< Impianto F.V a isola/ibrido - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto F.V a isola/ibrido

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto F.V a isola/ibrido

    Buongiorno,
    premetto che sono un operaio magazziniere/mulettista e sono autodidatta, mi mancano le basi di elettronica per muovermi con sufficiente sicurezza e mi manca anche l'esperienza per progettare sotto ogni aspetto un impianto F.V.
    Spero di trovare qui aiuto e buoni consigli.

    Sono attualmente senza lavoro ed essendo uno che si arrangia bene a fare un po' di tutto pensavo di impiegare i risparmi per realizzare personalmente l'installazione dei componenti, acquistando on line tutto il possibile in modo da riempire questo momento infelice e contemporaneamente riusciere a a realizzare questo sogno.

    La mia casa a cavallo del solstizio di inverno ha sole dalle 10 alle 15 circa, e la falda del tetto utile è disposta verso Sud girata di qualche grado (10?) ad Ovest e inclinazione 20°. Il consumo energetico dell'ultimo anno è di 3550 KWh con un consumo mensile abbastanza lineare che va da un minimo di 260 a 335 kWh al mese.
    Cambiando alcune abitudini penso di poter arrivare ad utilizzare in media 6 Kwh di giorno e 5 di notte nei mesi di minor luce diurna.

    Vorrei chiedervi se questa configurazione vi sembra adeguata e bilanciata per arrivare ad ottenere una produzione e riserva vicina alla autosufficienza e se ritenete che i prodotti sono qualitativamente validi/accettabili.


    codice:
    [B][U][SIZE=16px]N° 14 pannelli AXITEC[/SIZE][/U][SIZE=12px]   [/SIZE][U][SIZE=16px]MONOCRISTALLINO 450 W[/SIZE][/U][/B][SIZE=12px][U][SIZE=16px] - TOT 6300 Wp[/SIZE][/U]
    MOD. AXIWORLDPREMIUM XL HC AC-450MH/144V -[/SIZE]
    
    [SIZE=10px][FONT=sans-serif]voltage[/FONT][FONT=sans-serif] Nominal       current[/FONT][FONT=sans-serif]Short         circuit current         [/FONT][FONT=sans-serif]Open circuit voltage[/FONT][FONT=sans-serif]     Module conversion[/FONT] [FONT=sans-serif]efficiency[/FONT][/SIZE]
    [SIZE=10px][FONT=sans-serif]41.39 V                     [/FONT][FONT=sans-serif]10.88 A                  [/FONT][FONT=sans-serif]11.48 A                  [/FONT][FONT=sans-serif]50.10 V                           [/FONT][FONT=sans-serif]20.70 %[/FONT][/SIZE]
    
    
    [B][U][SIZE=16px][FONT=sans-serif]N°1 -[/FONT][/SIZE][/U][/B][B]Primo Axpert MAX 8000-48 Inverter 8.0kw 48 volt[/B][B][U][SIZE=16px][FONT=sans-serif] [/FONT][/SIZE][/U][/B]
    
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Potenza Nominale [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]8000W [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]INPUT [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Tensione AC in Input [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]230 VAC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Range di Tensione Selezionabile [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]170-280 VAC (For Personal Computers) [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]90-280 VAC (For Home Appliances) [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Range di Frequenza [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]50 Hz/60 Hz (Auto regolato) [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]OUTPUT [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Regolazione di Tensione (Batt. Mode) [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]230VAC ± 5% [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Potenza di Picco [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]10000VA [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Efficienza (PICCO) [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]90% ~ 93% [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Tempo di Commutazione [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]15 ms (Per Personal Computers) [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]20 ms (Per Elettrodomestici) [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Forma D’onda [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]Forma d’onda pura [/SIZE][/FONT]
    
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]BATTERIA [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Tensione Batteria [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]48 VDC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Tensione di Carica in Floating [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]54 VDC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Protezione di Sovraccarica [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]66 VDC [/SIZE][/FONT]
    
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]REGOLATORE DI CARICA E CARICABATTERIA AC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Tipolgia di Regolatore di Carica [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]MPPT x 2[/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Potenza Max. della Stringa Fotovoltaica [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]8000W [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Range di Tensione [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]900 ~ 430 VDC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Max. Tensione PV a circuito Aperto [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]500 VDC [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Max. Corrente di Carica Solare [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]120A [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Max. Corrente di Carica AC [/SIZE][/FONT][FONT=sans-serif][SIZE=10px]120A [/SIZE][/FONT]
    [FONT=sans-serif][SIZE=10px]Max. Corrente di Carica 80A[/SIZE][/FONT]
    
    [B]N° 3 BATTERIE PYLONTECH US2000C [/B]tot 7.2 KWH
    
    [SIZE=10px]Nominal Voltage(V) 48
    Nominal Capacity (Wh) 2400
    Usable Capacity (Wh) 2280
    Discharge Voltage(V) 44.5 ~ 53.5
    Charge Voltage(V) 52.5 ~53.5
    Charge / Discharge Current (A) - 25(Recommend) 50 (Max@60s) 90 (Peak@15s)
    Cycle Life >6000, 25°[/SIZE][SIZE=12px]C[/SIZE]



    Mi chiedo anche se la scelta di mettere le batterie è da considerarsi accettabile o se conviene ancora rivolgersi allo scambio sul posto ( che mi metterebbe ancora più in difficoltà dal punto di vista burocratico non potendo, forse, produrre tutte le certificazioni richieste dal GSE). Attualmente, forse, riesco a trovare un elettricista che (per solidarietà con la mia situazione) mi predisporrebbe i pannelli per l'allaccio alla rete casalinga e mi farebbe la fattura necessaria per la detrazione 50%.
    Leggevo anche che, forse, tra pochi anni lo scambio sul posto verrà eliminato(?).

    Come comportarsi?
    Chiedo consigli, pareri... tutto!

    Grazie!
Attendi un attimo...
X