< capannone integrato da 100kwp esempio - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

capannone integrato da 100kwp esempio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • capannone integrato da 100kwp esempio

    Salve a tutti, mi hanno invitato all' inaugurazione di un capannone ove hanno rifatto il tetto rimuovendo quintali di cupoline in Eternit sostituendoli con shed finestrati con applicazione integrata del fotovoltaico come risultato, max. incentivo ottenibile.
    a mio avviso, un un plauso per il coraggio al comittente e per come ha intuito d sfruttare la copertura esistente.
    penso sicuramente piacera' a ca.rboni, e basti pensare a quante coperture abbiamo in italia in eternit dove una tipologia del genere risolverebbe : rimozione eternit (salute ambiental) , copertura nuova (allungamento durata del tetto) , fotovoltaico integrato max. incentivo ottenibile+quello smaltimento eternit, qualificazione energetica dell'edificio.
    se le foto non si vedono bene posto altre
    sl luca
    File allegati
    Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

  • #2
    bell'impianto
    sai per caso che shed sono quelli? sembrano in PVC!

    Commenta


    • #3
      proprio un bel lavoro
      Impianto da 5,4 KWp, Inverter Fronius IG60
      tilt 18° Azimut 16°
      Nr. 24 pannelli Trina Solar 225 TSM-PC05 policristallino
      Località Montagnana (PD)

      Commenta


      • #4
        non non pvc, sono in lamiera e puo essere anche coibentata e vi e' anche spazio per la eventule ventilazione.
        Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

        Commenta


        • #5
          Complimenti al lavoro. Bella la scelta della integrazione totale.
          Il GSE non ha fatto problemi, vero?
          Buona giornata e buon lavoro a tutti.
          ENER

          Commenta


          • #6
            si hanno gia' risposto positicamente per l'integrazione totale.
            gli shed sono fissati a mo di coppella, tramite un bancalino fissato al trave Y.
            ah cosa importante, con lo smaltimento delle cupoline e lastre sottostanti e il montaggio del tutto tetto-fv , il peso su cui grava il tetto e' simile a quelle pre-esistente, questa soluzione permette di recuperare anche i vecchi capannoni dove la portata del trave era inferiore a quella attuale.
            Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

            Commenta


            • #7
              Proprio bello e non invasivo.
              Temevo che il GSE avesse a che dire con la tamponatura lato corto del modulo.

              Senza farti i conti in tasca, è costato caro al cliente?
              Buona giornata e buon lavoro a tutti.
              ENER

              Commenta


              • #8
                per il fv, sono quelli vigenti, per le specifiche dei shed dovrei fornirti un loro contatto.
                la ditta lavora con i trafilati, infissi, carpenteria e isolanti in genere, parte delle cose le han fatte loro. comunque ho visto dei preventivi in tal senso e il costo smaltimento eternit e tetto nuovo, viene ammortizzato dal maggior incentivo gse (eternit+integrato).
                considerare che : non hai piu' problemi di eternit, hai un tetto nuovo, (coibentato e finestrato o non) hai una riqualificazione dell'edificio.
                Fv 3.88 kwp Mit. inv. Aurora, solare temico 2piani 300lt forzato, stufa pellet, cald. condens., depuratore osmosi inversa, asciugatrice a gas,piastra induzione, in arrivo Toyota Auris Hybrid, cappotto? dubbi, ulteriore stravolgimento, costi

                Commenta


                • #9
                  Considera poi che la riqualificazione energetica dell'edificio viene premiata con il 55% di sconto fiscale. Tutte le opere che sono servite a migliorare energeticamente l'edificio (escluso il FV) beneficiano di questo.

                  Ciao e buon lavoro.
                  Al prossimo impianto.
                  ENER
                  Buona giornata e buon lavoro a tutti.
                  ENER

                  Commenta


                  • #10
                    Domanda: sarebbe possibile sapere l'ubicazione dell'impianto, per darci un'occhiata, magari da lontano ?
                    La soluzione mi pare veramente bella

                    Grazie

                    Originariamente inviato da lupen3° Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti, mi hanno invitato all' inaugurazione di un capannone ove hanno rifatto il tetto rimuovendo quintali di cupoline in Eternit sostituendoli con shed finestrati con applicazione integrata del fotovoltaico come risultato, max. incentivo ottenibile.
                    a mio avviso, un un plauso per il coraggio al comittente e per come ha intuito d sfruttare la copertura esistente.
                    penso sicuramente piacera' a ca.rboni, e basti pensare a quante coperture abbiamo in italia in eternit dove una tipologia del genere risolverebbe : rimozione eternit (salute ambiental) , copertura nuova (allungamento durata del tetto) , fotovoltaico integrato max. incentivo ottenibile+quello smaltimento eternit, qualificazione energetica dell'edificio.
                    se le foto non si vedono bene posto altre
                    sl luca

                    Commenta


                    • #11
                      davvero un lavoro stupendo..
                      è possibile avere il nominativo dell'azienda che ha fatto stò capolavoro?
                      Leo.

                      Commenta


                      • #12
                        ottimo lavoro

                        Ciao, veramente interessante il classico esempio di persone che lavorano per creare ricchezza (per tutti).
                        Mi sapresti dire a chi posso rivolgermi per eseguire un lavoro simile? grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Stupendo.

                          Lupen ci potresti dire la ditta che lo ha realizzato ?

                          Hai idea di come si configurerebbe questa soluzione alla luce del conto 2011?

                          grazie mille

                          Commenta


                          • #14
                            Ocio agli errori,
                            nel 2011 quell'impianto rientra nella categoria su edificio e ha diritto al 10% per smaltimento amianto, non rientra assolutamente nella categoria dell'integrazione architettonica innovativa, che non è neanche cumulabile con la maggiorazione del 10%.

                            Commenta


                            • #15
                              quindi supermariuz si configura come la soluzione ottimale a livello di incentivi, giusto? e che tipo di pannelli sarebbe idoneo installarci secondo te?

                              L'unica cosa è capire chi realizza questo tipo di soluzioni in Italia

                              PS: grazie mille della tua risposta anche nell'altro 3d

                              Commenta


                              • #16
                                dai Lupen dicci chi l'ha realizzato per piacere

                                e poi sai per caso che inclinazione hanno?

                                grazie

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X