< produttività pannelli - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

produttività pannelli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • produttività pannelli

    Ciao a tutti,
    tra qualche mese andro' ad installare un impianto fotovoltaico di tipo integrato architettonicamente nella mia nuova casa in provincia di Venezia.

    volevo chiedere una vostra impressione su una cosa che non ho ben capito.

    i pannelli vengono sempre caratterizzati da un wattaggio teorico a 25 gradi centigradi e un'irradianza pari a 1000, ma in condizioni reali, con un montaggio che essendo integrato soffrirà più di altri di problemi di temperatura e un orientamento che non è proprio a sud, quanto puo' incidere percentualmente la bontà del pannello ai fini della produzione annuale?

    vi porto questo esempio, puo' un impianto di pannelli Sunpower da 2,7Kw produrre in un anno pari o più KWh di un Trina da 2,99Kw o di un Mitsubishi da 2,88Kw?

    Ovviamente parliamo solo dei pannelli, mettiamo che siano tutti a parità di inverter.

    P.S.: astenersi post pubblicitari... grazie

  • #2
    La risposta è lunga e articolata, anche perché la domanda non è precisa.

    La mia personale risposta è: in teoria c'è differenza; in pratica la differenza se c'è è troppo sottile per essere imputata alla qualità del modulo.
    E una partita sfigata di SunPower andrà sicuramente peggio di una partita fortunata di Trina, pur costando molto di più.

    Allora mettiamola così: l'extra costo per i materiali di alta qualità serve a minimizzare il rischio di ottenere una partita di moduli sfigata. Ma non ne puoi avere la certezza.

    Come dico spesso io: in giro per il mondo c'è anche chi è rimasto per strada con la Mercedes più costosa. Però se guardiamo le statistiche sono di più quelli che hanno avuto problemi con le utilitarie.

    E personalmente ho visto tante ditte mentire spudoratamente sulle schede tecniche alla voce "Deriva termica".
    Tinkering with Renewables - il mio canale YouTube

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X