anni vanno cambiate le tegole e coimbentato tutto, quindi integrare mi conviene.

            Tra i due quale mi consigliate di scegliere? Ovviamente non cito le ditte che mi hanno fatto i preventivi, perchè non voglio fare pubblicità ma voglio solo un consiglio.

            Spero possiate aiutarmi a scegliere il preventivo migliore (data la spesa, non vorrei buttare i soldi).

            assolutamente sunpower.

            Commenta


            • #7
              Sicily, posso chiederti in che zona ti trovi? se vuoi puoi contattarmi con messaggio in privato.
              RILASSATEVI...... : http://it.youtube.com/user/lucabonfi

              Commenta


              • #8
                Entrambe i preventivi, oltre che belli costosetti, mi sembrano un po' approssimativi. Il secondo, col sole che c'è in Sicilia poi ti frigge l'inverter (il 2500 ha una potenza massima in ingresso di 2700W e di uscita a 2300W).

                Commenta


                • #9
                  Oltre che all'aspetto tecnico guarda anche l'aspetto "legale":
                  1) il primo ti da una clausola di garanzia illegale: se sei un privato non può darti solo un anno ma è obbligato a dartene almeno due su tutto, ogni tua rinuncia in tal senso è nulla (non annullabile);
                  2) il secondo ti "spaccia" i 25 anni di produzione per 25 anni di garanzia;
                  3) i prezzi (specialmente il secondo, il primo potrebbe starci visto che so che sunpower sono più cari) mi sembrano entrambi un pò alti;
                  4) se lo integri nel tetto non dovrebbero farti pagare la DIA: il Dlgs115/08 ha tolto l'obbligo di DIA se non in alcuni casi particolari, senti in Regione (non in comune) se esiste una regolamentazione particolare (tipo la Liguria) perchè se consì non fosse e la zona non è soggetta a vincoli particolari per il fotovoltaico la DIA non serve più (la ristrutturazione di casa è un'altra cosa ma li immagino avrai un geometra che ti segue);

                  Cioa

                  Commenta


                  • #10
                    Poi mi sembra che nessuno dei due preventivi citi la parola magica "collaudo". Il primo poi lascia a te la connessione tra inverter e contatore/quadro generale. Fatti specificare esattamente quale componentistica è prevista nei quadri a monte e a valle dell'inverter (QCC e QCA) e pretendi l'ultima tranche di pagamento all'avvenuto riconoscimento dell'incentivo del GSE (20% dell'importo). Metti sul contratto qualche clausolina che ti protegga nel caso di declassazione dell'impianto.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Sicily Visualizza il messaggio
                      Un saluto a tutti.

                      Spero possiate darmi un consiglio riguardo ai 2 preventivi che di seguito riporto:
                      foritura e installazione dell'impianto fino all'uscita AC dell'inveter (il tratto successivo è competenza ENEL?)
                      No, il tratto di competenza dell'installatore e' fino al punto di consegna.
                      e poi dipende da chi installa, a volte neanche spelano un filo, a volte fanno tutto ma il cavo deve esserci gia'.
                      inoltre dopo l'inverter ci sono ancora dei componenti.

                      Atensiun.

                      saluti,
                      andrea
                      TUTORIAL VIDEO PER NEOFITI E NON SOLO ( contatore quadri etc )
                      http://www.youtube.com/user/socosnc/videos
                      web/public?name=SOCO_SOLAR_PLANT[/URL]

                      Commenta


                      • #12
                        se le ditte sono diverse informati sul loro conto, se già hanno realizzato impianti di questo tipo e se puoi vedere il lavoro finito.
                        se la copertura del tetto è stata fatta bene, se c'è qualcosa che non ti piace su come realizzano l'impianto.
                        i prezzi poi secondo me non sono altissimi (quanto meno il primo)

                        Commenta


                        • #13
                          Salve a tutti, salve conterraneo Sicily,
                          Ma x la sicilia nn è meglio il policristallino visto le temperature estive ke abbiamo ????
                          Come prezzi son tutti e due vantaggiosi rispetto all'azienda con ci lavoro io.
                          Ma l'azienza con cui collaboro ti da tutto kiavi in mano, con kualke euro in più.
                          Comunque dalle mie parti, sicilia orientale montano tutti il policristallino.
                          www.anter.info

                          Commenta


                          • #14
                            Sapevo che sarebbe finita così. Ora ho mille dubbi in più. Vi ringrazio tutti per i vostri commenti e consigli. Io abito vicino Milazzo (provincia di Messina), quindi sicilia Orientale.
                            Per quanto riguarda la differenza tra monocristallino e policristallino, un ingegnere mi aveva consigliato il policristallino, ma qui i preventivi li ho visti SOLO con il monocristallino (posso cmq chiedere alle ditte di farmi un preventivo con il poli). Entrembe le ditte hanno già installato impianti in zona e ho già chiesto di poterli vedere.
                            Farò tesoro delle vostre informazioni, però ad essere sincero (come ho detto già altre volte) dalle mie parti di aziende serie e che mi ispirano fiducia al 100% non ne ho trovata nessuna (questo è il mio parere ovviamente), quindi sono un pò preoccupato di spendere 20.000 euro per poi avere qualche sola. Molti di voi hanno detto che il prezzo è un pò altino, a questo punto vorrei chiedervi: qual'è il prezzo giusto per un impianto di 2,88kWp?

                            Commenta


                            • #15
                              ma se te lo fai a 300€ non ti piace propio?

                              ecco il link dei bandi

                              ENER - Downloads

                              presto arrivera in tutta la sicilia!!

                              se stai a Milazzo gurda dove sto ......

                              volendo potrei fartelo io!!!! hehehehehe

                              saluti

                              Roberto
                              "MAKE YOUR ENERGY!!"

                              on SKYPE econtek-italy

                              "la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"

                              Commenta


                              • #16
                                L'integrazione deve essere fatta a regola d'arte, il GSE è molto pignolo. Non conoscendo come verrà fatta l'integrazione risulta complicato valutare il preventivo.
                                Ti consiglio un parzialmente integrato, meno costi, più produzione, meno problemi con GSE.
                                é necessario un ponteggio per accedere al tetto ?
                                Nel 1 preventivo non conosco l'inverter, i moduli sono made in U.S.A. che tempi ci sono per l'eventuale sostituzione in garanzia ?
                                Nel 2 l'inverter è sottodimensionato, tranne che la falda si trovi totalmente a est o ovest,
                                marchio noto con centro assistenza in Sicilia, i moduli sono cinesi, in caso di sostituzione in garanzia che tempi ci sono ?.
                                Impianto 2,24 kWp;Inclinazione stringhe 18 °; Orientamento -40 ° Sud-Est
                                Suntech STP 160S/24AC MONO (7x2); Inverter SOLARMAX 2000C
                                Ubicazione Lercara Friddi (PA) 37°44;13° 36

                                Commenta


                                • #17
                                  I tetti sono orientati a sud-est e sud-ovest. Purtroppo non ho nulla che va a sud.

                                  Econtek non puoi darmi il tuo numero di telefono in pvt? Skype non lo uso.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sicily, se vuoi contattami in privato, ti propongo pannelli fotovoltaici della nasa a prezzi scontatissimi, efficienza del 25% e strutture di montaggio magnetiche cosi non avrai problemi quando rifarai il tetto. Per gli inverter te ne regalo due, nessun problema.
                                    Anche per il finanziamento nessun problema, tramite i fondi strutturali UE in Sicilia riusciamo a fare tutto.

                                    C'è anche la possibilità di visionare gli impianti, facciamo un salto sulla ISS, e poi ti offro un nero d'avola delle migliori cantine parlermitane.

                                    Detto questo, e scusandomi per l'evidente ironia del mio messaggio, hai gia ricevuto risposte piuttosto esaurienti alla tua domanda (Quale preventivo scegliere), non posso che aggiungere di esigere chiarezza per quanto riguarda le forme e le tiplogie di garanzia, per esempio, la garanzia di 25 anni su moduli non esiste, ti garantiscono il solo rendimento, e lo stesso per l'inverter, di base la SMA non offre i 10 anni, e se l'hanno sparato per i moduli potrebbero anche averla sparata sull'inverter.

                                    Cordialmente

                                    C.B.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Visto che abiti in Sicilia, io ti consiglio il primo(se devi scegliere tra i 2) in quanto il secondo preventivo ha un inverter troppo piccolo per la tua futura produzione.

                                      Ciao
                                      1) impianto 3kW, 24 moduli Kyocera 125GHT-2, inverter Power-one Aurora 3600
                                      2) impianto 14,52kW, 66 moduli Trina 220W, 3 inverter Power-one Aurora 6000
                                      https://www.energeticambiente.it/tec...nstallato.html

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ok, vi ringrazio. Vedrò di chiedere chiarimenti riguardo ai punti che mi avete segnalato, pretenderò la garanzia di 2 anni visto che mi dite che è un mio diritto di legge e vi terrò aggiornati.
                                        Per quanto riguarda Econtek, vedrò di contattarti in qualche modo, magari passerà qualche giorno, ma vedrò come fare, anche perchè è periodo di scadenze e a lavoro c'è molto da fare.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da Renergy Visualizza il messaggio
                                          Sicily, se vuoi contattami in privato, ti propongo pannelli fotovoltaici della nasa a prezzi scontatissimi, efficienza del 25% e strutture di montaggio magnetiche cosi non avrai problemi quando rifarai il tetto. Per gli inverter te ne regalo due, nessun problema.
                                          Anche per il finanziamento nessun problema, tramite i fondi strutturali UE in Sicilia riusciamo a fare tutto.

                                          C'è anche la possibilità di visionare gli impianti, facciamo un salto sulla ISS, e poi ti offro un nero d'avola delle migliori cantine parlermitane.

                                          Detto questo, e scusandomi per l'evidente ironia del mio messaggio, hai gia ricevuto risposte piuttosto esaurienti alla tua domanda (Quale preventivo scegliere), non posso che aggiungere di esigere chiarezza per quanto riguarda le forme e le tiplogie di garanzia, per esempio, la garanzia di 25 anni su moduli non esiste, ti garantiscono il solo rendimento, e lo stesso per l'inverter, di base la SMA non offre i 10 anni, e se l'hanno sparato per i moduli potrebbero anche averla sparata sull'inverter.

                                          Cordialmente

                                          C.B.

                                          x Renergy... e ma nn ci sei andato tanto lontano...ce gente che lo dice...e poi nn lo fa!

                                          sicily il tel lo trovi sul mio sito!!!

                                          nella mia firma ce il link...

                                          saluti


                                          Roberto
                                          "MAKE YOUR ENERGY!!"

                                          on SKYPE econtek-italy

                                          "la vera sfida non è realizzare un impianto fotovoltaico, quanto grande si vuole, ma farlo funzionare bene per 20 anni!!!"

                                          Commenta

                                          Attendi un attimo...
                                          X