Buongiorno,
il dato 'potenziale massimo di radiazione solare' indicato al seguente link Potenziale massimo di radiazione solare
indica il picco massimo di potenza [W] per unita di superficie [m^2] fornito in un dato giorno dal sole? Essendo il valore di potenza erogabile da un pannello solare riferito a 1kW/m^2, visti i dati seguenti
425 W/m2 21 dicembre
1018 W/m2 16 giugno
è corretto desumere che un pannello fornirà meno di metà potenza max il 21 dicembre e circa quella di targa il 16 Giugno?
Parlo di potenza picco, non energia nell'arco della giornata
il dato 'potenziale massimo di radiazione solare' indicato al seguente link Potenziale massimo di radiazione solare
indica il picco massimo di potenza [W] per unita di superficie [m^2] fornito in un dato giorno dal sole? Essendo il valore di potenza erogabile da un pannello solare riferito a 1kW/m^2, visti i dati seguenti
425 W/m2 21 dicembre
1018 W/m2 16 giugno
è corretto desumere che un pannello fornirà meno di metà potenza max il 21 dicembre e circa quella di targa il 16 Giugno?
Parlo di potenza picco, non energia nell'arco della giornata
Commenta