Ciao a tutti,
Nella guida alle connessioni di Enel, in figura H-2 "Schema di collegamento dei sistemi di misura presso un Produttore che effettua cessione totale in rete dell’energia prodotta dall’impianto" appare un solo gruppo di misura bidirezionale.
In questo caso i servizi ausiliari sarebbero alimentati, di giorno, dal generatore fotovoltaico.
Per poter godere dei benefici fiscali (esenzione accisa, eccc.) è necessario che tutta l'energia prodotta venga immessa in rete e che i servizi ausiliari siano alimentati con un diverso contratto di fornitura che lascerebbe presupporre un diverso gruppo di misura.
E' così? Chi ha esperienze in tal senso?
Eubrun
Nella guida alle connessioni di Enel, in figura H-2 "Schema di collegamento dei sistemi di misura presso un Produttore che effettua cessione totale in rete dell’energia prodotta dall’impianto" appare un solo gruppo di misura bidirezionale.
In questo caso i servizi ausiliari sarebbero alimentati, di giorno, dal generatore fotovoltaico.
Per poter godere dei benefici fiscali (esenzione accisa, eccc.) è necessario che tutta l'energia prodotta venga immessa in rete e che i servizi ausiliari siano alimentati con un diverso contratto di fornitura che lascerebbe presupporre un diverso gruppo di misura.
E' così? Chi ha esperienze in tal senso?
Eubrun
Commenta