Buongiorno a tutti, devo realizzare un impianto fotovoltaico a isola per un fabbricato agricolo, con i dovuti calcoli 1 kw di potenza dovrebbe bastare, pensavo di utilizzare 4 moduli 250w 24v policristallino 60celle + MPPT + batterie AGM 200Ah 12v. Inizialmente installerei un solo pannello 250w per supportare un sistema di videosorveglianza. Successivamente porterei la produzione a 1 kw. Vorrei definire bene i componenti, non sono certo sulle specifiche del regolatore di carica adatto in questa situazione, ringrazio se vorrete darmi qualche consiglio utile ad orientarmi o valutare meglio prima di procedere. Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
componenti per 1 kw isola
Comprimi
X
-
I carichiiii...
- Quali ( 12V - 24V - 220V ) ?
- Quanti ( 10Wh X h24 - 100Wh X 12h - 500Wh X 1h ) ?
- Quando ( solo di giorno - solo di notte - giorno e notte - prevalentemente in estate e di giorno - tutto in inverno e di notte ) ?
- Come ( tutti sempre attivi - ogni due giorni - parte di giorno e parte di notte ) ?
Esempio: 4 videocamere 12V 0,4Ah h24 + DVR 12V 2Ah h24 + luce cortesia 220V 10Wh sempre e solo notte + tv 220v 80Wh 2 ore/gg solo in estate e tipicamente di notte + notebook 220V 40Wh 4 ore/gg sia in estate che inverno e tipicamente di giorno.
Senza dimenticarne nessuno ( p.e. carica batteria cellulare ) ed esponi eventuali criticità ( devo garantire... ).
-
i carichi
Originariamente inviato da Elisabetta Meli Visualizza il messaggioI carichiiii....
Grazie, spero che i dati seguenti siano utili, la situazione è questa:
h24 x 365g: 2 webcam IP wifi, 1 router 3G, 1 switch ethernet 4 porte 12wh, 1 rasberry 2,6wh, 1 inverter 220v
per 10 giorni consecutivi (complessivi 30-40 giorni anno):
x h24: 1 frigo portatile 12v,
x h3 notte: 2 fanali led 10w, 1 notebook
x h6 giorno: ricarica trapano avvitatore 12v, 3 smarphone, 2 power bank
prevedibile alimentare frigo congelatore nel periodo estivo
la località dove si vuole realizzare è in Sardegna, pienamente esposta a sud
le criticità: fornitura alla videosorveglianza anche in caso di una settimana intera di maltempo
Commenta
-
Iniziamo a ragionare; Ora dammi delle conferme cortesemente.
Le webcam dovrebbero essere alimentate a 12V con un trasformatore da 2Ah, si potrebbero alimentare direttamente a 12V eliminando la trasformazione e riducendo l'assorbimento, quindi circa 1Ah cadauna X2 X 24h = circa 576Wh/gg.
Il router dovrebbe essere alimentato via USB, quindi 5V da 1Ah, si potrebbe alimentare usando un convertitore 12V 5V USB = 120Wh/gg
Lo switch dovrebbe essere a 12V 1Ah, alimentabile direttamente a 12V come le ip cam = 288Wh/gg
Il rasberry dovresti poterlo alimentare a 5V USB come sopra = 63Wh/gg
L'inverter a questo punto non servirebbe o potrebbe essere utilizzato per altri utilizzi... andiamo avanti.
Frigo 12V OK ... ma assorbimento ? quanti Ah o Wh.
I fanali a Led potrebbero essere alimentati a 12V direttamente collegati al regolatore mppt con la funzione crepuscolare. = 72Wh/gg
Trapano avvitatore lo alimenti direttamente a 12V = 144Wh/gg
Gli smartphone ed i power bank utilizzi lo stesso adattatore 12V 5V USB di sopra (attacco accendisigari per intenderci) = 432Wh/gg
Il notebook è l'unico che necessita o di un innalzatore di tensione 12V->19V? o di un gruppo di continuità (pessima idea)
Il frigo congelatore resterebbe forse l'altro elemento che utilizzerebbe la 220V, da valutare bene in seconda battuta insieme al notebook.
Sommando (frigo 'di cui mancano i dati' notebook e congelatore esclusi) sei a 1.632 Wh/gg da considerare come assorbimenti invernali, ovvero circa 1kWp che dovrebbe fornirti circa 1.900 Wh/gg e senza inverter acceso, altrimenti solo lui si ciuccia circa 600Wh solo per restare acceso h24.
Accumulo per una settimana, considerando un dimezzamento della produzione media tipica invernale = circa 1000Ah 12V con DOD 70% ( alto per piombo o gel ma ottimo per litio )
Accumulo per una settimana, considerando solo 2 Wcam, 1 router, 1 switch,1 RPI = 1.050 Wh/gg quindi poco meno quanto sopra. sempre 1kWp ma 600Ah dovrebbero bastare per 7 giorni.
Commenta
-
Originariamente inviato da Elisabetta Meli Visualizza il messaggioIniziamo a ragionare; Ora dammi delle conferme cortesemente....
Confermo:
i carichi x h24:
le 2 webcam dichiarano 12v 5w
una di queste va posizionata distante (30 mt)
router e switch 12v,
RBerry 5v 2A usb
frigo congelatore Consumo: 0,3 Kwh/24h
attuale frigo portatile 12v 8,5 W
i fanali led sono da considerare un consumo occasionale:
si accendono in caso di allerta movimento
si accendono a comando quando servono
l'inverter occasionalmente per utenze 220 in base a disponibilità fornitura e batterie
Commenta
-
I consumi dei frigo mi sembrano troppo bassi, qualora siano i dati di targa della etichetta energetica non considerarli, il congelatore dovrebbe essere da 3 a 4 volte più energivoro (soprattutto se utilizzato in estate) il portatile forse è per una lattina o poco più ma mi sembra basso in ogni caso (consumerebbe meno di una webcam ? probabilmente è a cella di peltier 4,2V 2Ah e presa accendisigari 12V).
La webcam a 30 metri è un problema, non conviene stendere un cavo di alimentazione tanto lungo a 12V, la sua sezione dovrebbe essere generosa ed avresti molte perdite oltre a possibili interruzioni lungo la linea se non cablata bene con relativi ulteriori problemi (del tipo, passa la motozappa e trancia la linea oppure i roditori che sfrinzano il cavo o le formiche che creano un nido, i 12Vcc attirano tali esseri) .
Visto che è IP wireless, quindi non necessita del cavo di segnale audio/video, forse converrebbe creare una mini isola specifica, cosa che la renderebbe autonoma e meglio dislocabile anche se più soggetta a taccheggio. (ricorda che le videocamere si devono riprendere l'un l'altra proprio per questo motivo ed evitare angoli ciechi, quindi forse 2 sono poche)
Mi manca il DVR o similia, sbaglio ? In posti non presidiati ritengo sia fondamentale e che sia ben riposto.
Commenta
-
il frigo portatile è da auto 48litri i dati sono di targa,
il frigo congelat classe A+ dichiara Consumo: 110 Kwh/anno,
manca dvr perchè le wcam IP inviano dati in FTP, email, tramite Raspberry e router.
Eviterò di collocare la wcam distante per ora.
Ti ringrazio per le preziose indicazioni. Rifletto meglio su tutto.
I dati che seguono sono del simulatore JRC per la località in questione, stima per 1Kwp e per 0,3 Kwp
..............................................
Nominal power of the PV system: 1kWp
Inclination of modules: 35deg.
Orientation (azimuth) of modules: 0deg.
Fixed angle
Month Ed Em Hd Hm
1 2.99 92.6 3.77 117
2 3.72 104 4.73 133
3 4.39 136 5.71 177
4 4.59 138 6.07 182
5 4.99 155 6.73 209
6 5.26 158 7.22 216
7 5.41 168 7.51 233
8 5.30 164 7.37 228
9 4.61 138 6.29 189
10 3.97 123 5.29 164
11 3.08 92.3 3.98 120
12 2.70 83.7 3.44 107
Year 4.25 129 5.68 173
Ed: Average daily electricity production from the given system (kWh)
Em: Average monthly electricity production from the given system (kWh)
Hd: Average daily sum of global irradiation per square meter received by the modules of the given system (kWh/m2)
Hm: Average sum of global irradiation per square meter received by the modules of the given system (kWh/m2)
PVGIS (c) European Communities, 2001-2012
................................................
Nominal power of the PV system: 0.3kWp
Inclination of modules: 35deg.
Orientation (azimuth) of modules: 0deg.
Fixed angle
Month Ed Em Hd Hm
1 0.90 27.8 3.77 117
2 1.11 31.2 4.73 133
3 1.32 40.9 5.71 177
4 1.38 41.3 6.07 182
5 1.50 46.4 6.73 209
6 1.58 47.3 7.22 216
7 1.62 50.3 7.51 233
8 1.59 49.3 7.37 228
9 1.38 41.5 6.29 189
10 1.19 36.9 5.29 164
11 0.92 27.7 3.98 120
12 0.81 25.1 3.44 107
Year 1.28 38.8 5.68 173
Commenta
Commenta