< Impianto 15KW Sunpower Maxeon-3 è esagerato anche se GRATIS? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto 15KW Sunpower Maxeon-3 è esagerato anche se GRATIS?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto 15KW Sunpower Maxeon-3 è esagerato anche se GRATIS?

    Ciao a tutti, mi sto accingendo al mondo delle PDC grazie all'offerta Superbonus con installazione FV con sconto in fattura.

    E i dubbi sono tanti....FV...PDC....Accumulo.... Riporto qui tutto il dettaglio dell'offerta per essere più chiaro possibile, anche se qui principalmente mi interessa sapere se ha senso passare al trifase con 15KW di FV solo perchè "gratis"....

    Ho sentito diversi "pacchetti" e il 90% propongono la caldaia ibrida, tranne 1 solo che mi ha proposto la PDC per una casa NO gas.

    La proposta però è "spropositata" (o no?)...nel senso che tutti mi hanno sempre proposto un FV sui 8 kw e inverter 6kw monofase + ibrido metano e pdc 8kw + 2 x accumulo Tesla/Huawei , mentre questa proposta, (forse per loro interessi) è davvero enorme e la riporto di seguito.

    Premetto che l'azienda è seria e ha già montato la pressochè identica configurazione ad un mio collega (solo che a lui non hanno cambiato in trifase e hanno messo FV 9kw con inverter 6kw).

    LA PROPOSTA:
    Il tutto con sconto fattura, ovvero qualche centinaio di euro per allacciamento Enel e passaggio Trifase [attualmente ho 3kw monofase]

    - FV: 38 pannelli Sunpower 400W Maxeon-3 = 15,2 KW (2 faglie EST/OVEST)
    - Inverter Solaredge Trifase 15KW
    - Accumulo con 3 x Batterie Tesla powerwall 2
    - PDC Monoblocco trifase LG Therma V HM163M U33 (16KW)
    - ACS con pdc Ariston NUOS PLUS 200 litri
    - Colonnina ricarica auto
    - Passaggio obbligatorio a TRIFASE (ma a quanti KW?)

    Io a questo vorrei aggiungere l'anti blackout Tesla e gli smart energy di Solaredge per far andare PDC e ACS sfruttando quando il FV sta "regalando" KW alla rete.

    Purtroppo questi "commerciali" sono molto carenti sul tecnico e se gli fai una domanda dicono "questo prevede il pacchetto 110" e forse fanno la "sparata più grossa" per accalappiare il cliente, poi chissà se rispettano in TOTO questo sistema e si riservano di "variarlo" per un "nonsoche"...

    ----------

    Detta così sembra una "bomba"! Ma chiedo...serve tutto sto "popò" di potenza??? Voi che fareste? O così o si passa ai pacchetti ibridi con ridotta potenza di FV monofase...

    E' sovradimensionata la PDC ? e il FV con 15KW ? E' giusto sfruttare così tanto il tetto visto che ho spazio? Mi potrebbe tornare utile per un'auto elettrica ad esempio...

    Con trifase e 3 batterie, se collego una batteria su ogni fase si bilancia tutto da solo senza accedere alla rete?
    Rischio di rimanere senza luce se non porto l'allacciamento ENEL a 8-10KW ? (la pdc da 16kw a -2° attacca con più di 8kw)

    Grazie a tutti!

  • #2
    Originariamente inviato da GianB Visualizza il messaggio
    ...
    Detta così sembra una "bomba"!
    ...
    E' sovradimensionata la PDC ?
    ...
    Rischio di rimanere senza luce se non porto l'allacciamento ENEL a 8-10KW ? (la pdc da 16kw a -2° attacca con più di 8kw)
    Nel senso che esplode? scusa ma non ho resistito..

    devi saperlo tu se la PDC è quello che ti serve, se non lo sai comincia a mettere qualche dato in più sulla tua situazione attuale: zona climatica, gradi giorno o almeno i consumi degli anni passati di gas.

    Ti vedo molto lanciato, ma se veramente ti metti una signora macchina in casa (nel senso di enorme), sicuramente una trifase ‘strong’ non te la leva nessuno. La domanda giusta è se ti serve quel mostr..ehm quella ‘signora’ macchina. Per la potenza aiuterebbe conoscere i tuoi consumi attuali anche di corrente.

    Io cmq sarei già scappato a gambe levate (e non per la paura dell’esplosione), perché prima si isola, poi si pensa alla parte impiantistica e i pacchetti 110% esistono solo per chi li propone
    Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
    2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Valimicio Visualizza il messaggio


      devi saperlo tu se la PDC è quello che ti serve, se non lo sai comincia a mettere qualche dato in più sulla tua situazione attuale: zona climatica, gradi giorno o almeno i consumi degli anni passati di gas.

      Ti vedo molto lanciato, ma se veramente ti metti una signora macchina in casa (nel senso di enorme), sicuramente una trifase ‘strong’ non te la leva nessuno. La domanda giusta è se ti serve quel mostr..ehm quella ‘signora’ macchina. Per la potenza aiuterebbe conoscere i tuoi consumi attuali anche di corrente.
      Grazie della cortese risposta.

      DATI ABITAZIONE:
      Porzione bifamiliare del 1996, senza cappotto con riscaldamento termosifoni in ghisa (attualmente sempre spenti tranne taverna o 1gg all'anno quando temp max giorno è <= 0°):

      - Volume lordo riscaldato 865 mc
      - Superficie utile 232 mq

      ZONA CLIMATICA E con 2383 gradigiorno

      Prestazione energetica classe F: 140,80KWh/mq anno ---> 119,60KWh/mq anno per riscaldamento + 21,20KWh/mq anno per ACS


      Attualmente ho circa 500mc di consumo annuo di metano solo per fornelli e per Acs. (un anno senza pellet feci circa 1800mc).
      Corrente circa 220kwh al mese.

      È vero che si parte dall'esterno. Ma 1) la caldaia di 25anni è ora di cambiarla 2) sono stanco di fare il fuochista tutti i giorni, il tempo dedicato al pellet è troppo per i miei gusti.

      Commenta


      • #4
        Beh, la casa è grossa, effettivamente ti starebbe tutta quella roba!
        Punto 1 e 2: chiarissimi
        non ho capito una cosa, 1800mc in un anno compreso ACS? La certificazione direbbe di no, ma da come scrivi sembrerebbe di sì. Inoltre, a che temperatura max mandavi ai termosifoni?

        calcolando che vorresti mettere pompa dedicata all’ACS, mi sembra veramente grossa come macchina.
        ci sarebbe anche la volontà di coibentare?
        Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
        2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Valimicio Visualizza il messaggio
          Beh, la casa è grossa, effettivamente ti starebbe tutta quella roba!
          Punto 1 e 2: chiarissimi
          non ho capito una cosa, 1800mc in un anno compreso ACS? La certificazione direbbe di no, ma da come scrivi sembrerebbe di sì. Inoltre, a che temperatura max mandavi ai termosifoni?

          calcolando che vorresti mettere pompa dedicata all’ACS, mi sembra veramente grossa come macchina.
          ci sarebbe anche la volontà di coibentare?
          In che senso la certificazione direbbe di no?
          Sí, era inclusa ACS, (non ricordo però se non scaldavo la mansarda e comunque temperatura max 20) ma ho installato da subito la stufa e uso quella. Non ricordo temperatura termosifoni... Forse 65/70...

          Coibentazione magari... Anche se ho da poco colorato... Ma è molto complessa esternamente la casa poi bisognerebbe rifare marmi, scuri... Non è semplice. Quindi nel breve tempo no.

          Secondo te basterebbe un 12kw ad esempio? E integro con stufa eventualmente?

          Ma perdonami una domanda da ignoranza... Tra 16kw e 12kw di pdc cambia la portata d'acqua dell'impianto di riscaldamento, è questo che dimensiona la potenza di una pdc? (senza considerare acs).
          ​​​​​​
          ​​

          Commenta


          • #6
            Coibentazione no, peccato. Sarebbe stata molto utile.

            1800 mc di consumo in un anno, tolgo la quota ACS di 500 rimangono 1300mc per il riscaldamento, che sono un po’ meno di 13000 kWh diviso 232 mq fanno una classe energetica migliore di quella che hai indicato (56 kWh/mq).
            ok forse non scaldavi la taverna e da quel che capisco non ti dispiacerebbe avere uno o 2 gradi in più

            la potenza della macchina è definita dalla sua capacità di generare calore (differenza di temperatura tra l’acqua in ingresso è quella in uscita dalla PDC in rapporto alla portata). È più una questione di temperatura che di portata che di solito dipende dal resto dell’impianto, nel tuo caso radiatori)
            quello che un po’ ti frega è la temperatura alta, 65 gradi per una PDC non sono adatti. non sono impossibili, ma non sono convenienti). Ma per quante ore tenevi il riscaldamento acceso a quelle mandate?

            riesci a risalire a marca e modello dei radiatori? Così contandoli ti puoi fare un’idea della massima potenza dissipabile dal tuo impianto.

            non sono un esperto, ma con quei consumi penso che anche la 12 sia grandicella. Poi più la temperatura esterna scende, più la potenza reale diminuisce e quindi magari tocca prenderla un po’ più grande, ma tu terresti la stufa per qui pochi giorni di necessità

            qui c’e Un bel simulatore per stimare la potenza necessaria alla tua abitazione (non ho detto la potenza della PDC)

            https://www.energeticambiente.it/for...rd-interattiva

            Ma bisogna chiedere a
            raffaelem
            che ci aiuti con il link (o se gentilmente si sbilancia in un conticino... so ruffiano lo so!)

            un dato utile che ti chiederà è la tua località o la temperatura minima della tua zona

            edit: io mi aspetterei meno di 8kW. Vediamo se ho imparato qualcosa
            Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
            2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Valimicio Visualizza il messaggio

              la potenza della macchina è definita dalla sua capacità di generare calore (differenza di temperatura tra l’acqua in ingresso è quella in uscita dalla PDC in rapporto alla portata). È più una questione di temperatura che di portata che di solito dipende dal resto dell’impianto, nel tuo caso radiatori)
              quello che un po’ ti frega è la temperatura alta, 65 gradi per una PDC non sono adatti. non sono impossibili, ma non sono convenienti). Ma per quante ore tenevi il riscaldamento acceso a quelle mandate?

              riesci a risalire a marca e modello dei radiatori? Così contandoli ti puoi fare un’idea della massima potenza dissipabile dal tuo impianto.

              non sono un esperto, ma con quei consumi penso che anche la 12 sia grandicella. Poi più la temperatura esterna scende, più la potenza reale diminuisce e quindi magari tocca prenderla un po’ più grande, ma tu terresti la stufa per qui pochi giorni di necessità

              Dici che è questione di temperature rispetto alla portata, però se confronto le caratteristiche dello stesso modello da 12 14 e 16kw quello che varia non è la temperatura, ma l'unica cosa che cambia è la portata dell'acqua al minuto...oltre che il COP che è maggiore su quella meno potente rispetto a quella più potente.

              Purtroppo io non scaldavo casa in modo adeguato quindi non devo guardare al passato o come la scaldavo, ero fuori tutto il giorno e la scaldavo dalle 18 alle 22 e la mattina dalle 6 alle 8...così non si scalda casa lo so, e infatti voglio definitivamente migliorare il tutto con una PDC adeguata alimentata dal FV al meglio.

              I miei caloriferi dovrebbero essere i BIASI PRG. a 4 o 3 colonne a seconda delle stanze.

              Purtroppo mi sa di aver capito che se uno vuole sfruttare questi pacchetti, devi prendere e portare a casa. Quindi 16KW è. O così o niente....e poi se un domani non ti va te lo cambi...in cambio hai un impianto di migliaia di euro e semmai ti sostituisci a pagamento quello che non va...

              Commenta


              • #8
                La potenza è in rapporto al prodotto tra portata e Delta t. A parità di temperatura se aumenti il flusso, aumenti anche la potenza. Effettivamente le PDC non salgono ‘piacevolmente’ in alto di temperatura.

                capisco il discorso pacchetti, ma poi le eventuali grane rimangono a te
                Immergas Victrix 26 Plus & Inox sol 300 (3,7 m2) x 110 m2 - zona E - 2.559 gg
                2,9 kWp SolarWatt Blue 60P (7x260+4x270) su SE 3000 ( Sud -2°, Inclinazione 12°)

                Commenta


                • #9
                  15kW mi sembrano pochi: consumi già 13 MWh annui di riscaldamento...

                  hai considerato i consumi elettrici? Immagino toglierai il GAS e userai solo piastre ad induzione. Hai sommato i consumi per auto-elettrica?
                  Casa all-electric trifase - FV 12kW LG Neon R - PdC Therma V 16kW- VW ID.3

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X