Tieni presente che gli impianti a isola non sono mai economicamente convenienti.
Fatta questa doverosa premessa proviamo a fare 2 calcoli alla femminina...
Supponiamo che riesci a mettere 3 file da 37 pannelli da 330W.... diciamo più o meno 36kWp di FTV.
Valutiamo l'inclinazione del tetto a 20° (ed è troppo) con esposizione sud/est a 30° verso est a Firenze (in altre località della toscana non cambia moltissimo a meno che tu non sia in montagna con neve a perdere) la tua produzione a dicembre mediamente si aggira intorno a 43kWh facciamo 40kWh per tenere conto anche un pò del decadimento che hai nel tempo.
Bene con 40kWh al giorno considerando una percentuale massima di scaricamento delle batterie al 50% (per non distruggerle velocemente) devi prendere batterie per una capacità di circa 75kWh....diciamo che stiamo un pò sotto e prendiamo un pacco batterie da 48V e 1500Ah.
Bene non volendo rimanere senza energia consideriamo che i 40kWh ci devono bastare per 3 giorni (ci può essere cattivo tempo per cui il FTV non produce nulla) posso dirti che a dicembre puoi permetterti un consumo massimo giornaliero di 18kWh che non sono tantissimi....
Potresti anche arrivare a 20kWh al giorno....
Ovviamente quando fa bel tempo puoi consumare molto di più e d'estate produci un sacco di energia che non riesci a immagazzinare perchè le batterie sono cariche.
Concludo dicendo: val la pena spendere più di 100.000 euro per mettere su un impianto simile?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Potenzialità impianto 190mq isola
Comprimi
X
Lascia un commento: