< calcolo kwh e collegamento contatori - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

calcolo kwh e collegamento contatori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • calcolo kwh e collegamento contatori

    Salve a tutti del forum.Sono nuovo e vi chiederei alcuni chiarimenti:queste le letture fatte a tre giorni di distanza: 31/3/09 ore 15:00
    kwh consumati 2164 - prodotti 720 - immessi 197
    3/4/09 ore 15:00 kwh consumati 2210 - prodotti 750 - immessi 205.
    Questo significa che ho consumato dall'Enel (2210-2164) 46 kwh.e poichè ho prodotto (750-720) 30 kwh e ne ho immessi (205-197) 8 kwh i (30-8) 22 restanti li ho consumati io per un totale di (46+22) 68 kwh. Esatto?
    Grazie a chi vorrà avere la gentilezza di rispondermi.
    E poi ancora un quesito: vi sembrano corretti i collegamenti eseguiti?

    >Dai pannelli, tramite interruttori e scaricatori, all'inverter. Da questo al contatore di produzione. Da quest'ultimo a valle del contatore di immissione, praticamente in parallelo alla rete di utilizzazione in casa. A monte di questo contatore vi è l'ingresso Enel.
    Esatto?
    Ancora grazie

  • #2
    contatori enel bidirezionali

    Ciao a tutti, oggi dopo esatttamente 2 mesi e mezzo,sono usciti i tecnici Enel a cambiarmi il contatore monodirezionale e a installare il 2° contatore sotto l'inverter di 2,820 kw.quello in strada l'hanno programmato con il loro pc, ma quello sotto l'inverter invece non le hanno fatto nulla, l'hanno solo attaccato al muro,e collegato all'inverter sull'uscita alla morsettiera,e hanno attaccato alla rete per immettere sull'ingresso in piastra ! a me sembra che abbiano fatto il contrario di quello diciamo esterno,difatti dopo mezza giornata di pioggia e nuvolo,se lo interrogo ssegnala 0 su qualsiasi voce dal prodotto al consumato !!! mi viene il dubbio che non abbiano programmato il contatore! c'è qualche esperto che sta leggendo il messaggio che mi sappia rispondere?
    anticipatamente Grazie

    Commenta


    • #3
      hai pigiato il tastino per bene??? prova a dirci cosa leggi ad ogni pressione

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Bruno Cuniali Visualizza il messaggio
        se lo interrogo ssegnala 0 su qualsiasi voce dal prodotto al consumato !!!
        E l'inverter che dice ? Quando l'impianto funzionava faceva dei lampi rossi il contatore?
        Ultima modifica di spider61; 15-11-2010, 21:28.
        AUTO BANNATO

        Commenta


        • #5
          installazione contatori bidirezionali

          innanzi tutto Ciao e grazie per la risposta!
          si, l'inverter segnalava una 80 / 100 watt e il contatore sotto l'inverter lampeggiava rosso,ma per esempio questa sera al rientro ho provato a leggere il prodotto e continua a segnare 0,
          ovviamente oggi ha diluviato tutto il giorno e non pretendo una produzione... domani è la prova del 9, danno sole, forse qui nebbia.. vediamo un po' tengo aggiornato il forum!!!
          grazie
          bye

          Note di Moderazione: facesole
          Regola n.3a: I titoli delle discussioni e dei messaggi e i loro contenuti devono essere chiari e significativi. Devono inoltre rientrare negli argomenti trattati nel forum ed essere sempre in tema con la sezione e la discussione prescelta.

          Ultima modifica di facesole; 16-11-2010, 18:36. Motivo: messaggi OT spostati da altra discussione

          Commenta


          • #6
            Se il contatore lampeggiava sicuramente la produzione e' stata inferiore a 1kwh .
            Saluti.

            Commenta


            • #7
              lettura contatore bidirezionale

              Ciao a tutti,
              oggi finalmente dopo una giornata di sole ho letto sul contatore la produzione di 4 kwh... un pò pochino, ma in considerazione della mia posizione falda ove installati i pannelli è a est - almeno so che funziona!
              dal giorno 15 nov 2010 alle 13.00 a oggi compreso (ho prodotto 4kwh) ieri ha diluviato tutto il giorno! va be ...a proposito ho anche montato impianto di condizionamento con pompa di calore,per sfruttare la produzione,che da quando l'ho installato il 5 di ottobre non ho piu' spento,ho controllato il consumo giornaliero tra uso normale corrente e il condizionatore acceso ho una media di 20kwh/giorno,in compenso non ho ancora acceso la caldaia (termosifoni) il venditore Daikin mi ha detto che conviene usarlo fino a una temperatura esterna di +5° dopo è meglio accendere la caldaia per un buon rapporto costo gas/elettricità.
              Qualcuno ha esperienza anche su ciò???
              grazie
              bye

              Commenta


              • #8
                Bisogna considerare che tutto quello che consumi al di fuori della produzione si paga quindi considera che se usi la pompa di calore tutto l'inverno e con i consumi che riferisci 20 kwh giornalieri la tua bolletta a bimestre verrebbe intorno ai 250€ da questo dato fai il confronto con quanto pagavi il metano usando la caldaia.
                L'impianto fotovoltaico specie d'inverno non copre tutto il consumo in quanto la produzione e' minima.
                Il mio consiglio e' di montare una caldaia a condensazione e usare i condizionatori solo l'estate stagione in cui l'impianto produce al massimo.
                Saluti.

                Commenta


                • #9
                  Ciao Cosimo,
                  si in risposta i conti tornano,io qui spendo sempre intorno a queste cifre bisogna vedere se aumenta,ho immaginato di avere quella cifra sui 120€ mensili, in gas ne spendo di piu',senza contare i 400€ di legna da ardere che aggiungo ogni inverno,qui è umido bisogna asciugare!!
                  anche oggi diluvio tutto il giorno produzione 1kwp !!! vediamo domani
                  bye

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao A tutti,
                    oggi giornata di sole, un po' ostentato alla mattina presto, produzione altri 4 kwh... un po' poco ma accontetiamoci
                    qualcuno qui in lombardia ha un'impianto tipo il mio per fare i confronti?
                    2,830 kwh ? io ho l'esposizione a est... non sud purtroppo..!
                    bye

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X