Salve a tutti, vi chiedo un parere perché non so come procedere e vorrei avere più pareri, sopratutto da persone esperte.
Mi ritrovo con una casa di proprietà (no condominio) e 15 pannelli con il vetro esterno scheggiato ma funzionanti. Proprio poco fa ho provato con il tester e c'è voltaggio anche se non so ora quanto il rendimento possa essere sceso.
Un'altra fregatura è che ho il tetto esposto a nord, non proprio nord però poco ci manca. Provando ad essere più preciso direi che sta quasi a nord/est.
Avevo pensato di provare ad installare un solo pannello per vedere cosa produceva, ho le competenze per farlo anche se non so minimamente i costi della struttura.
Di spazio nel tetto ne ho molto, credo che arrivo fino a 60-70 mt quadri, quindi quello non è un problema.
L'inclinazione del tetto è sui 15-20 gradi, se vi serve qualcosa di più specifico lo misuro.
Il mio obiettivo a lungo termine (con questi pannelli o con altro sistema da definirsi) è quello di arrivare un giorno all'indipendenza energetica, spostare tutti i consumi durante il giorno e mettere qualche batteria di accumulo per la sera.
Ma non ho fretta, posso arrivarci anche step by step.
Voi che ne pensate? Che fareste al posto mio? Che si potrebbe fare almeno nel breve periodo? Tutti i consigli e idee sono ben accette dato che ancora non ho comprato nulla e sono aperto a tutto.
Ah ci tengo a precisare che tutti i lavori me li farei per conto mio, ho competenze (non strettamente collegate a questo settore ma correlate) e attrezzatura per farlo.

Mi ritrovo con una casa di proprietà (no condominio) e 15 pannelli con il vetro esterno scheggiato ma funzionanti. Proprio poco fa ho provato con il tester e c'è voltaggio anche se non so ora quanto il rendimento possa essere sceso.
Un'altra fregatura è che ho il tetto esposto a nord, non proprio nord però poco ci manca. Provando ad essere più preciso direi che sta quasi a nord/est.
Avevo pensato di provare ad installare un solo pannello per vedere cosa produceva, ho le competenze per farlo anche se non so minimamente i costi della struttura.
Di spazio nel tetto ne ho molto, credo che arrivo fino a 60-70 mt quadri, quindi quello non è un problema.
L'inclinazione del tetto è sui 15-20 gradi, se vi serve qualcosa di più specifico lo misuro.
Il mio obiettivo a lungo termine (con questi pannelli o con altro sistema da definirsi) è quello di arrivare un giorno all'indipendenza energetica, spostare tutti i consumi durante il giorno e mettere qualche batteria di accumulo per la sera.
Ma non ho fretta, posso arrivarci anche step by step.
Voi che ne pensate? Che fareste al posto mio? Che si potrebbe fare almeno nel breve periodo? Tutti i consigli e idee sono ben accette dato che ancora non ho comprato nulla e sono aperto a tutto.
Ah ci tengo a precisare che tutti i lavori me li farei per conto mio, ho competenze (non strettamente collegate a questo settore ma correlate) e attrezzatura per farlo.
Commenta