< Esposizione del terrazzo - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esposizione del terrazzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Esposizione del terrazzo

    Salve a tutti.
    Sono nuovo del forum (appena iscritto) e felice di aver trovato una comunità come la vostra.

    Vorrei sapere se, avendo un terrazzo a Roma esposto ad est, è possibile prendere in considerazione l'installazione di pannelli solari fotovoltaici oppure è preferibile lasciar perdere.

    La superficie utile sulla quale si potrebbe contare è attorno ai 20 metri quadri.

    Grazie per l'attenzione e buona giornata.

  • #2
    Ciao "novizio" ! Benvenuto nel forum.
    Non credo sia possibile, con le scarse informazioni a disposizione, fornire un parere approfondito.
    Infatti è necessari conoscere, oltre all'orientamento, anche se il volume dell'edificio produce delle ombre sul terrazzo.
    Se puoi fornire un disegno od una foto, possiamo provare ad aiutarti,
    GIULIANO
    _____________
    ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

    Commenta


    • #3
      Differenza di rendimento tra Est ed Ovest

      Ciao e benvenuto nel forum,

      Certo come chi ha segnalato prima di me, è importante avere più dati per fare una valutazione precisa; ad ogni modo in teoria le cose stanno così:

      Dato un impianto da 3 kWh, su cui non vi è alcun tipo di ombra, a Roma avresti una produzione annua pari a 3120 se l'impianto è orientato ad EST. Lo stesso impianto, nella stessa località, con le stesse caratteristiche ti darebbe invece 3780 kWh all'anno.

      La differenza di produzione di uno stesso impianto, ma orientato l'uno a Sud e l'altro ad Est, in teoria è pari al 21,15%.
      Io personalmente l'impianto lo farei, cerc di trovare un prezzo vantaggioso tale da fornirti una rendita sensata, comunque anche ad Est l'impianto secondo me si può fare.

      Saluti

      P.S: calcolo effettuato su questo sito

      Commenta


      • #4
        Vi ringrazio sia per l'accoglienza che per le prime risposte (fornite nonostante la carenza di informazioni).

        Dunque, il terrazzo è ad un sesto piano e fa parte di un palazzo di 8 di cui i successivi due, però, essendo dei superattici sono rientrati. Quindi non vi sono zone d'ombra.

        Le informazioni che mi avete dato mi sono sufficienti per cominciare a contattare qualche ditta alla quale chiedere un preventivo (e, naturalmente, il supporto per accedere correttamente alle detrazioni fiscali previste per questo tipo di opere).

        E qui, non so se posso, vorrei avere il riferimento di qualche ditta seria che opera su Roma. Sono completamente a digiuno e non vorrei imbattermi in società poco competenti.

        Mi scuso in anticipo se, con questa mia richiesta, ho contravvenuto a qualche regola di buona condotta del forum. Spero vivamente di no.

        Saluti.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da novizio Visualizza il messaggio
          Vi ringrazio sia per l'accoglienza che per le prime risposte (fornite nonostante la carenza di informazioni).

          Dunque, il terrazzo è ad un sesto piano e fa parte di un palazzo di 8 di cui i successivi due, però, essendo dei superattici sono rientrati. Quindi non vi sono zone d'ombra.


          Saluti.
          Se effettivamente non ci sono zone d'ombra (come tu affermi) all'ora anche l'orienamento moduli potrebbe essere realizzato verso sud realizzandolo, ad esempio, sulla copertura di un pergolato (se è possibile realizzarlo e così avresti il massimo della produzione e della tariffa)
          Ultima modifica di gsughi; 27-04-2009, 16:28.
          GIULIANO
          _____________
          ....ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza..... A. Einstein.

          Commenta


          • #6
            Grazie per questo ulteriore contributo.
            :-)

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X