< Problema incasso impianto fotovoltaico su copertura di nuovo edificio - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema incasso impianto fotovoltaico su copertura di nuovo edificio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema incasso impianto fotovoltaico su copertura di nuovo edificio

    Ho una problematica per l’incasso di un impianto fv in un nuovo edificio in fase di realizzazione
    Il tetto in legno ventilato ha la seguente stratigrafia, pendenza 57%
    • Tavolato in legno 2 cm
    • Freno al vapore
    • Strato lana di roccia continuo 8 cm
    • Strato lana di roccia 8 cm con interposti travetti di irrigidimento paralleli al colmo
    • Telo traspirante di tenuta all’aria e all’acqua
    • Listelli di aerazione 4 cm
    • Listelli reggitegola
    • Tegola piana in cemento


    In questa copertura, sulla falda sud, deve essere inserito un impianto fotovoltaico tradizionale, ma incassato, di dimensioni 4mx5m complessive L’impianto è in mezzo alla falda, con un camminamento di un metro minimo di tegole su tutti e quattro i lati
    Per installarlo avevo pensato alla realizzazione di una vasca grecata in alluminio, lungo la quale verranno installati i profili (longitudinalemente). Il lattoniere mi dice che la lamiera grecata deve però essere posizionata su un tavolato in legno che fa da appoggio.
    Per problemi di condensa interstiziale non posso installare il tavolato direttamente sopra la lana di roccia né sopra la guaina.
    Secondo voi se incasso il tavolato (da 2 cm) nello strato di ventilazione (4 cm), di fatto ottenendo una ventilazione sotto il tavolato di soli 2 cm, riduco di molto la ventilazione del tetto? Questo mipermetterebbe di arrivare praticamente complanare alle tegole con i pannelli fv.
    Sarebbe meglio mettere il tavolato sopra lo strato di ventilazione e poi alzare le tegole con listelli maggiorati? O altre idee?
    Belluno - Impianto 2.76 kWp - SMA Sunny Boy 3000 TL-20 - 12 SolarWorld 230 Wp - Azimut -70° sud - tilt 23°
    06.04.2011 - 31.12.2012 - produzione 6.026 kWh

  • #2
    .... se la lamiera grecata sotto ai pannelli viene fissata sulle greche cioè le viti partono dalla greca ed arrivano ai listelli di legno, così come i profilati di alluminio vengono fissati sulle greche, cosa importa se il fondo della lamiera grecata galleggia sulla lana di roccia? Deve solo tenere l' acqua, nessun altro peso.

    In fase di montaggio camminerai sulle greche.....

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
      .... se la lamiera grecata sotto ai pannelli viene fissata sulle greche cioè le viti partono dalla greca ed arrivano ai listelli di legno, così come i profilati di alluminio vengono fissati sulle greche, cosa importa se il fondo della lamiera grecata galleggia sulla lana di roccia? Deve solo tenere l' acqua, nessun altro peso.
      ...resta il problema della condensa interstiziale nell'interfaccia isolante/grecata...
      Belluno - Impianto 2.76 kWp - SMA Sunny Boy 3000 TL-20 - 12 SolarWorld 230 Wp - Azimut -70° sud - tilt 23°
      06.04.2011 - 31.12.2012 - produzione 6.026 kWh

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X