< detraz.55% solare termico, AQE si o no? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

detraz.55% solare termico, AQE si o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • detraz.55% solare termico, AQE si o no?

    Con riferimento alla nuova finanziaria 2008 che per l&#39; installazione di impianto solare termico, ai fini della detrazione fiscale del 55%, non prevede più l&#39; obbligo dell&#39; asseverazionde dell&#39; Attestato di Qualificazione Energetica,<br><br>sono a chiedere se detta procedura sia gi&agrave; operativa, oppure bisogna ancora continuare ad asseverare l&#39; AQE per ottendere la detraz. del 55%<br><br>grazie<br><br>

  • #2
    Per il momento è tutto fermo perchè non ci sono norme attuative, se devi continuare i lavori falli con le specifiche della vecchia finanziaria ma non è che la cosa sia del tutto giusta&#33;

    Commenta


    • #3
      <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (lux70 @ 12/3/2008, 08:19)</div><div id="quote" align="left">Per il momento è tutto fermo perchè non ci sono norme attuative, se devi continuare i lavori falli con le specifiche della vecchia finanziaria ma non è che la cosa sia del tutto giusta&#33;</div></div><br>Ciao,<br><br>scusa ma non vedo, in questo caso, che norme attuative dovrebbero uscire, la finanziaria 2008 (che è gi&agrave; legge dello stato) prevede ESPLICITAMENTE che nel caso di installazione di pannelli solari e/o di serramenti non ci sia più bisogno dell&#39;AQE o della Certificazione Energetica per cui è totalmente inutile andare a spendere dei soldi per un documento che non serve più. Poi siamo in Italia e quindi tutto è possibile...<br><br>Ciao.<br>Gian-marco

      Commenta


      • #4
        ho chiamato ieri l&#39;enea hanno detto che i decreti attuativi della nuova finanziaria saranno delineati e pubblicati a fine mese quindi per il momento non c&#39;e&#39; ancora niente di definitivo

        Commenta


        • #5
          Anche la Finanziaria 2007 era una legge dello stato italiano, però se non fosse uscito il decreto attuativo, col fischio che un solo tecnico in Italia si sarebbe azzardato a firmare qualcosa.
          Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

          Commenta


          • #6
            <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (dotting @ 13/3/2008, 17:19)</div><div id="quote" align="left">Anche la Finanziaria 2007 era una legge dello stato italiano, però se non fosse uscito il decreto attuativo, col fischio che un solo tecnico in Italia si sarebbe azzardato a firmare qualcosa.</div></div><br>quindi per detraz. fiscale 55% relativa ad impianto solare termico al momento è ancra necessario produrre l&#39; AQE<br>

            Commenta


            • #7
              <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (solarwatt @ 13/3/2008, 21:55)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (dotting @ 13/3/2008, 17:19)</div><div id="quote" align="left">Anche la Finanziaria 2007 era una legge dello stato italiano, però se non fosse uscito il decreto attuativo, col fischio che un solo tecnico in Italia si sarebbe azzardato a firmare qualcosa.</div></div><br>quindi per detraz. fiscale 55% relativa ad impianto solare termico al momento è ancra necessario produrre l&#39; AQE</div></div><br>assolutamente no&#33; bisogna aspettare l&#39;uscita del decreto attuativo. Fino ad allora è tutto fermo. Tant&#39;è che l&#39;ENEA dal 2008 vuole solo invii telematici e non + cartacei (a meno di quelle regioni che prevedono l&#39; A.C.E.) e il sito internet per poterli fare non è ancora aperto, ma sar&agrave; on-line dal 30.04.08&#33; vedere faq n°2 sul sito dell&#39;ENEA
              Belluno - Impianto 2.76 kWp - SMA Sunny Boy 3000 TL-20 - 12 SolarWorld 230 Wp - Azimut -70° sud - tilt 23°
              06.04.2011 - 31.12.2012 - produzione 6.026 kWh

              Commenta


              • #8
                <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (dotting @ 13/3/2008, 17:19)</div><div id="quote" align="left">Anche la Finanziaria 2007 era una legge dello stato italiano, però se non fosse uscito il decreto attuativo, col fischio che un solo tecnico in Italia si sarebbe azzardato a firmare qualcosa.</div></div><br>Ciao Dotting,<br><br>il fatto è che la finanziaria 2007 introduceva una norma del tutto nuova, per cui senza i decreti attuativi nessuno sapeva come fare(e anche dopo la confusione è rimasta massima, vedi problema della norma EN 12975 risolta con un decreto pubblicato a fine dicembre 2007 <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/06719e6d71eda92e2e7e1e821ca654f1.gif" alt=""> &#33. Ma quest&#39;anno, per quanto riguarda il solare termico, la finanziaria dice solo che sono detraibili le spese effettuate entro il 31 dicembre 2010 alle stesse condizioni dell&#39;anno scorso esclusa l&#39;AQE che non è più necessaria. Ho parecchia fantasia ma non vedo come un decreto attuativo potrebbe prevedere che l&#39;AQE ci vuole se un articolo della finanziaria dice esplicitamente che non ci vuole. Se avessi ragione tu, ancora una volta, il governo otterrebbe il risultato di fermare il settore del solare termico (e anche dei serramenti) per 4 mesi nel 2008, dopo averlo fermato per 6 a cavallo tra il 2006 e il 2007. Alla faccia della promozione delle energie rinnovabili ( e poi non venite a dire che faccio dietrologia <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/a291c6bfd878e62471f8d4c76a337c26.gif" alt=":angry:"> ...)&#33;&#33;&#33; Comunque sia, dato che l&#39;Enea non ha ancora attivato il sito, e che i 60 giorni dalla fine dei lavori per inviare i dati sono solo indicativi poiché non sono previste sanzioni per chi invia i dati dopo il 61 esimo giorno direi che chi vuole installare impianti solari lo può fare tranquillamente aspettando il 30/04/08 per avere la certezza matematica che non deve fare l&#39;AQE <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c2367ccda62b8ee3724f48961724e24b.gif" alt=""> .<br><br>Ciao,<br>Gian-marco

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno a tutti&#33; Vorrei chiedervi delle precisazioni in merito alle nuove disposizioni della finanziaria che non ho ben compreso. <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/7928ed0edc9cae40db9d313b25fed981.gif" alt=":huh:"> Sul sito dell&#39;Enea viene precisato che i documenti necessari per usufruire della detrazione (che devono essere spediti all&#39;enea) sono (riporto dalle faq dell&#39;Enea): copia dell&#39;attestato di certificazione o qualificazione energetica (allegato A al &quot;decreto edifici&quot e la scheda informativa degli interventi realizzati (allegato E).<br>Tuttavia, ora, per gli interventi effettuati nel 2008 e relativi alla sostituzione di finestre in singole unit&agrave; immobiliari e all&#39;installazione di pannelli solari, l&#39;allegato A non è più richiesto <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/c6434fe50a3c436454372b369cb20088.gif" alt=""> mentre la scheda informativa sar&agrave; modificata.<br>Non vanno inviate asseverazioni, relazioni tecniche, fatture, copia di bonifici, piantine, documentazione varia, ecc.<br>Quello che non riesco a capire è se sia ancora necessaria l&#39;asseverazione di un tecnico abilitato <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/2109ab4e320c1cb8f15c42a567f7babd.gif" alt="&lt;_&lt;"> che, in teoria, dovrebbe essere legata all&#39;A.Q.E.<br>Le F.A.Q. dell&#39;Enea specificano, come ho riportato, che non occorre spedire l&#39;asseverazione del tecnico.<br>Ma questa va ancora fatta? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/9e63e89a4a086903d60d8eadd26e538d.gif" alt=":unsure:"> Cioè essendo venuto meno l&#39;obbligo della certificazione secondo voi è venuto meno anche l&#39;obbligo dell&#39;asseverazione? <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/62efb5fb8b68b8a9cb6b37c662ff62cb.gif" alt=":wacko:"><br>Grazie
                  IMPIANTO 18 TUBI 150L HEAT PIPE CN
                  INCLINAZIONE 50° ESPOSIZIONE SUD

                  Commenta


                  • #10
                    Le asseverazioni erano due:<br>1.- una sempre redatta da un &quot;tecnico abilitato&quot;, che certificava che tu avevi una certa esigenza da soddisfare, che i materiali che andavi a mettere erano conformi e godevano della garanzia di tot anni, ecc... la dovevi conservare e mostrare in caso di controlli da parte dell&#39;Agenzia delle Entrate;<br>2.- l&#39;altra era redatta dal tecnico abilitato secondo l&#39;allegato A, se non eri a Trento o Bolzano, o in Lombardia da una certa data del 2007 che adesso non ricordo, e che si doveva mandare all&#39;Enea.<br>Ecco questa seconda, nel caso del solare termico, con la Finanziaria 2008 non è più necessaria, mentre la scheda informativa verr&agrave; cambiata, come, boh??<br><br>GianMarco<br>convengo con te che un cliente che ha deciso di installare pannelli solari termici v&agrave; seguito e gli si devono dare delle risposte, però qui non stiamo parlando di dettagli tecnici di cui possiamo essere certi, ma di cavilli burocratici che possono stravolgere quanto da noi ritenuto ragionevolmente corretto.<br>Ti ricordo l&#39;impuntamento e successivo sputanamento dell&#39;AdE su UNI 12975 e UNI EN 12975, per i tecnici era ovvio, loro giù ad insistere, fin quando non ci hanno sbattuto il grugno.
                    Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

                    Commenta


                    • #11
                      <div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (dotting @ 15/3/2008, 18:05)</div><div id="quote" align="left">Le asseverazioni erano due:<br>1.- una sempre redatta da un &quot;tecnico abilitato&quot;, che certificava che tu avevi una certa esigenza da soddisfare, che i materiali che andavi a mettere erano conformi e godevano della garanzia di tot anni, ecc... la dovevi conservare e mostrare in caso di controlli da parte dell&#39;Agenzia delle Entrate;<br>2.- l&#39;altra era redatta dal tecnico abilitato secondo l&#39;allegato A, se non eri a Trento o Bolzano, o in Lombardia da una certa data del 2007 che adesso non ricordo, e che si doveva mandare all&#39;Enea.<br>Ecco questa seconda, nel caso del solare termico, con la Finanziaria 2008 non è più necessaria, mentre la scheda informativa verr&agrave; cambiata, come, boh??</div></div><br>Quindi mi sembra di capire che non si possa fare tutto da soli&#33; Occorre ancora almeno una asseverazione da conservare , senza mandarla all&#39;enea, nel caso di controlli dell&#39;agenzia. Anche l&#39;allegato E va controfirmato da un tecnico abilitato?<br>Pisty
                      IMPIANTO 18 TUBI 150L HEAT PIPE CN
                      INCLINAZIONE 50° ESPOSIZIONE SUD

                      Commenta

                      Attendi un attimo...
                      X