< l'Enel non mi lascia installare gli scarcatori lato AC - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

l'Enel non mi lascia installare gli scarcatori lato AC

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l'Enel non mi lascia installare gli scarcatori lato AC

    Ciao a tutti,
    sono davanti ad un caso che non mi è mai capitato prima...
    Per un impianto fv da 3,6 kWp monofase in provincia di Venezia, l'Enel mi "obbliga" di non mettere lo scaricatore lato AC non dandomi una spiegazione (il tecnico me lo ha scritto nella specifica tecnica). Dopo 3 anni di fv è la prima volta di questa esigenza da parte dell'Enel...qualcuno mi sa dire il perché di questa scelta? chiedo anche un consiglio su come procedere... grazie!

  • #2
    Ciao sul lato ac dell' inverter l' ENEl NON ha nessuna competenza specifica!! E sarebbe buona norma mettere uno scaricatore lato uscita del misuratore Enel , per proteggersi lato utente per capirsi.
    Io lavoro con Enel di Mestre e a me non è mai successo.

    Commenta


    • #3
      Infatti io li metto sempre gli scaricatori lato AC. Provo a sentire il tecnico per l'ennesima volta per spiegarmi il motivo di tale scelta e poi se ho notizie maggiori del "Se fa così" ve le farò sapere.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da ilbrunildo Visualizza il messaggio
        Infatti io li metto sempre gli scaricatori lato AC. Provo a sentire il tecnico per l'ennesima volta per spiegarmi il motivo di tale scelta e poi se ho notizie maggiori del "Se fa così" ve le farò sapere.
        incredibile!! Comunque insisti nel farti dare le motivazioni! Volevo chiedervi dove in genere posizionate gli scaricatori lato AC:

        a valle dell' inverter oppure a monte del contatore di produzione M2?

        grazie.

        Commenta


        • #5
          Proteggo l' inverter che è mio! Sull' inverter lato ac.

          Commenta


          • #6
            gli scaricatori lato AC li metto tra il contatore C2 (energia prodotta) e quadro abitazione generale (in questo modo proteggo anche il contatore)

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da ilbrunildo Visualizza il messaggio
              gli scaricatori lato AC li metto tra il contatore C2 (energia prodotta) e quadro abitazione generale (in questo modo proteggo anche il contatore)

              ottimo, mi sembra la soluzione migliore. Se protezione deve essere, protezione sia, senza badare a quello che è mio-inverter- e quello che non è mio-contatore-!

              qualcuno sa a cosa si riferisce la categoria di sovratensione III? Perchè l' inverter è dotato di protezioni contro tale tipologia di sovratensioni già internamente, almeno, l' SMA ne è dotato!

              ciao

              Commenta


              • #8
                Scusa ma non capisco la differenza tra le due opzioni, a valle dell'inverter e a monte del contatore indicano lo stesso punto.
                Originariamente inviato da lucabos Visualizza il messaggio
                incredibile!! Comunque insisti nel farti dare le motivazioni! Volevo chiedervi dove in genere posizionate gli scaricatori lato AC:

                a valle dell' inverter oppure a monte del contatore di produzione M2?

                grazie.

                Commenta


                • #9
                  Non avete mai valutato di mettere gli scaricatori a monte della linea (tra M1 e il DG) in configurazione 1+1 per proteggere sia l'impianto utilizzatore che l'impianto fotovoltaico? (logicamente se le distanze sono inferiori a quelle necessarie per assicurare la protezione dell'inverter).
                  In questo modo intanto che li metto faccio un bel lavoro e proteggo tutto.

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X