< Consiglio inverter per impianto trifase 20KW - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio inverter per impianto trifase 20KW

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio inverter per impianto trifase 20KW

    Ciao a tutti, in condominio stavamo ipotizzando di effettuare un impianto fotovoltaico trifase da 20KW (autoconsumo collettivo) sia per le parti comuni sia per i singoli appartamenti, tramite superbonus come trainato. Stavo dando un'occhiata ai vari inverter trifase esistenti, con l'obiettivo di immagazzinare quanta più energia prodotta per utilizzarla poi la sera (e magari anche nel giorno successivo, in caso di brutto tempo).
    Considerando che un calcolo più preciso del fabbisogno sarà effettuato successivamente, mi chiedevo quali sono gli inverter trifase che consentono di immagazzinare quanta più energia possibile. Ad esempio, Solaredge se non sbaglio consente di collegare al massimo due batterie in cascata, se ad esempio si possono utilizzare le LG Chem Resu 13 si potrebbe arrivare a 26 KWH. C'è anche Zucchetti con il suo inverter ibrido trifase, che supporta batterie Pylontech (max 12 moduli da 2,16 KWH => tot. circa 26KWH) o Weco (max 11 moduli da 5,2 KWH => tot. circa 57KWH), oltre a poter funzionare anche ad isola in caso di blackout.
    C'è già qualche thread in cui se ne parla? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. E' corretto quanto ho riportato? Sapete consigliarmi anche altri inverter trifase con una elevata capacità di batterie collegabili?
    Grazie

  • #2
    solaredge al momento non permette di gestire 2 batterie LG.
    Sarà possibile con l'uscita delle nuove Resu Prime.
    Comunque quei 20kW li utilizzerai x le parti comuni, ma come fai ad utilizzarli x ogni singolo appartamento?

    Commenta


    • #3
      Con la comunità energetica, o meglio autoconsumo collettivo in caso di condominio, dovrebbe essere possibile farlo

      Commenta


      • #4
        Cercando un pò o chiedendo qui nella sez accumulo domestico mi pare dovrebbero saperti rispondere ... https://www.energeticambiente.it/for...one-di-energia
        ..

        Commenta


        • #5
          io sto mettendo gli ZCS azzurro con Pylontech (sinceramente avevo info diverse sulla capacitá massima dell`accumulo), e lo faccio a fiducia visto che sia di inverter che di accumuli ho poche recensioni.
          il prezzo é peró molto conveniente e ha giocato una parte decisiva per la scelta

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da giskard Visualizza il messaggio
            io sto mettendo gli ZCS azzurro con Pylontech (sinceramente avevo info diverse sulla capacitá massima dell`accumulo), e lo faccio a fiducia visto che sia di inverter che di accumuli ho poche recensioni.
            il prezzo é peró molto conveniente e ha giocato una parte decisiva per la scelta
            Potrei aver sbagliato nel recuperare i dati dai documenti allegati sul sito, magari non ho selezionato l'inverter giusto.
            Puoi dirmi il prezzo che ti hanno offerto? Anche in pvt se preferisci. Grazie

            Commenta


            • #7
              mese prossimo montiamo un impianto con:
              2 inverter Huawei SUN2000M1 10kTl
              30kW di moduli
              30kWh di storage (ampliabile fino a 60)
              per me non ci sono soluzioni migliori in giro...
              FV1 6,11 kwP su tettoia in lamellare, 45°Sud-Est, 11° tilt;26 S-Energy PA8-235,SOLAREDGE SE-6000 21/04/11
              FV2 2,94 kwP su tetto piano, 55° Sud-Ovest, 20° tilt, 12 CNPV 245P REC, P.one 3.0 OUTD-IT-TL 29/06/12
              FV3 19,60 kwP su tetto piano, 50° Sud-Est, 12° tilt, 80 CNPV 245P REC, Delta Solivia 20.0TL 26/06/12

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da junp Visualizza il messaggio
                mese prossimo montiamo un impianto con:
                2 inverter Huawei SUN2000M1 10kTl
                30kW di moduli
                30kWh di storage (ampliabile fino a 60)
                per me non ci sono soluzioni migliori in giro...
                Grazie, non lo conosco, proverò a studiare un po'.
                Per quanto riguarda il monitoraggio, immagino abbia anche una app/web service per visualizzare l'andamento. Ma è possibile collegarli in modo tale da essere visti come un unico impianto? Quindi totale dell'energia prodotta, autoconsumata, immagazzinata ecc..?

                Commenta


                • #9
                  Certamente, ti basta aggiungere un dongle (wifi o 4 G) e puoi collegare fino a 10 inverter trifase in catena... ma solo i primi 3 possono avere l'accumulo, quindi devi limitarti a 90kWh
                  FV1 6,11 kwP su tettoia in lamellare, 45°Sud-Est, 11° tilt;26 S-Energy PA8-235,SOLAREDGE SE-6000 21/04/11
                  FV2 2,94 kwP su tetto piano, 55° Sud-Ovest, 20° tilt, 12 CNPV 245P REC, P.one 3.0 OUTD-IT-TL 29/06/12
                  FV3 19,60 kwP su tetto piano, 50° Sud-Est, 12° tilt, 80 CNPV 245P REC, Delta Solivia 20.0TL 26/06/12

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da junp Visualizza il messaggio
                    Certamente, ti basta aggiungere un dongle (wifi o 4 G) e puoi collegare fino a 10 inverter trifase in catena... ma solo i primi 3 possono avere l'accumulo, quindi devi limitarti a 90kWh
                    Non male direi, nel nostro caso quindi 2 inverter trifase in catena così da arrivare a 20KW, e su ogni inverter due accumuli così da arrivare a 60KWh (sempre in base al prezzo che riusciremmo a strappare, dobbiamo restare nei 48000€, altrimenti ne potremmo mettere di meno).
                    Tra le varie funzioni se non sbaglio ha anche quella di poter funzionare temporaneamente anche in caso di blackout, giusto? Sai per caso se è possibile anche impostare una gestione dei carichi prioritari? Ovvero: se c'è richiesta di energia sulle parti comuni (è partito l'ascensore, l'autoclave, ecc...), allora dai priorità ad esse, il resto poi viene distribuito sui singoli appartamenti.
                    Grazie mille

                    Commenta


                    • #11
                      purtroppo Huawei ha solo 2 veri limiti: mancanza di un relè programmabile e il backup che è sempre MONOFASE, anche sugli inverter trifase...
                      FV1 6,11 kwP su tettoia in lamellare, 45°Sud-Est, 11° tilt;26 S-Energy PA8-235,SOLAREDGE SE-6000 21/04/11
                      FV2 2,94 kwP su tetto piano, 55° Sud-Ovest, 20° tilt, 12 CNPV 245P REC, P.one 3.0 OUTD-IT-TL 29/06/12
                      FV3 19,60 kwP su tetto piano, 50° Sud-Est, 12° tilt, 80 CNPV 245P REC, Delta Solivia 20.0TL 26/06/12

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X