< Impianto stand alone - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto stand alone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto stand alone

    Buongiorno, sto progettando un piccolo impianto fotovoltaico stand alone, con 4 pannelli da 300W, un regolatore di carica e un inverter.

    Ho il dubbio di come realizzare il sistema elettrico, TT, TN ecc.... e l'eventuale impianto di terra.

    Impianto di terra sì o impianto di terra no. I pannelli fotovoltaici sono a doppio isolamento, il cavo solare fino a 1035V è a doppio isolamento, i quadri sono in materiale plastico.

    I cavi che collegano batteria e inverter avrei previsto FS17...

    Come realizzo la protezione dai contatti indiretti a valle dell'inverter? Ho visto che l'eventuale interruttore differenziale andrebbe messo dopo l'ultima massa (forse solo nei grid-connected?), con verso dell'energia da inverter verso l'impianto elettrico a 230V. Come faccio a mettere il differenziale dopo l'eventuale ultima massa se non ho fornitura Enel ma ho solo un piccolo impianto elettrico a 230V con lampade led, qualche presa e un frigo?

    Grazie a chi vorrà aiutarmi...

  • #2
    ciao dovresti realizzare un impianto TT
    la terra si sulla rete alternata e tutto quello che è collegato ad essa.
    il differenziale lo metti a monte di tutto prendendo come ingresso la tensione di alimentazione
    Ultima modifica di antonio_LE; 22-03-2021, 15:54.

    Commenta


    • #3
      Ok grazie. Cioè il differenziale lo metto subito all'uscita dell'inverter ? La parte in continua la lascio isolata da terra?

      Commenta


      • #4
        Credo di si la CC ha solo + e - io non credo sia possibile lo scarico a terra delle eventuali "fuoriuscite" di corrente anche se in verità mi pare che impianti di trasmissione ad altissima tensione usino la terra fisica come polo negativo.Come non detto ... https://www.recon-srl.com/wp-content...C_DS013_01.pdf
        Ultima modifica di Peace and Love; 23-03-2021, 06:14.
        ..

        Commenta


        • #5
          si il differenziale lo metti in uscita all'inverter, collegando la terra sia di quest'ultimo e quelli degli utilizzatori su un unica rete.
          per la parte dc, essendo dei dispositivi in doppia classe di isolamento non devono essere messi a terra, anche se poi sarebbe comunque corretto mettere a terra la struttura di supporto e gli eventuali scaricatori (anche se poi elettricamente la struttura essendo metallica farebbe da conduttore per i pannelli ad essa fissata) e comunqu su un altra linea di terra

          quel relè che hai indicato è simile ad un sistema che usano gli inverter centralizzati santerno, ma hanno un riferimento verso terra per monitorare sia il + che il -

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X