<a href="http://image.forumcommunity.it/8/8/2/2/8/0/1207672156.png" target="_blank"><img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/61c3c2a5dfc7585631e77e3d7d02c5d1.png" alt="Produzione mensile impianto solare termico"></a><br><br>Nella foto sopra si puo vedere la produzione del mio impianto solare termico negli ultimi 30 giorni nel periodo Marzo/Aprile 2008.<br><br>Il mio impianto e' orientato ad Ovest e quindi non'e' adatto all'integrazione solare, ciononostante la produzione che ha avuto e' stata fantastica, complice una primavera piuttosto fredda e quindi con necessita di riscaldamento e ottima insolazione.<br><br>Come si puo vedere l'impianto, che e' composto da circa 7 Mq. di collettori solari termici piani orientati ad Ovest, ha prodotto ben 640 Kwh in 30 giorni!!<br><br>Per produrre 640 Kwh di energia con una caldaia a metano a condensazione occorrono circa 64 Mc. di metano, mentre se li dobbiamo produrre con una caldaia tradizionale ne servonno circa 80.<br><br>La temperatura massima raggiunta giorno per giorno dal boiler e' anch'essa visibile nell'immagine e si puo notare come sia stata piuttosto bassa... infatti la chiave per produrre + energia possibile e' quella di tenere bassa la T nel boiler consumando il piu' possibile il calore prodotto nell'impianto solare termico. ( per consumare intendo naturalmente usarlo per il riscaldamento ).<br><br>Io per ottimizzare questa operazione ho utilizzato il sistema dello "scarico assoluto " cioe' quell'operaziopne che permette di far passare nei termosifoni l'acqua prodotta dal solo impianto solare termico nelle ore di insolazione :<br><a href="http://www.portalsole.it/sezione.php?d=108" target="_blank">http://www.portalsole.it/sezione.php?d=108</a><br><br>Che dire.. sono molto soddisfatto... peccato pr l'orientamento <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8dbfce6b9917d14c36c8a14ed6173224.gif" alt="
"> <img src="http://codeandmore.com/vbbtest/images/customimages/8dbfce6b9917d14c36c8a14ed6173224.gif" alt="
"><br><br>Saluti,<br>Fabrizio.<br><br><br><br><br> <br>


Commenta