< Usare impianto fv in attesa burocrazia enel - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Usare impianto fv in attesa burocrazia enel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Usare impianto fv in attesa burocrazia enel

    Buongiorno a tutti come da titolo posso utilizzare il mio impianto fv senza contatore di produzione ???premetto che già come contatore principale e di ultima generazione bidirezionali ...quando accento l'impianto mi accorgo che il contatore sulla voce Potenza attuale mi sottrae i kilowatt che produce l'impianto calcoli fatti e rifatti più volte...quando spengo l'impianto fv il contatore a display da la Potenza esatta di quanto sto consumando ...grazie a chi mi risponderà

  • #2
    Per la potenza in prelievo è ovvio che assorbi meno dalla rete quando entra in funzione il fotovoltaico; il problema è per l'energia immessa in rete che ti viene conteggiata come energia prelevata e te la ritrovi in bolletta da pagare. Inoltre non sei autorizzato a connetterti alla rete: in caso di incidente potresti avere conseguenze penali.

    Commenta


    • #3
      Ovviamente lo usare i in maniera intelligente cercando di usarla tutta nel momento in cui sto usando condizionatori ecc per poi spegnere tutto quando non uso più eletrodomestici pesanti la domanda è se ne può accorgere enel? Ma poi quale la tecnica di utilizzo come funziona chi dedice è come quale energia usare ...arrivano due tensioni i capo al salvavita come fa a decidere quale corrente utilizzare?

      Commenta


      • #4
        Tonysun , lascia perdere. Fino a quando E Distribuzione non ti fa allacciamento non puoi usare il fotovoltaico.

        Commenta


        • #5
          In teoria il nuovo contatore bidirezionale è in grado di conteggiare i kWh immessi, però per qualche settimana di produzione non vale la pena di rischiare.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Tonysun Visualizza il messaggio
            Ovviamente lo usare i in maniera intelligente cercando di usarla tutta nel momento in cui sto usando condizionatori ecc per poi spegnere tutto quando non uso più eletrodomestici pesanti la domanda è se ne può accorgere enel? Ma poi quale la tecnica di utilizzo come funziona chi dedice è come quale energia usare ...arrivano due tensioni i capo al salvavita come fa a decidere quale corrente utilizzare?
            Da un punto di vista puramente tecnico, è la richiesta di carico prodotta dall'accensione di qualsiasi apparecchio dentro casa che crea una richiesta di Energia che prioritariamente verrebbe dal FV e se non basta, integrata con la Rete. In quanto l'energia prodotta dal FV non potrebbe uscire verso la Rete in presenza di flusso di energia dalla Rete verso casa e quindi la prima ad essere utilizzata è l'energia Fv.
            Ma, come già osservato, in mancanza di Convenzione con il gestore della Rete sarebbe una procedura non a Norma.
            Tanto per completare lo scenario, esistono anche degli inverter (Non certificati) che impediscono l'uscita di corrente verso la Rete in presenza di produzione FV e non utilizzo, cioè limitano la produzione del FV alla sola quantità di Energia richiesta in quel momento all'interno dell'abitazione ma come osservato, anche questi non sono a Norma.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da mania2 Visualizza il messaggio
              esistono anche degli inverter (Non certificati) che impediscono l'uscita di corrente verso la Rete in presenza di produzione FV e non utilizzo, cioè limitano la produzione del FV alla sola quantità di Energia richiesta in quel momento all'interno dell'abitazione ma come osservato, anche questi non sono a Norma.
              Segnalo che sono anni che normalissimi inverter grid a norma CEI0-21 lo possono fare.
              Chiaramente hanno bisogno di un contatore che li supporti in tempo reale nella loro attività quotidiana di limitatori di potenza.
              Googlate "0 feed in", ma tutti i nomi più noti lo fanno.

              Non so perché ma nonostante le varie volte che l'ho fatto notare sul forum, ancora oggi è diffusa la convinzione che non si possa tecnicamente fare se non con inverter specifici e non normati.

              Ovviamente se devi aggiungere il costo del contatore la cosa non sta in piedi, neanche ignorando il fatto che stai agendo fuori norma.
              Tinkering with Renewables - il mio canale YouTube

              Commenta


              • #8
                ciao
                io l'ho usato per un po di giorni prima dell'allaccio enel, dopo l'allaccio e relativo aggiornamento del contatore principale sono comparsi tutti i kw immessi durante il breve periodo...perciò ti direi di utilizzarlo senza problemi....
                giovanni
                FTV 4,56 kwp -58° tilt 25, pdc chaffoteaux 70 , casa 130mq unico piano, 680 mc., riscaldamento pavimento, VMC con batteria deum.

                Commenta


                • #9
                  Scusa Giotronic: come hai fatto a calcolare i Kw immessi durante il periodo trascorso prima della taratura del contatore? I normali contatori non ti segnalano l'immesso.

                  Commenta


                  • #10
                    non li ho calcolati, quando hanno aggiornato il contatore (pratica che fanno quando vengono ad installare il contatore di scambio) è comparso nei vari menu una voce dei kw immessi. Devi schiacciare un bel po di volte per arrivare a quel dato.
                    FTV 4,56 kwp -58° tilt 25, pdc chaffoteaux 70 , casa 130mq unico piano, 680 mc., riscaldamento pavimento, VMC con batteria deum.

                    Commenta


                    • #11
                      Se è come dici è una grande novità: probabilmente i contatori di ultima generazione sono già programmati per rilevare l'immesso. La taratura serve solo per evidenziare a display i valori in memoria. Resta il fatto che in caso di anomalia o guasto sulla rete si può essere chiamati a rispondere civilmente e penalmente perchè non c'è ancora il consenso ad immettere.

                      Commenta


                      • #12
                        forse dico una cavolata ma mi sembra che se l'inverter non è alimentato non rimanga acceso e quindi non immette, si è cmq responsabili di cio che si fa senza auth.
                        ciao
                        FTV 4,56 kwp -58° tilt 25, pdc chaffoteaux 70 , casa 130mq unico piano, 680 mc., riscaldamento pavimento, VMC con batteria deum.

                        Commenta


                        • #13
                          Sono d'accordo con te: dici una cavolata. Se l'inverter non è alimentato, cioè è spento, è come se non ci fosse e tutto l'impianto di casa continua a funzionare normalmente come prima dell'installazione del fotovoltaico. Pertanto se l'inverter è spento non ci sono responsabilità di niente.

                          Commenta


                          • #14
                            la mia Cavolata era intesa in modo diverso, se ci sono guasti sulla rete ed il gestore deve fare dei lavori togliendo la rete, qualora il mio impianto continuasse a produrre potrebbe arrecare danni agli addetti o non so cosa; da qui il pensiero che se non c'è rete il mio impianto è spento e non può arrecare alcun danno...
                            FTV 4,56 kwp -58° tilt 25, pdc chaffoteaux 70 , casa 130mq unico piano, 680 mc., riscaldamento pavimento, VMC con batteria deum.

                            Commenta


                            • #15
                              Giotronic dice bene, i normali inverter On Grid funzionano solo in presenza di Rete, cioè se per caso c'è una interruzione di corrente nella Rete Enel, l'inverter si spegne e anche in presenza di sole non produce. Questo per motivi di sicurezza, per impedire che mentre l'Enel leva la corrente per fare qualche manutenzione, l'operaio non si becchi la corrente immessa da un FV di qualche abitazione.

                              Commenta


                              • #16
                                I danni sulla rete li puoi causare indipendentemente dall'intervento degli operatori E Distribuzione: per esempio in caso di sovratensione sulla linea che può danneggiare apparecchiature elettroniche del tuo vicino. Il verbale di connessione che ti rilasciano quando vengono al allacciare l'impianto serve proprio come certificato di collaudo legale dell'impianto. Certamente tutto può succedere anche dopo la connessione, ma intanto ci si mette in sicurezza nei confronti della legge.

                                Commenta


                                • #17
                                  d'accordo con te su questo, se avessi saputo che potevo arrecare danno al vicino , l'avrei collegato prima....
                                  FTV 4,56 kwp -58° tilt 25, pdc chaffoteaux 70 , casa 130mq unico piano, 680 mc., riscaldamento pavimento, VMC con batteria deum.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Vedo che hai ottimi rapporti di vicinato.

                                    Commenta

                                    Attendi un attimo...
                                    X