< Scie comiche :) effetto sulla Pac - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scie comiche :) effetto sulla Pac

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scie comiche :) effetto sulla Pac

    Ciao a tutti
    ieri, come oggi, era una giornata soleggiata ma con una leggerissima velatura, infatti la Pac che di questi tempi dovrebbe essere, per il mio impianto, un pò piu di 2,6 kW, non superava 2,4 kW.
    Ho visto passare un aereo ad alta quota che ha lasciato la solita scia di vapore acqueo, proprio tra il mio impianto ed il sole, ovviamente ho seguito "l'evento" in diretta
    Invece di dissolversi rapidamente, la scia si è allargata mostruosamente mantenendo una discreta consistenza e persistenza.
    L'effetto è quello che vedete sotto, dalle 10:40 alle 11:20 circa.



    Oggi sono passati altri aerei, la scia non faceva in tempo ad allargarsi perchè si dissolveva in pochi secondi.
    Devo dire che questi "eventi" li osservo, quando capitano, da quando ho l'impianto FV e secondo me questo è stato un evento atmosferico particolare.
    File allegati
    Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
    Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
    Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

  • #2
    Interessante osservazione! Prima o poi bisognera' addebitare alla compagnie aeree delle "tasse aeree" per aver oscurato parzialmente i campi FV !!!!!!

    Ciao
    Mario
    Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
    -------------------------------------------------------------------
    Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
    -------------------------------------------------------------------
    L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
    Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
    ------------------------------------------------

    Commenta


    • #3
      Più che di scie comiche mi sa che si tratta di SCIE CHIMICHE!!!
      Io è da più di tre anni SEI in ritardo : quste scie sono note e fotografate da più di 60 anni che ho scoperto e monitorizzo questo fenomeno ... innaturale (posso dire umano CERTO gli aerei sono non sono mica guidati dagli alieni) e ti posso dire che di comico hanno ben poco, purtroppo

      prova a dare un'occhiata a questi links:

      **** Link ad altro forum e a pagina pubblicitaria, tolti ****

      A tal proposito questa sera su OdeonTv c'è stata una puntata di Rebus dedicata alle scie chimiche.
      Ultima modifica di recoplan; 12-05-2009, 15:35.

      Commenta


      • #4
        ENFA,
        tu sei nuovo del forum, l'argomento e' stato discusso tempo fa sul forum e non e' il caso di ricominciare daccapo.
        Invito tutti a concentrare la discussione sugli effetti sui pannelli FV, evitando discussioni sull'origine delle scie. Gli off-topic verranno rimossi.
        Ciao
        Mario
        Molto urgente: cerco socio: Collaborazione a Milano
        -------------------------------------------------------------------
        Mala tempora currunt, non contattatemi piu' per questioni riguardanti il forum, grazie, il mio tempo e' finito.
        -------------------------------------------------------------------
        L'energia non si crea ne' si distrugge, ma ne sprechiamo troppa in modo irresponsabile. Sito personale: http://evlist.it
        Se fate domande tecniche e volete risposte dal forum precise e veloci, "date i dati" specificando anche l'ambiente operativo e fornendo il maggior numero possibile di informazioni.
        ------------------------------------------------

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da mariomaggi Visualizza il messaggio
          "tasse aeree" per aver oscurato parzialmente i campi FV !!!!!!
          se le rotte sono preesistenti all'installazione dei pannelli fv sarà dura, perchè quando sono stati installati, già si sapeva della cosa
          Un pò come chiedere un rimborso per il rumore dell'autostrada, vicino alla quale si costruisce casa


          Odisseo
          (E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. (cit. Arancia meccanica) - Ma se quella non arriva, il cervelluto stà inguaiato assai (Odisseo - Gigantosaurus Carinii Patagoniae)

          Commenta


          • #6
            Vorrei sottolineare che si è trattato di un evento particolare, si sono verificate contemporaneamente diverse condizioni, da quella atmosferica, probabilmente l'aereo ha attraversato una zona vicinissima al punto di rugiada contribuendo ad incrementare la condensazione (ricordo che era una giornata già leggermente velata), al fatto che la scia ha attraversato in senso quasi longitudinale la linea tra il sole e l'impianto (40 minuti), tra l'altro sempre in senso longitudinale si era divisa in due.
            Ho quantificato la perdita in circa 150/200 Wh.

            E' anche vero che la stessa scia, se non oscura la luce diretta, in particolare la sera contribuisce ad incrementare la diffusa ed in media secondo me come minimo compensa queste perdite, insomma non dobbiamo fare causa alle compagnie aeree

            Il post era solo per dovere di cronaca, qualcuno per curiosità se lo sarà pure chiesto quanto poteva incidere una scia di aereo sulla produzione
            Impianto FV 2,94 kWp 23° -85 est 1° CE e 3 PDC Riello aria 13 kWt dal 2007.
            Caminetto aria Montegrappa CMP05 10,5 kWt, 4* dal 2011. Caldaia a metano Riello Family 26K
            Twingo Electric Zen dal 2021 Tesla MY dal 2024

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X