< UPS al posto di batteria e inverter - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

UPS al posto di batteria e inverter

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • UPS al posto di batteria e inverter

    Scusate se apro un altro topic ma essendo all'inizio mi sorgono parecchie perplessità.
    Un gruppo di continuità del computer (detto anche UPS), ha all'interno una batteria e fornisce corrente elettrica a 220v.
    Può essere utilizzato come inverter per un impianto fotovoltaico ? Ovviamente ci vorrebbe qualche modifica, come ad esempio bypassare la 220v in ingresso e collegare il cavo del regolatore di carica direttamente alla batteria.
    Che ne dite ? Idea pazza ?

  • #2
    Ciao qqaa11... no l'idea non è così folle certo bisogna sapere dove e come intervenire sull'elettronica dell'UPS; tieni inoltre presente che questo, non dovendo avere a che fare con correnti in entrata altalenanti (220 -> 12), dubito abbia circuiti di regolazione molto sofisticati.
    In alternativa si può semplicemente interporre tra batteria e pannelli un semplice regolatore di carica.
    P.S.
    Tieni presente che non tutti gli UPS hanno pacchi storage da 12V, anzi, personalmente, su quelli che ho io la tensione più utilizzata sembra essere 24V.
    Domotica: schemi e collegamenti
    e-book Domotica come fare per... guida rapida

    Commenta


    • #3
      Ciao a Tutti...

      @qqaa11
      Occorre conoscere di che potenze, tempo di lavoro e di che tipo di UPS si tratta; perché solo alcuni UPS (di fascia professionale) consentono funzionamenti per lunghi periodi, quelli per PC standard hanno invece un'elettronica non progettata per questi scopi (15/30 minuti max)e fondono precocemente.

      Saluti
      Se il destino è contro di noi, peggio per lui.​

      Commenta


      • #4
        Ciao Renato, giustissimo, diciamo che per sicurezza si dovrebbe lavorare a 1/2 <-> 2/3 della potenza massima disponibile. Scusa qqaa11 ma di che potenze (carico) stiamo parlando?
        Domotica: schemi e collegamenti
        e-book Domotica come fare per... guida rapida

        Commenta


        • #5
          Mi riferivo agli ups normali quelli di circa 100 €, non posso fornirvi dati perchè non ce l'ho sotto mano.
          Per il problema della durata si potrebbe applicare un relè che scatti quando la batteria è finita riprendendo la normale corrente 220 per il quale è stato progettato.

          Commenta


          • #6
            Ciao a Tutti...

            Ciao qqaa11, gli UPS da 100€ sono progettati per funzionare al massimo 15/30 minuti e sopportano carichi solitamente compresi tra 250/500 W max (secondo il modello). Considera che la forma d'onda in uscita è ad onda quadra (loro la chiamano pseudo sinusoidale...) e che il valore di tensione in funzionamento a batterie è di circa 160/180 Volt.

            Ti posto delle foto di un UPS blasonato con relative misurazioni eseguite all'oscilloscopio digitale, in funzionamento rete e a batterie...poi valuta tu!!!!
            tutto questo per dire : occhio a cosa ci devi alimentare; anche perché forse sarebbe meglio valutare direttamente l'utilizzo di un'inverter dedicato.....

            Saluti
            File allegati
            Ultima modifica di renatomeloni; 10-12-2015, 14:03. Motivo: Correzione Ortografica
            Se il destino è contro di noi, peggio per lui.​

            Commenta


            • #7
              Concordo con renato, se il carico da alimentare è "relativamente" piccolo puoi prendere dei normali inverter da campeggio come questi. Se ne trovano di tutte le tasche e potenze.
              P.S.
              Nell'utilizzo tieniti comunque sempre, abbondantemente, sotto la potenza max indicata.
              Domotica: schemi e collegamenti
              e-book Domotica come fare per... guida rapida

              Commenta


              • #8
                Siccome dovrei alimentare un pò di tutto, televisore, radio, computer, stampante, modem wifi, grattugia, spazzolino elettrico, rasoio elett. ( hahaa ) , allora dovrei rinunciarci.
                @lupino, si li ho visti uguali dai cinesi

                Quindi ricapitolando l'idea è buona ma solo in base a cosa si deve alimentare.
                Ovviamente casomai l'avessi fatto, avrei dovuto staccare il beep, perchè senza 220 sarebbe stato sempre in allarme.

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X