Tra il collettore e il bollitore il tubo di che materiale deve essere? Di che diametro?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tubo tra il collettore e tank di che materiale?
Comprimi
X
-
A domanda generica, risposta generica.<br>RAME.<br>Per il diametro, devi precisare quanti metri quadrati di collettori intendi installare.<br>Precisa anche di che tipo.<br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/43a8653c54a5d5abe2200655bc8e1564.gif" alt="">
-
Ok vi faccio una raccolta dati più dettagliata. Impianto da installare irpem, modello pannelli SOTTOVUOTO HEAT-PIPE con una superficie di 4.43 m<sup>2</sup>, boiler da riscaldare 300 l a 2 serpentine, distanza tra i pannelli e il boiler 25 m andata e 25 m ritorno circa, orientamento pannelli SUD.<br>Questi sono i dettagli del mio impianto.<br><br><br>Visto che ci siamo inserisco un'altra domanda; visto che il tratto da fare tra i pannelli e il tank è abbastanza lungo e li dovrei far passare sottoterra qual'è la coibentazione giusta da mettere nel tubo? Si trovano tubi gia coibentati pronti per l'uso?<br><br>Intanto grazie per le vostre risposte.<br><br>Davide<br><br><br> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/196a9db576c0bdc420358966910868da.gif" alt=""> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/196a9db576c0bdc420358966910868da.gif" alt="
">
Commenta
-
[QUOTE=MANU58,22/3/2008, 16:35]<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Wilmorel @ 22/3/2008, 13:49)</div><div id="quote" align="left">a me sono stati montati in acciaio inox?</div></div><br>In acciaio inox? Ma nei raccordi come ha fatto ha messo dei giunti a stringe o dei raccordi a saldare? Materiale coibente te ne ha messo? Di che spessire? Quanta distanza hai dal pannello al boiler?
Commenta
-
[QUOTE=zaga77,22/3/2008, 18:25]<br><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (MANU58 @ 22/3/2008, 16:35)</div><div id="quote" align="left"><div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (Wilmorel @ 22/3/2008, 13:49)</div><div id="quote" align="left">a me sono stati montati in acciaio inox?</div></div><br>In acciaio inox? Ma nei raccordi come ha fatto ha messo dei giunti a stringe o dei raccordi a saldare? Materiale coibente te ne ha messo? Di che spessire? Quanta distanza hai dal pannello al boiler?</div></div><br>sono simili a questi,<br><br><a href="http://www.boldringroup.it/it/products/product_855.aspx" target="_blank">http://www.boldringroup.it/it/products/product_855.aspx</a><br><br>solo che non ricordo la ditta dovrei guardare la fattura,<br>io ho i pannelli a 25 mt. e sono già isolati,<br>per il terreno come tu dici, penso basti inserirli in un tubo di quelli grandi per fili elettrici e<br>tapparne le estremità, il terreno dovrebbe essere un buon isolante.<br>ciao<br>Manu58<br><br>
Commenta
-
<br>fichi sono fichi ma meglio di quelli in rame?<br><br>e che prezzo hanno al mt coabimentati così?Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (zaga77 @ 22/3/2008, 22:20)</div><div id="quote" align="left">Cacchio sono fichi non li avevo mai visti tubi fatti così ma quanto sono grandi di diametro?</div></div><br>ecco ho trovato il produttore dei tubi che ho installato,<br>nella sezione FAQ troverai un tabellina per il dimensionamento dei tubi<br>ciao<br><br><a href="http://www.aeroline-tubesystems.de/" target="_blank">http://www.aeroline-tubesystems.de/</a><br><br><br>per diegodi,<br>presumo siano meglio di quelli di rame,<br>purtoppo il costo al mt. non lo so<br>ciao<br>
Commenta
-
<br>ti ringrazio!<br>Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
diegodi<br>ho mandato una email al produttore chiedendigli chi commercializza in italia appena mi rispondono ti faccio sapere qualcosa.<br><br>Grazie MANU58 per le tue info.<br><br>ciao<br>Davide <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/d2856e24258bd4986afd04f40ba3ef5f.gif" alt="<_<">
Commenta
-
<br>ottimo !Kit sola ACS a Circolazione Naturale di produzione UE (Spagnola) 2 collettori piani SunSelect e Bollitore 192 lt Orient./Inclin: -23°/40°. Caldaia a Condensazione 24,7kw Termostufa 19,6 kw resi all'acqua, termosifoni ghisa e alluminio. Impianto fotovoltaico in regime di scambio sul posto da 2,990 kW policristallino con sistema di monitoraggio. Località: Botticino Mattina (prov. di Brescia - Lombardia - Italia) Orient./Inclin: -23°/12°
Commenta
-
Bel materiale, complimenti MANU58 per la scelta.<br>Mi è venuto però un dubbio vedendo i tubi appaiati.<br>Se io ho una lunghezza dei colletori collegati in serie, pari a circa 12 m e ho l'accumulo tutto da una parte, posso collegare la mandata ed il ritorno dai collettori con misure differenti? O è necessaria una certa simmetria?<br><br>Saluti.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (solemio1 @ 23/3/2008, 17:53)</div><div id="quote" align="left">Bel materiale, complimenti MANU58 per la scelta.<br>Mi è venuto però un dubbio vedendo i tubi appaiati.<br>Se io ho una lunghezza dei colletori collegati in serie, pari a circa 12 m e ho l'accumulo tutto da una parte, posso collegare la mandata ed il ritorno dai collettori con misure differenti? O è necessaria una certa simmetria?<br><br>Saluti.</div></div><br>presumo che una certa tolleranza possa esserci, certo che 12 mt. sono tanti di differenza fra mandata e ritorno,<br>a logica bisognerà calcolare il diametro del tubo di mandata in base alla superfice dei pannelli, e se il ritorno è più corto<br>dovrà essere della stessa portata o diametro,<br>"se nessuno mi sconfessa"<br>ciao
Commenta
-
12 m è la lunghezza dei collettori.<br>Poiché la mandata è collegata ad una estremità ed il ritorno dall'altra e l'accumulo è situato ad una delle due estremità c'è una differenza grande fra i due tubi di mandata e di ritorno.<br>Saranno comunque coibentati.<br>Quello che mi chiedevo era se è necessario "bilanciare" le lunghezze e rispettivamente le portate da e verso i collettori.<br><br>Grazie per le osservazioni.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (wroclaw @ 23/3/2008, 19:51)</div><div id="quote" align="left">io ho usato quelli per il condizionamento, hanno un ottimo isolamento termico.</div></div><br>e isolamento contro i raggi del sole-intemperie?<br>io per posizionare i pannelli nella falda a sud,<br>con i tubi ho dovuto attraversare sopra le tegole quasi tutto il tetto.<br>ciao<br><br><br>
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">e isolamento contro i raggi del sole-intemperie?</div></div><br>Li farei passare sotto la struttura che li sostiene.<br>Così compatti e con la sonda inserita sono veramente comodi oltre che resistenti.<br>Ho visto che ci sono anche singoli.<br>Non ho ancora risolto il mio dilemma, o forse è solo una sega mentale?<br><br>Buona Pasqua.
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b> (solemio1 @ 23/3/2008, 22:12)</div><div id="quote" align="left">Li farei passare sotto la struttura che li sostiene.<br>Così compatti e con la sonda inserita sono veramente comodi oltre che resistenti.<br>Ho visto che ci sono anche singoli.<br>Non ho ancora risolto il mio dilemma, o forse è solo una sega mentale?</div></div><br>Se non ho capito male il tuo problema è il tubo che va dai pannelli solari allo scambiatore e non come dice wroclaw che devi lasciare la cannella aperta 30" prima che l'acqua ti giunga calda state parlando di due cose diverse.<br>Per il circuito primario (collettori - serpentina boiler) le lunghezze dei tubi se sono di diverse misure non fa niente magari se riesci a far andare la mandata calda dalla parte più corta sarebbe meglio, avresti un rendimento leggermente maggiore più veloce soprattutto nelle giornate difficili, in finale se un tubo è 5 e l'altro è 17 non succede niente tanto comunque la pompa fa circolare il glicole nel circuito senza nessun problema.<br>Il tubo + lungo quanti metri è oltre ai 12 di differenza?
Commenta
-
<div align="center"><div class="quote_top" align="left"><b>CITAZIONE</b></div><div id="quote" align="left">Il tubo + lungo quanti metri è oltre ai 12 di differenza?</div></div><br>Altri 4m per scendere al piano di sotto.<br>In pratica l'unico "freno" alla circolazione del fluido primario avviene nel collettore stesso.<br>Posso scegliere da quale parte tenere il tubo più corto perché dall'accumulo salgono appaiati fino al bordo del collettore e poi si separano, uno alla mandata, l'altro al ritorno verso l'accumulo.<br>Poiché si tratta semplicemente di circolazione di un liquido credo tu abbia ragione. È ininfluente.<br><br>Grazie.
Commenta
Commenta