< Adeguamento impianto elettrico (11.5KWp) per Fotovoltaico da 16 KWp - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Adeguamento impianto elettrico (11.5KWp) per Fotovoltaico da 16 KWp

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Adeguamento impianto elettrico (11.5KWp) per Fotovoltaico da 16 KWp

    Salve,
    la mia fornitura Enel è pari a 11.5 KWp ma i miei consumi mi portano per i miei fabbisogni (24000 KWh annui) a realizzare impianto 16 KWp. Mi chiedo la mia fornitura bifase deve essere adeguate a trifase..vale a dire devo portarmi dentro la mia struttura anche la terza fase?..perciò dovrei mettere mano ad impianto elettrico?..se si necessito rifare progetto elettrico?..
    In caso negativo potrei allacciarmi all'Enel in trifase rimanendo il mio impianto elettrico bifase?
    Grazie
    Mauro Tafuro

  • #2
    Immagino che la tua fornitura sia MONOFASE e non bifase, e la potenza disponibile 10 KW (non KWp),11 in franchigia. Non sei obbligato a cambiare la fornitura e l'impianto elettrico, ma se lasci l'impianto monofase, l'energia che produci sulle altre due fasi non la riesci ad utilizzare e va tutta in rete Enel come scambio. avresti almeno 10KW che non sfrutti. Ti consiglio di adeguare l'impianto.

    Commenta


    • #3
      sulla mia bolletta trovo scritto "Tensione Consegna 380 V" di conseguenza pensavo avessi trifase, poi siccome dal contatore si dipartono 2 fili blu pensavo questi fossero le 2 fasi.
      In ogni caso per adeguare l'impianto..cosa dovrei fare per grandi linee?...oltre a chiamare l'elettricista e farmi cambiare fornitura cosa dovrebbe accadere ?...i cavi sono adeguati?....devo cambiare i carichi delle varie fasi...agendo dove sugli interrutori del quadro?

      Commenta


      • #4
        Da quello che dici mi sembra di capire che hai già una fornitura trifase (leggi sul contatore le varie sigle) ma stai utilizzando solo una fase e il neutro.

        è difficile dire cosa devi fare senza vedere l'impianto. infatti se hai già la fornitura trifase probabilmente l'impianto è già predisposto ma le 3 fasi sono state messe insieme.

        quindi consiglio vivamente di farti "illuminare" da un elettricista

        Commenta


        • #5
          Supponiamo che un'azienda abbia un contratto di fornitura di 50kwp e si pensi di installare un impianto fotovoltaico da 90kwp in modalità di scambio sul posto.
          L'attività produttiva dell'azienda è svolta mediante l'ausilio di macchinari appositi.
          A pieno carico 50kwp vanno ai carichi elettrici e 40 tornano in rete.

          Nei periodi in cui l'azienda chiude la propria attività (agosto oppure nelle vacanze natalizie) il carico elettrico richiesto è prossimo allo zero(macchinari fermi).
          Immetto quindi verso la rete principale almento 90kwp di potenza e zero verso i carichi dell'azienda.
          Mi chiedo se il tratto di impianto elettrico pre esistente dimensionato per circa 50 kw che connette l'utenza industriale al contatore bidirezionale debba essere ridimensionato per gestire il flusso in uscita nei casi di consumo nullo da parte dei carichi elettrici (cioè potenza verso rete =90kwp).

          Commenta


          • #6
            Devi dimensionare per 90KW tutto il tratto dall'uscita del contatore di produzione al contatore di scambio.

            Commenta


            • #7
              Ho cambi la linea di alimentazione dimensionandola per i 90kW oppure (cosa consigliata perchè molto più regolare) realizzi una linea ex-novo per allacciare il FV al punto di consenga.

              Commenta


              • #8
                Grazie Rob e bLUX per il consiglio.
                Vi chiedo un 'ultima cosa.
                Il dispositivo generale in questo caso non può essere quello del quadro elettrico pre-esistente per il semplice fatto che la portatta di quest'ultimo è dimensionata sull'impianto da 50kw della fornitura pre-esistente.
                Il dispositivo generale (magnetotermico)che proporrò dovrà sezionare sia l'impianto fv che quello pre-esistente(come dice la normativa) e in più avrà una corrente nominale tarata sulla potenza di 90kwp per pararmi il sedere nei casi in cui i carichi in azienda non assorbano potenza.
                Mi confermate quanto dico?
                è il primo impianto che progetto con potenza così fortemente superiore a quella di fornitura.

                l

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X