Buona domenica, oggi l'inverter solaredge si resetta da solo, è in corso un aggiornamento? Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Inverter che si spegne
Comprimi
X
-
Quindi l’ora che indica l’app, è l’orario di Greenwich e non il fuso orario locale?Casa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Visualizza il messaggioVerifica la tensione di rete. Se sfori i 253V l'inverter dovrebbe staccare.
Originariamente inviato da Paskyu Visualizza il messaggioQuindi l’ora che indica l’app, è l’orario di Greenwich e non il fuso orario locale?Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Ma il monitoraggio del solaedge fà vedere anche il grafico della tensione di rete ?
anche se mi sembra che faccia una pausa troppo lunga per essere un problema di tensione di rete, perchè normalmente quando inverter si spegne cala automaticamente oltra la fatto che non è nel momento di massima produzione.....AUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioMa il monitoraggio del solaedge fà vedere anche il grafico della tensione di rete ?
anche se mi sembra che faccia una pausa troppo lunga per essere un problema di tensione di rete, perchè normalmente quando inverter si spegne cala automaticamente oltra la fatto che non è nel momento di massima produzione.....Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggiosi ma c'è la misura della tensione di rete o non la fà proprio vedere ?Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
FVT: 18x320W BenQ Sunbravo PM060MW4; inverter: Solaredge SE6000H HD-Wave: orientamento: Sud Azimut:170° tilt: 20°
https://pvoutput.org/intraday.jsp?id=69430 - 130mq no gas, PDC EHS TDM Samsung + riscald. radiante+3 split raffreddamento
Commenta
-
Originariamente inviato da maikore Visualizza il messaggiojugas sei sicuro ? ho lo stesso tuo inverter e sistema di monitoraggio se vai nella sezione grafici del monitoraggio puoi avere tutti i grafici della tensione, temperatura ecc
[ATTACH=CONFIG]75490[/ATTACH]Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Commenta
-
Perché, SMA lo fa? Ti rispondo io, no non lo fa.Casa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Io con PO , Danfoss e Omnik vedo la tensione e corrente di rete , tensione e corrente delle stringhe , quest'ultime fondamentali per un controllo del funzionamento , e ho i dati memorizzati ogni 5' da 9 e 10 anni , nei due miei impianti...... ma penso che anche SMA abbia la tensione di rete, basta usare il giusto logger per memorizzarla.....AUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioTutti a fare impianti con SE perchè ha il monitoraggio SUPERULTRAMEGA , e poi non si riesce a vedere tensione di rete ?!?!?
Lasciano ampie aperture agli installatori che, presumo, possano scegliere quale profilo rilasciare al cliente finale.
Io ovviamente non sapevo nulla a riguardo e mi sono fidato (errore!) del commerciale...
Lunedi provo a sentirli e vedo se mi aprono il profilo.
Comunque, piccola nota di colore.
Ho l'impianto da circa 9 mesi (5.4 con SE6000) e essendo un "malato di mente" ho messo subito sotto controllo tutto, per come ho potuto.
Rilevato che ad agosto avevo una decina di spegnimenti al giorno dovuti a superamento soglia (ogni spegnimento corrisponde a 15 minuti di zero produzione) ho cominciato ad indagare col vicinato.
Risultato: per tutti quelli consultati, l'impianto è un mistero. Nessuno sapeva della possibilità di vedere la produzione ma, cosa ancora più ridicola, nessuno si interessa ai blocchi di produzione. Quindi tensione, produzione, letture, richiesta delle API... Tutto sconosciuto ai più.
Quindi immagino che la politica di SE di dare di default al cliente finale un pannello molto scarno, magari riflette quello che il cliente finale davvero si aspetta: niente (di solito)
Quando ho chiesto la chiave pubblica (per usare pvoutput ed essere informato quando va giù) il commerciale mi ha detto che ero il primo dei suoi clienti a farlo.
Cmq. Tornando a "Bomba" sul testo citato.
Non è proprio così. La tensione è sempre visibile, sia da app che da display sullo chassis.
Per entrambe le opzioni...uno deve essere minimamente interessato a vederle. Non è immediato.
Diverso è il discorso grafici ecc... Lì evidentemente la scelta è quella di chiudere alcune aree più da smanettoni e mostrarle invece agli installatori.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
AleKava, così vedi l'istantanea, vorrei avere un log da spiattellare in faccia ad enel.Casa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Buon sabato sera a tutti, dopo un paio di richieste all'istallatore ho avuto il mio profilo completo, compreso i grafici, per quanto riguarda i reset sono dovuti alla tensione alta, probabilmente si può risolvere con una comunicazione al distributore di energia per abbassare la tensione, in settimana so di preciso
Per i consumi istantanei ho istallato uno shelly em a due pinze, nei primi mesi andava malissimo adesso con l'aggiornamento del Cloud direi discreto, il meter della solaredge costa un bottoImpianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Originariamente inviato da Paskyu Visualizza il messaggioAleKava, così vedi l'istantanea, vorrei avere un log da spiattellare in faccia ad enel.
Certamente con i grafici sbloccati va meglio.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da Jugas Visualizza il messaggioBuon sabato sera a tutti, dopo un paio di richieste all'istallatore ho avuto il mio profilo completo, compreso i grafici, per quanto riguarda i reset sono dovuti alla tensione alta, probabilmente si può risolvere con una comunicazione al distributore di energia per abbassare la tensione, in settimana so di preciso
Per i consumi istantanei ho istallato uno shelly em a due pinze, nei primi mesi andava malissimo adesso con l'aggiornamento del Cloud direi discreto, il meter della solaredge costa un botto
Lunedi chiedo anche io il profilo "figo"
Ma chiedo lumi su una cosa: se chiedi di abbassare la tensione, la abbassano per tutta la giornata o solo di giorno?
Te lo chiedo perché ora io comincio ad avere problemi serali opposti (190V in casa e lampadine Led che vibrano stile lumini del cimitero).... Mentre di giorno anche oggi ho sforato i 253.
Tuttavia sul SE ho giocato col pannello sullo chassis e ero riuscito ad impostare una serie di "abbassamenti di potenza" in funzione della tensione.
Da lì a dire che ha funzionato qualche volta...ce ne passa ..
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Ok, per il momento chiamerò l'installatore e lo farò abilitare; quali altri dati consigli? Il Se è montato da una settimana e sto cercando il tempo per giocarci.
Le API le userò in futuro.
GrazieCasa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Comunque il vs. problema è questo inverter in blocco per tensione alta specialmente chi ha bassa tensione la sera e alta di giorno , vuol dire che è una linea inadeguata sia come prelievo che immissione, io direi di leggersi la discussioneAUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da spider61 Visualizza il messaggioComunque il vs. problema è questo inverter in blocco per tensione alta specialmente chi ha bassa tensione la sera e alta di giorno , vuol dire che è una linea inadeguata sia come prelievo che immissione, io direi di leggersi la discussione
Equivale a leggersi il vecchio testamento [emoji3]
Comunque anche io sono convinto che la linea non sia adeguata. Ho visto però movimento di tecnici Enel ultimamente. Hanno installato nuove linee aeree e ora ogni palo ha circa a metà una matassa di cavo che sembra rigidissimo arrotolato in spire da un metro e venti cm circa di diametro... Credo che a breve le collegheranno... Magari sistemano...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Originariamente inviato da ale.kava Visualizza il messaggio
Ma chiedo lumi su una cosa: se chiedi di abbassare la tensione, la abbassano per tutta la giornata o solo di giorno?
Te lo chiedo perché ora io comincio ad avere problemi serali opposti (190V in casa e lampadine Led che vibrano stile lumini del cimitero).... Mentre di giorno anche oggi ho sforato i 253..Non ho idea se l'abbassamento di tensione sarà per l'intera giornata, domani chiedo.
Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Originariamente inviato da ale.kava Visualizza il messaggio
Ma chiedo lumi su una cosa: se chiedi di abbassare la tensione, la abbassano per tutta la giornata o solo di giorno?
Te lo chiedo perché ora io comincio ad avere problemi serali opposti (190V in casa e lampadine Led che vibrano stile lumini del cimitero).... Mentre di giorno anche oggi ho sforato i 253..Non ho idea se l'abbassamento di tensione sarà per l'intera giornata, domani chiedo.
Impianto 5,76Kwp, 18 moduli SunPower, con ottimizzatori solarhedge p500, inverter Solarhedge 6000 HD Ware,
PVOutput https://pvoutput.org/list.jsp?userid=81985
Commenta
-
Oggi ho ottenuto anch'io le abilitazioni di admin. Come già sapevo, anche io ho degli spike (3 oggi) da 256V e verso le 18...202V
Ho misurato anche la tensione al contatore di rete, e constatato che le letture sono le medesime che ho sotto al contatore di produzione... Pertanto...temo proprio che debba fare una segnalazione ell' Enel visto che a quanto pare è proprio la rete...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Ale.kava come hai fatto? A quali minacce sei ricorso?
Il tuo installatore ha ceduto in fretta?Casa passiva 170mq, Zona E, FV 8,2Kwp, SE6000, accumulo LG Resu10H, VMC Zehnder 350Luxe con controllo CO2 con NodeMCU, PdC Aermec, accumulo 300l. No Gas, piccola stufa a legna ermetica Skantherm mod. Elements
Guidavo ibrido (prius) dal 2007 sostituita con VW e-Up
Commenta
-
Mah guarda... ieri gli ho mandato una mail in cui chiedevo le grants da amministratore perché mi servivano i grafici.
Stamattina mi hanno scritto che me le li avevano dati, ricordandomi che se tocco qualcosa se ne lavano le mani.
Ma da quel che vedo non posso fare nulla se non mettere qualche foto e condividere i dati di produzione con una presunta community.
Del resto... l'impianto l'ho pagato, in teoria.. è mio.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Commenta
Commenta