< Modifica impianto fornitura monofase a trifase con aggiunta linea trifase per garage - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica impianto fornitura monofase a trifase con aggiunta linea trifase per garage

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifica impianto fornitura monofase a trifase con aggiunta linea trifase per garage

    Ciao a tutti, vorrei modificare il mio impianto elettrico per far arrivare la trifase al mio garage ed alimentare alcune macchine utensili.

    Attualmente il contatore è da 3kw monofase installato internamente all'abitazione insieme al contatore fotovoltaico.

    Contattando l'Enel per l'aumento di potenza e il passaggio a trifase, mi è stato detto che il contatore dovrà essere posizionato esternamente all'abitazione.

    Allego alcune immagini di come si presenta l'impianto attuale.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   casa2.png 
Visite: 326 
Dimensione: 776.9 KB 
ID: 2173575 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   quadro elettrico.png 
Visite: 605 
Dimensione: 395.1 KB 
ID: 2173576 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   quadro elettrico.jpeg 
Visite: 558 
Dimensione: 174.6 KB 
ID: 2173577

    Vorrei passare dalla 3kw monofase alla 6kw trifase, la 6kw mi è sufficiente perché con i contatori attuali si può assorbire tutta la potenza da una sola fase e non richiede il progetto di un tecnico.

    L'idea è di posizionare il contatore trifase accanto al palo Enel, in una cassetta per contatore trifase su palina, rivolto verso la ringhiera, accessibile dall'estero.

    Subito sotto alla scatola del contatore posizionerei una scatola più piccola con quadro ip 65 da 4 moduli rivolto verso l'interno nel quale alloggiare magnetotermico generale da 40a 6ka 4p, da li biforcare con due cavidotti diametro 63 uno che entra nello stesso angolo della casa dell'impianto attuale, ed uno che gira intorno alla casa passa attraverso 3 pozzetti 20x20 ed entra nel magazzino. Come cavo è stato scelto l'fg16 5x6.

    Sia il cavo che arriva al quadro elettrico della casa che quello che arriva al magazzino vengono collegati ad un magnetotermico differenziale 4x16A 0.03A 4.5Ka.

    Nel quadro elettrico della casa dividerei poi i carichi sulle varie fasi e collegherei il contatore monofase del fotovoltaico su una fase.

    Nel magazzino invece istallerei un quadro da 12 moduli ip40 nel quale posizionare il magnetotermico differenziale e poi attraverso tubi rigidi collegare prese interbloccate.

    Le mie domande sono:

    - La palina della presa a terra, per normativa, è possibile lasciarla collegata direttamente nel quadro elettrico casa oppure devo passare corrugato doppia parete e farla arrivare al quadro accanto al nuovo contatore, e con morsettiera da guida collegare li tutti i cavi terra?

    - Per l'impianto magazzino devo posizionare un magnetotermico con relativo cavo per ogni macchinario oppure posso collegare tutto in serie con cavo opportunamente dimensionato (i macchinari verranno utilizzati uno alla volta e non tutti assieme)?

    Grazie in anticipo per i consigli.

    Allego immagine del progetto

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   progetto impianto2.png 
Visite: 299 
Dimensione: 731.0 KB 
ID: 2173578
    File allegati
Attendi un attimo...
X