< Consiglio su preventivi impianto domestico - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su preventivi impianto domestico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su preventivi impianto domestico

    Salve, prima di tutto complimenti per il forum. Sono un privato e sto decidendo di mettere su un piccolo impianto fotovoltaico. Vorrei avere il vostro consiglio su queste soluzioni che mi sono state prospettate. Mi trovo in Puglia, zona di Bari.

    13 moduli Evergreen da 210W = 2,730kWp 3970 kWh/anno (1450 kWh/kWp); garanzia 25 anni su rendimento (10 anni 90%, 15 anni 80%), 5 sul prodotto
    tolleranza 0/+5w, P -0.43%/°K
    Inverter Fronius Ig30 (garanzia 5 anni estendibile a 10)
    Prezzo 14500 €

    8 Sunpower mono da 300W = 2, 4kWp 4000 kWh/anno (circa 1700 kWh/kWp); garanzia 25 anni su rendimento (12 anni 90%, 13 anni 80%), 10 sul prodotto
    tolleranza +/-3%, P -0.38%/°C,
    Inverter SMA SunnyminiCentral 2500-IT
    Prezzo 14160 €

    Le mie considerazioni:
    L'unico punto a favore di Evergreen mi sembra la tolleranza 0/+5w, visto che creando delle stringhe il modulo meno performante condizionerebbe tutti gli altri.
    Sunpower, migliore coefficiente temperatura/potenza, 10 anni garanzia sul prodotto, prezzo + basso.
    Vi chiedo:
    1) ma non dovrebbe essere il monocristallino a costarmi di +?
    2)qualche considerazione su inverter e parte elettrica che devo considerare nei preventivi? Di solito non dura mai 20 anni? Il preventivo evergreen è molto dettagliato per la parte elettrica e include scaricatore di sovratensione AC e DC e la possibilità di disabilitare, nel caso di manutenzione, il funzionamento dell’impianto elettrico esistente ed a mantenere inalterato il normale servizio dell’impianto fotovoltaico
    3) Tra il mono e il poli cristallino chi si comporta meglio con cielo nuvoloso?
    4) altre considerazioni o parametri da considerare?

    Grazie!!
    Massimo


  • #2
    bella domanda... io andrei dalla ditta che mi dà le maggiori assicurazioni sulla corretta posa dell'impianto...
    Impianto 1: sma sb3000it, trina 230w mono, potenza di picco 2.99Kw, entrata in rete 27/10/2009ampliamento 2: sma sb3000it, LG 230w poli, potenza di picco 2.99Kw, entrata in rete 18/05/2012Impianto domotico ecodhome mcee solar 10 e smart socket.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da maximovic Visualizza il messaggio
      8 Sunpower mono da 300W = 2, 4kWp 4000 kWh/anno (circa 1700 kWh/kWp);
      Sei sicuro di ottenere 1700 KWh per ogni KWp dell'impianto ?
      Ciao

      Don

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da mathesis Visualizza il messaggio
        Sei sicuro di ottenere 1700 KWh per ogni KWp dell'impianto ?
        Ciao

        Don
        Assolutamente no. Ho riportato solo i dati del preventivo e aspettavo un vostro conforto o parere. Xrò se sembra che nella mia zona ogni kWp di poli mi da circa 1450kWh/a, tenendo conto che il rendimento del sunpower è il 18,4%, 1700 kWh/a ci potrebbero anche stare. Mi sbaglio?

        Commenta


        • #5
          Il rendimento consente di determinare la potenza ottenibile per ogni metro quadro di superfice, e non ha nulla a che vedere con l'energia generata...
          Ciao
          Don

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da mathesis Visualizza il messaggio
            Il rendimento consente di determinare la potenza ottenibile per ogni metro quadro di superfice, e non ha nulla a che vedere con l'energia generata...
            Ciao
            Don
            Ok, ti ringrazio per il chiarimento. Quindi quanto dovrei aspettarmi che mi produca di più un monocristallino o che parametri dovrei considerare x valutare quanto mi produce 1kWp di mono sunpower contro 1kWp di poli Evergreensolar.
            Allego le caratteristiche dei moduli.
            Grazie
            File allegati

            Commenta


            • #7
              Purtroppo nei data scheet non ci sono elementi che ti permettono di determinare se un pannello è meglio di un altro..
              L'unico parametro è il coefficiente di temperatura della potenza al variare della temperatura, anche se potrai ottenere differenze significative solo in presenza di valori alquanto diversi (es da 0,2 a 0,4...)
              Per valutare bene due pannelli occorrerebbe avere i diagrammi che mostra l'andamento della potenza al variare della luminosità ed eventualmente delle lunghezza d'onda della luce,... poi dovresti avere dei dati relativi al tipo di luminosità presente nella tua zona,...
              In pratica non è affatto facile dire se un pannello è meglio di un altro... anche se come noterai ho una certa preferenza per tecnologie a film sottile (CIS, CIGS, silicio amorfo,..)
              Ciao
              Don

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X