< collegamento più pannelli e più regolatori - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

collegamento più pannelli e più regolatori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • collegamento più pannelli e più regolatori

    ciao a tutti sono nuovo del forum e spero trovare qui le risposte che sto cercando. vengo al dunque, sto autocostruendo un piccolo impianto fotovoltaico sul mio camper composto da 3 pannelli fotovoltaici dei quali 2 da 80W e 1 da 65 ogniuno dei quali è corredato dal proprio regolatore di carica max 6A. i regolatori di carica sono molto semplici e tutti identici tra loro, hanno semplicemente un ingresso per il + del pannello, un uscita per il + della batteria e un - comune. il tutto è collegato a 3 batterie da 12V 100AH collegate in parallelo. ora, credo di aver capito da cose che ho già letto che non ci dovrebbe essere nessun problema a collegare i 3 regolatori in parallelo in uscita mentre i tre pannelli che teoricamente avendo 3 regolatori separati potrebbero rimanere divisi, hanno in realtà tutti il - in comune quindi ho notato che quando li collego il più piccolo ne risente. è sufficente in questo caso montare dei diodi di blocco per ciascun pannello in serie sul polo negativo? soprattutto può essere un impianto funzionale per un camper dove il consumo maggiore è il boiler per l'acqua che consuma 600W? premetto che ho un inverter da 2000W (4000 di picco).
    ciao a tutti e grazie

  • #2
    ciao sfortunatamante è un esperimento che ho già fatto io, con il risultato che ho bruciato tutti i regolatori di carica!ti conviene tenere i circuito separati comprese le batteria o tempo qualche giorno saltano. ho rischiato anche un principio di incendio!!!
    ciao
    2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo

    Commenta


    • #3
      si ma prima o poi le batterie le devo collegare tra di loro non è che se ho tre batterie devo avere pure tre inverter e quindi tutto triplicato.. credo.. ma esattamente il tuo impianto "fallimentare" com'era?

      Commenta


      • #4
        scusate.. qualcuno sa darmi indicazioni più precise e concrete?? grazie

        Commenta


        • #5
          risp

          Guarda, sinceramente il mio impianto funziona correttamente già da un mese con 2 regolatori di carica, senza principi di incendio.
          (sul tetto non ho un pannello uguale all'altro)

          L'unica pecca, sta nel fatto che dopo l'acquisto del secondo regolatore di carica secondo le istruzioni dovevo fare la messa a terra sui poli positivi, mentre il primo regolatore diceva che dovevo farlo sui poli negativi.

          Qui, devi stare attento o rischi un bel corto.

          Spero di esserti stato d'aiuto.
          ciao

          Commenta


          • #6
            ohhh finalmente!! grazie mille per la risposta, non ci speravo più.. l'unica cosa che mi rimane oscura è se hai dovuto mettere un diodo di blocco tra i pannelli oppure no.. anzi se non ti scoccia potresti postarmi una descrizione o uno schemino anche scarabocchiato di come hai fatto i collegamenti. saresti molto gentile.
            ciao, gabriele

            Commenta


            • #7
              risp

              Praticamente i due regolatori di carica sono in parallelo, ho fusibilato solo l'ingresso pannelli (per sezionarli principalmente).
              Le uscite "batteria" dei regolatori, sono collegate in parallelo.

              Diodi di blocco sui pannelli non ne ho messi poichè, nel regolatore c'è già un diodo che mi evita l'alimentazione inversa dei pannelli da batteria.(almeno spero altrimenti di notte chissà che guaio).

              In futuro probabilmente metterò anche un terzo regolatore, magari con funzione MPPT.

              Secondo non dovresti avere proprio conflitti.

              Commenta


              • #8
                ciao sberla ma tu hai collegato in parallelo pannelli di potenze diverse in parallelo senza diodi?scusami ma se così fosse non mi pare una buona idea è come mettere 2 batterie diverse in parallelo non si guastano subito ma si guastano!
                il problema che si ha con i regolatori avviene quando a batteria carica iniziera ad aprire e chiudere il circuito verso i pannelli impedendo all'altro regolatore di funzionare correttamente che non riesce a regolare la tensione che continua a variare ...così facendo si brucia ...provare per credere!
                2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo

                Commenta


                • #9
                  risposta

                  catoplepa allora,non ho compreso molto la tua domanda ma ti posso chiarire meglio il mio impianto:
                  Sotto ogni regolatore ho un unico pannello o più pannelli di uguali capacità (e uguale tipo, tra l'altro tutti già con il diodo di bypass già montato). In effetti non è saggio tenere pannelli di differenzti capacità senza diodi di blocco.
                  Il regolatore stesso evita di "alimentare" i pannelli (Altrimenti di notte le batterie mi alimenterebbero i pannelli)

                  Anche se discutibile, l'idea di mettere più regolatori di carica ha i suoi vantaggi, sopratutto se si hanno pannelli di diverso tipo.

                  Commenta


                  • #10
                    salve,non ho ben capito come avete collegato pannelli ,regolatore e batterie.
                    ma vi posso dire come li ho collegati io,ho istallato due regolatori modello pr3030,su ogni regolatore ho collegato 4 pannelli da 100watt in parallelo"questo modello di regolatore si possono collegare fino a 30 ampere.in alcuni regolatori e' espresso la potenza in watt".
                    chiaramente anche i due regolatori sono in parallelo.con le due uscite mi sono collegato alle batterie,che anche loro sono tutte in parallelo.
                    non ho messo nessun fusibile tra pannello e regolatore e regolatore e batterie.
                    vi dico la motivazione.
                    il regolatore ha gia' di serie un blocco quindi di notte non fa' ritornare la corrente al pannello.il pannello di consequenza ha di serie un diodo.chiaramente consiglio una buona messa a terra delle batterie.
                    personalmente a me non da nessun problema ,e quando i regolatori si bloccano per carica finita si interrompono tutti e due senza dare nessuna interferenza tra loro.
                    non e' consigliato mettere un regolatore per ogni pannello se no capirete da voi che sarebbe solo un spesa eccessiva.
                    se posso essere di aiuto per il tuo problema ,nel mio piccolo sono qui.
                    ciao.

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X