Ciao a tutti,
è da un po' che studio che cosa scegliere per fare un impianto FV a casa mia. Ma più leggo di inverter e più sono confuso (!).
Abito in zona Modena. Tetto a due falde, in posizione non proprio fortunata: la falda più piccola ma più "fortunata" è verso Est-Sud-Est (allego foto per capirci meglio).

Inclinazione 15° circa. Nella parte ALTA di quella falda si intravedono l'antenna, una parabola fissa e una motorizzata più grossa, che mi faranno un po' di ombra nei pomeriggi... (rettangolare più scura una botola per accedere al tetto).
In quella falda ho posto per fare fino a due stringhe di 10 pannelli ciascuna (tot. 20 moduli max).
Sono tuttora indeciso tra 6 KWp e 5 KWp, più che altro perchè mi sembra ci sia una scelta maggiore di inverter.
Vi chiedo in modo schematico un po' di cose se avrete la pazienza di seguirmi:
1) Lo strumento PVGIS è qualitativamente affidabile? (Vi allego un rapporto per i 5 KWp).

2) Alla luce dei dati pensate sia una buona cosa proseguire col FV oppure meglio provare a fare una fissione di uranio in garage per abbassare la bolletta ENEL? (Consumo ~ 4000 KWh/anno).
3) Che ne dite dei pannelli in monocristallino QCELLS, tali QPEAK DUO G5 F330Wp? Mi piacevano per il discorso ombre...
4) Dopo aver fatto le cose secondo normativa, mi piacerebbe però NON immettere corrente in rete. Alla luce di questo, mi potete consigliare qualche inverter che controlli bene questo aspetto? Ossia qualcosa che "switchi" rapidamente tra FV e rete ma che non immetta corrente in rete?
Lo considero un primo step. Nel senso che mi piacerebbe una soluzione scalabile in cui tra X anni, se mi garba, torno a fare effettivo ScambioSulPosto o invece ci collego delle batterie da muletto per accumulare (ma questo lo vedo lontano per ora, visti i costi).
5) Un dubbio... al punto 4) ho parlato di "switchare". Ma con inverter di quel tipo è possibile invece usare sia corrente da FV sia da rete? Es. ho carichi per 1300 W, il FV produce solo 400 W in quel momento e la rete mi dà i 900 restanti.
Intanto auguri di Buone Feste!
Alessandro
è da un po' che studio che cosa scegliere per fare un impianto FV a casa mia. Ma più leggo di inverter e più sono confuso (!).
Abito in zona Modena. Tetto a due falde, in posizione non proprio fortunata: la falda più piccola ma più "fortunata" è verso Est-Sud-Est (allego foto per capirci meglio).
Inclinazione 15° circa. Nella parte ALTA di quella falda si intravedono l'antenna, una parabola fissa e una motorizzata più grossa, che mi faranno un po' di ombra nei pomeriggi... (rettangolare più scura una botola per accedere al tetto).
In quella falda ho posto per fare fino a due stringhe di 10 pannelli ciascuna (tot. 20 moduli max).
Sono tuttora indeciso tra 6 KWp e 5 KWp, più che altro perchè mi sembra ci sia una scelta maggiore di inverter.
Vi chiedo in modo schematico un po' di cose se avrete la pazienza di seguirmi:
1) Lo strumento PVGIS è qualitativamente affidabile? (Vi allego un rapporto per i 5 KWp).
2) Alla luce dei dati pensate sia una buona cosa proseguire col FV oppure meglio provare a fare una fissione di uranio in garage per abbassare la bolletta ENEL? (Consumo ~ 4000 KWh/anno).
3) Che ne dite dei pannelli in monocristallino QCELLS, tali QPEAK DUO G5 F330Wp? Mi piacevano per il discorso ombre...
4) Dopo aver fatto le cose secondo normativa, mi piacerebbe però NON immettere corrente in rete. Alla luce di questo, mi potete consigliare qualche inverter che controlli bene questo aspetto? Ossia qualcosa che "switchi" rapidamente tra FV e rete ma che non immetta corrente in rete?
Lo considero un primo step. Nel senso che mi piacerebbe una soluzione scalabile in cui tra X anni, se mi garba, torno a fare effettivo ScambioSulPosto o invece ci collego delle batterie da muletto per accumulare (ma questo lo vedo lontano per ora, visti i costi).
5) Un dubbio... al punto 4) ho parlato di "switchare". Ma con inverter di quel tipo è possibile invece usare sia corrente da FV sia da rete? Es. ho carichi per 1300 W, il FV produce solo 400 W in quel momento e la rete mi dà i 900 restanti.
Intanto auguri di Buone Feste!
Alessandro
Commenta