< Solare e termocamino si puo' collegare ??? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Solare e termocamino si puo' collegare ???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Solare e termocamino si puo' collegare ???

    Salve, avevo scritto in un'altro post, ma non ho avuto risposte.
    anche io ho un termocamino a legna collegato a radiatori in alluminio. Da un anno circa mi sono affacciato al solare. La mia esigenza nasce dal risparmio del GPL che e' il mio tormento.
    Già ho raggiunto molti progressi installando un Kit a CN da 200Lt a tubi sottovuoto.Installato da circa 15gg,monitorando il contatore pare che lo stesso cammini al 50%.....pare....
    acqua calda gratisssssssssssssss
    soddisfazione intensa.
    e quindi avevo pensato di sfruttare il solare per aiutare il termocamino a legna.
    con un impianto separato all'ACS
    vediamo:
    collettori a tubi sottovuoto ultima generazione SHCMW non so' quanti pero' x 120mq
    installati esposizione sud ultrapiena.
    bollitore separato custodito in loc. a circa 10mt dai collettori. coibendato lt ?????
    adesso i collegamenti :
    ho il vaso di espansione del termocamino sopra il tetto, lo metto in serie con il bollitore con 2 tubi.(circuito chiuso)
    Il termocamino ha già la sua centralina con sonda incorporata.
    Installerei una sonda nel bollitore solare in parallelo con quella del termocamino.
    cosa succede??
    la centralina settata a 30° il bollitore raggiunge (in inverno ) dai 30° in su e aziona la pompa del termocamino (senza installarne un'altra)
    quando accendo il termocamino legge la sonda sua e funziona regolarmente, ma non parte da "0"
    funzionerebbe ????? aiuterebbe il termocamino? ne vale la pena ??
    ho detto delle cazzate ???
    grazie .saluti.

  • #2
    Ti preoccupi di sonde quando invece il problema è altro!
    Come collegare e far partire il termocamino mi sembra un problema secondario, io vedrei bene invece di trovare alternative a ciò che vorresti fare: integrare con il solare un impianto AT!
    Le soluzioni in merito sono svariate:
    1)divelto il pavimento e faccio un impianto BT così poi posso integrarlo con il solare!
    2) Faccio un bel cappotto alla mia abitazione e con i soldi che risparmio senza: comprare tubi sottovuoto, legna ed energia elettrica per raffreddare in estate in una decina di anni dovrei rientrare con le spese.
    3)invece di tubi sottovuoto posso pensare di mettere fotovoltaico che mi produce tutto l'anno e anche un Kwp può darmi enormi soddisfazioni in termini di risparmio energetico.
    4)se poi vuoi mettere tubi per integrare un impianto AT fa pure ma sappi che in inverno quando i tuoi tubi raggiungeranno a mala pena una temperatura di 40° col tuo riscaldamento integrano poco!

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
      Ti preoccupi di sonde quando invece il problema è altro!
      Come collegare e far partire il termocamino mi sembra un problema secondario, io vedrei bene invece di trovare alternative a ciò che vorresti fare: integrare con il solare un impianto AT!
      Le soluzioni in merito sono svariate:
      1)divelto il pavimento e faccio un impianto BT così poi posso integrarlo con il solare!
      2) Faccio un bel cappotto alla mia abitazione e con i soldi che risparmio senza: comprare tubi sottovuoto, legna ed energia elettrica per raffreddare in estate in una decina di anni dovrei rientrare con le spese.
      3)invece di tubi sottovuoto posso pensare di mettere fotovoltaico che mi produce tutto l'anno e anche un Kwp può darmi enormi soddisfazioni in termini di risparmio energetico.
      4)se poi vuoi mettere tubi per integrare un impianto AT fa pure ma sappi che in inverno quando i tuoi tubi raggiungeranno a mala pena una temperatura di 40° col tuo riscaldamento integrano poco!
      infatti, era proprio questo il mio dubbio, ecco perche' chiedo con mooooolta discrezione.
      Vediamo:
      Il pavimento ha 3 anni e' non e' il caso di rialzarlo.
      Il cappotto già fatto.....doppia parete con intercapedine di 7cm, rivestimento con polioretano rigido 3 cm.
      fotovoltaico non so' non mi sono mai avvicinato......poi quanto costa.......
      In inverno abbiamo spesso acceso il termocamino, chiaramente quado lo accendi lo fai per intere giornate, e la centralina comunque la tenevo sui 45° +/- se poi vuoi di piu' , basta buttare dentro tanta legna, ma con un quintale al giorno non ce la fai !!!
      In ogni caso pian piano per una intera giornata la casa si riscalda.
      senza metterlo in serie con la caldaia (ho il terrore del GPL) secondo te non lo aiuterebbe???

      Commenta


      • #4
        Non so se sei di Palermo in quel caso forse si ma l'impresa non vale la spesa: se devi spendere 3000 euro per poter integrare (quanto?) il riscaldamento allora meglio spenderne 5000 e metti 1,5 kw di fotovoltaico ti rende di più!

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
          Non so se sei di Palermo in quel caso forse si ma l'impresa non vale la spesa: se devi spendere 3000 euro per poter integrare (quanto?) il riscaldamento allora meglio spenderne 5000 e metti 1,5 kw di fotovoltaico ti rende di più!
          sono di Napoli.

          Commenta


          • #6
            Io mi accontenterei di risparmiare tanto con il solare per ACS che hai installato specie se è quello della foto.
            Quando autoconsumiamo 1 kWh di energia del nostro impianto FV stiamo "evitando" di far produrre in Italia 2,43 kWh di energia primaria.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da dotting Visualizza il messaggio
              Io mi accontenterei di risparmiare tanto con il solare per ACS che hai installato specie se è quello della foto.

              Certo Caro dotting che e' quello.
              Grazie anche ai tuoi preziosi consigli, compreso la deviatrice termica della beher che ho installato sotto tuo suggerimento.

              grazie ancora.

              E' il riscaldamento che mi piacerebbe integrare.............maaaaaaaa !!!!

              Commenta


              • #8
                ma quell'Orata l'hai presa tu ???

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da omaccio Visualizza il messaggio
                  Non so se sei di Palermo in quel caso forse si ma l'impresa non vale la spesa: se devi spendere 3000 euro per poter integrare (quanto?) il riscaldamento allora meglio spenderne 5000 e metti 1,5 kw di fotovoltaico ti rende di più!
                  ciao mi posti qualche link dove posso trovare 1,5 KW a 5000 euro ,
                  la cosa mi interessa parecchio
                  Grazie

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X