< Collegamento inverter (novizio del fotovoltaico) - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Collegamento inverter (novizio del fotovoltaico)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Collegamento inverter (novizio del fotovoltaico)

    Ciao a tutti. Ho allestito un piccolo impiantino fotovoltaico così composto: 1 pannello solare Sunergy da 85W, una batteria da 100A, un regolatore di carica Topray Solar da 30A ed un inverter da 350W (onda sinuisodale modificata). Premettendo che il regolatore di carica è un'imitazione mal riuscita dello Steca PR 3030, almeno come funzionalità perché come aspetto sembra identico, se provo a collegare l'inverter all'uscita per il carico (DC load + e DC load -) questo si accende solo per pochi secondi poi si spegne per altri secondi e si riaccende e così via.... Il venditore mi ha fatto notare che non è buona pratica collegare l'inverter al regolatore ma è meglio collegarlo direttamente alla batteria ma così perdo la possibilità di conoscere quanta corrente viene assorbita dal carico e la possibilità di interrompere la corrente che va al carico direttamente dal regolatore e magari perdo la capacità del regolatore di capire se il carico è eccessivo... e non attiva gli accorgimenti necessari a salvaguardare la batteria. Vi chiedo gentilmente è sempre da evitare il collegamento diretto dell'inverter al regolatore, oppure necessito di un altro tipo di inverter (tipo onda sinusoidale pura, maggiore o minore potenza, inverter studiato per il fotovoltaico, ecc...). Grazie in anticipo per i vs. preziosi consigli :-)

  • #2
    collega l'inverter alla batteria

    E' sempre meglio collegare l'inverter direttamente sui morsetti della batteria! Anzi, viste le alte correnti che l'inverter puo' assorbire, e' bene farlo cn dei cavi di buona sezione (6-10mmq) e il piu' corti possibile. Anche l'inverter piu' scalcinato normalmente controlla la tensione di batteria per evitare di scaricarla troppo... Se vuoi conoscere la corrente assorbita dal carico puoi mettere un amperometro in serie sul lato continua a 12V. Il regolatore soffre quando l'inverter richiede una corrente di spunto alta e limita la corrente in uscita, per proteggersi. Ciao

    Commenta


    • #3
      Ciao e grazie per la tua gentile risposta. L'inverter aveva già in dotazione dei cavi di collegamento alla batteria dotati di appositi morsetti e di un fusibile, quindi ho utilizzato questi che mi sembrano corrispondere ai 6mm che consigli tu. Mi hanno consigliato, vista la potenza non indifferente della batteria ermetica da 100A (tecnologia AGM), di aggiungere un fusibile ai cavi che vanno da questa al regolatore di corrente per scongiurare eventuali incendi in caso di problemi. Mi confermi questo? E che tipo di fusibile dovrei aggiungere eventualmente? Grazie :-)

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X